-
Numero contenuti
38 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di mau_africano
-
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
mau_africano ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
Buongiorno a tutti ! dopo averne passate di tutti i colori, sono definitivamente rientrato in Italia, e ora sono in Toscana. Avrei bisogno di MANUALE OFFICINA e PARTI DI RICAMBIO per un Fiatagri NH 72-86 DT. Qualcuno gentilmente me lo può girare ? grazie mau- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
non si tratta certo di una modella da calendario, ma non disdegna di mettere mano al trattore (manutenzione compresa) e a qualunque altro macchinario. [ATTACH=CONFIG]21368[/ATTACH]
-
Buongiorno a tutti, amministratori e utenti di questo utilissimo forum. Sono Maurizio, e vi presento la mia attività in Africa. Lavoro come volontario per un'associazione di cooperazione internazionale, il CESVIUM (Centro per lo Sviluppo Umano onlus) con sede a Viareggio. E' una piccola associazione, molto concreta e agile, con una filosofia abbastanza inconsueta per il mondo in cui viviamo: zero spese per la sede (il Presidente ha messo a disposizione un fondo di sua proprietà e un magazzino), nessun dipendente (solo prestazioni volontarie), nessuna autovettura. In pratica, riusciamo a trasferire nei progetti tutto ciò che ci viene donato. Non abbiamo colore politico e non siamo alle dipendenze di altri Enti, ci associamo con chiunque abbia intenzione di collaborare ai nostri progetti, di volta in volta, senza discriminazioni. Operiamo in Burkina Faso, il paese più povero del mondo, nell'Africa sub-sahariana. Abbiamo scelto la provincia del Namentenga, la più povera, ed abbiamo “adottato” il villaggio di Kouini, uno dei più arretrati, nel nord della provincia (80 km dal Mali). La scelta di concentrare le nostre attività in un villaggio è stata fatta dopo undici anni di impegno nelle località di Boulsa e Tougouri, realtà ormai sviluppate a livello di cittadine. Abbiamo costruito una casa nel villaggio, per poter assicurare una presenza costante e vivere la stessa realtà di coloro che vogliamo aiutare. Stiamo cercando di elevare le condizioni di vita degli abitanti di Kouini collaborando con loro, nel modo più equilibrato, equo e sostenibile che sia possibile. Abbiamo iniziato col sopperire alla mancanza di acqua potabile (sei pozzi) e col fornire le strutture per un'assistenza sanitaria di base (Ambulatorio, Farmacia, Maternità e alloggi per personale sanitario). Per quanto riguarda il programma Istruzione abbiamo costruito un asilo (scuola materna), una scuola primaria (corrisponde ai nostri livelli elementare-media), una saletta per l'Informatica. Tutte le strutture sono pubbliche e gestite dalle loro Istituzioni, tranne la saletta Informatica, gestita da noi per mancanza di personale qualificato. [ATTACH=CONFIG]21364[/ATTACH] il Centro Sanitario [ATTACH=CONFIG]21365[/ATTACH] l'asilo Ora ci stiamo occupando dei settori produttivi (Agricoltura, Artigianato) e del Commercio. Il programma per l'agricoltura prevede la realizzazione di: un orto comunitario (Jardin des Femmes) gestito dalle donne del villaggio, consistente in un ettaro di terreno recintato e irrigato (pozzo con pompa ad energia solare) e fornitura di sementi e attrezzi; una fattoria per la produzione di sementi selezionate di miglio (dieci ettari); un perimetro risicolo per la produzione di riso pluviale (cinque ettari); un magazzino per lo stoccaggio dei materiali e dei raccolti; corsi di istruzione per la produzione e la commercializzazione delle eccedenze. E' in questo programma che si è inserita la fornitura di un trattore (il mitico Fiat 766), inviato a febbraio di quest'anno. Ed è così che mi sono ritrovato a dover imparare il più possibile sull'argomento (nel villaggio, così come nel raggio di 80 km, nessuno lo aveva neanche mai visto, un trattore!). Stiamo cercando di selezionare un paio di giovani da addestrare all'uso e manutenzione del trattore, ma per ora dobbiamo gestirlo noi. I problemi sono molteplici, in parte dovuti all'inesperienza, in parte alla mancanza di materiale e alla qualità della terra. [ATTACH=CONFIG]21366[/ATTACH] Ho cercato informazioni in rete e mi sono imbattuto nel Forum, ricco di persone con vasta esperienza e prodighe di buoni consigli, decidendo di farne parte. Ed eccomi qui. Vi ringrazio per l'attenzione che mi avete prestato e per l'aiuto che mi potete dare, e se qualcuno di voi avesse l'intenzione di fare un giretto con me a Kouini....
-
rieccomi, ragazzi, alle prese con un nuovo problema: siccome non ne vuol sapere di piovere, si susseguono tempeste di sabbia che si infila dappertutto. Qui mi suggeriscono di usare acqua saponata, che creerebbe un velo protettivo. Voi che ne dite ? ancora grazie e buon lavoro a tutti mau
-
in Africa con il FIAT che dà problemi - AIUTO !!
mau_africano ha risposto a mau_africano nella discussione Officina
8560 non ha tutti i torti, visto quello che combinano gli occidentali da queste parti, ma gli basti sapere che sto lavorando ad una Ferme Séméncière, una Fattoria di Sementi selezionate affinchè questi poveretti non debbano dipendere dalle multinazionali delle sementi, oltre che patire per la siccità e qualche epidemia di passaggio. Il guasto è riparato, e non era il gasolio né i filtri: era la valvola che si aziona con il Termostart, che pompava senza che nessuno glielo chiedesse. Soluzione artigianale: bloccato il flusso nel tubo che la alimenta. Qualcuno osserverà che così la valvola non la posso usare, ma io che me ne faccio di un dispositivo di accensione studiato per il gelo quando qui la temperatura non scende sotto i 30 gradi ? (scherzi a parte, se inibendo il funzionamento della valvola rischio di danneggiare qualcosa, per favore ditemelo !) grazie per i consigli e per essermi vicino, al ritorno aggiungerò qualche foto (ora impossibile con questa connessione). -
in Africa con il FIAT che dà problemi - AIUTO !!
mau_africano ha risposto a mau_africano nella discussione Officina
Grazie, proprio come pensavo. Il filtro aria l'ho smontato e lavato bene io con petrolio, i filtri gasolio sono nuovi (120 ore) ma la qualità del gasolio lascia proprio a desiderare. Ho preparato un nuovo filtro con imbuto e tessuto dei filtri per cappa (per il rifornimento), ma ferma le scorie, non quello che ci può essere mischiato al gasolio ! -
in Africa con il FIAT che dà problemi - AIUTO !!
mau_africano ha pubblicato una discussione in Officina
ciao trattoristi, sono in Africa e il mio FIAT 70-66 ad un certo punto si è messo a fare di testa sua: rimane accelerato, scoppietta e non si spegne se non interrompendo il flusso di gasolio. Sono preoccupato, anche perchè trovare un meccanico da queste parti è impresa ardua. Mi date qualche consiglio ? grazie mau -
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
mau_africano ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
ciao Ale 136 fatti un giro qui: http://www.valtra.it/extras/119.asp almeno un'idea te la dovresti fare. mau- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
ciao a tutti i Tractorumisti sono in Toscana, per una serie di incontri con i finanziatori di un progetto Agricolo per le regioni sub-sahariane. Mi sposto nelle provincie di Lucca e Pisa, e spesso mi fermo quando vedo un trattore al lavoro. Più di una volta siamo finiti davanti a una birra a parlare di lavori agricoli e accessori. Però quasi tutti viaggiano su mostruosi bestioni dai 120 cv in su, qui la terra non ha molti problemi nè come composizione nè per presenza eccessiva di pietre. Il pericolo maggiore è anzi quello di sprofondare se è piovuto troppo. Se ritrovo quel post dove si parlava del nuovo concessionario che ha aperto in zona di Pisa ci faccio un salto. a presto mau
-
ciao Mick97, io sono uno degli ultimi arrivati, e ti avviso: solo per farti un giretto in tutte le discussioni di questo forum ce lo consumi, un trattore !! buona navigata mau
-
Ciao Ale136, e benvenuto ! Posso solo offrirti una parola di speranza, visto che mi sono riavvicinato al mondo dei trattori 40 anni dopo esserci salito per l'ultima volta ! Oltretutto il destino mi ha riservato questa piacevole svolta a 6000 km da casa ! Sembra che la vita ci riservi una sorpresa dietro ogni angolo, per cui tieni duro e coltiva la tua passione in tutti i modi. per manuali, brochure, vecchie pubblicità, ecc. sono a tua disposizione, ora vedo se riesco a trovare una pubblicazione meno specialistica. buon divertimento mau
-
grazie per l'interessamento, Gabriele. Quando sono in Italia sto un po' a Viareggio e un po' a Roma. Se tu stai al Vivaro quello dietro Rocca di Papa, potremmo anche incontrarci. ti scrivo la mia mail in MP.
-
Buon giorno! Ricerca fabbisogni d'acqua
mau_africano ha risposto a ricercatore nella discussione Presentazione nuovi utenti
ciao Ricercatore noi abbiamo realizzato un impianto ad energia solare per un pozzo con pompa immersa a 40 metri e serbatoio da 10.000 litri. Ti allego qualche foto, se vuoi ne ho altre e posso fornirti i dati tecnici. E' un po' lontano, altrimenti te lo farei visitare volentieri... [ATTACH=CONFIG]19817[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19820[/ATTACH] puoi contattarmi con messaggio privato buon lavoro -
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
mau_africano ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
fatevi sentire se vi servono: antonio_carraro 7400-9400 brochure (spagnolo) Ferrari serie Cromo K30-K40 brochure (portoghese) Fiat 680-680DT catalogo ricambi (multilingue) Fiat 780-780DT catalogo ricambi (multilingue) Fiat 1000s-1000DTs catalogo ricambi (multilingue) Fiat Tractors - 411Rb - Gasoline Engine Overhaul and Repair Instructions (inglese) Fiat Tractors - 411R - service manual (inglese) STEYR Traktor_8100-8120_catalogo_ricambi (multilingue) Toselli 465 - Agrifull Vigneto Pony 235 - V_Sprint 345 - Jolly 345 manuali tecnici (italiano) valpadana-serie-vp6500-brochure (italiano) mau- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Guida per Caricare le Immagini con XtremeShack.com
mau_africano ha risposto a principino1984 nella discussione Comunicazioni con lo Staff
grazie, Mapomac e puoi dirmi perchè le immagini che ho caricato nella Gallery dal mio profilo non riesco a vederle ? -
ciao, puoi dare un'occhiata ai seguenti link, è tutto quello che ho trovato finora http://www.andreoliengineering.it/utevo.php http://www.andreoliengineering.it/formula-trac.php http://www.same-tractors.com/it-IT/trattori/caricatore-frontale http://www.caricatorifrontali.it/product/caricatori_frontali/caricatore-frontale-hydra/ http://www.caricatorifrontali.it/product/caricatori_frontali/caricatore-frontale-vigor/ http://www.caricatorifrontali.it/product/caricatori_frontali/caricatore-frontale-sprint/ http://fratellibastelli.com/catalogo_caterpillar_01.pdf http://www.vesco.it/notiziario/allegati/schede%20tecniche%20trattori/VICTOR_brochure.pdf http://www.vesco.it/notiziario/allegati/schede%20tecniche%20trattori/VICTOR_ST_AR_IT.pdf http://www.mimos.it/analisiecalcolo/A&C_luglio2012.pdf http://opensourceecology.org/wiki/Civilization_Starter_Kit_DVD_v0.01/it (alla voce TRATTORE) http://macgest.imagelinenetwork.com/it/trasporto-e-movimentazione/ricerca-macchine-agricole/caricatori-frontali/macchina/70
-
Guida per Caricare le Immagini con XtremeShack.com
mau_africano ha risposto a principino1984 nella discussione Comunicazioni con lo Staff
si sa che l'ultimo arrivato casca sempre male... perchè a me XtremeShack dice che devo essere loggato per caricare una foto ? -
RICERCA ED OFFERTA manuali tecnici (uso manutenzione etc)
mau_africano ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
Ciao a tutti sperando di fare cosa utile metto a disposizione il manuale del Trattore Fiat 666-766 [ATTACH=CONFIG]19791[/ATTACH] lo trovate qui http://www.axifile.com/en/234C1AEB5D (password per .zip = 766) se ci sono problemi avvisatemi- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
scusa, Alfieri, una cosa del genere potrebbe andare bene ? http://www.agriaffaires.it/usato/aratri/3611626/angeloni-aps-25.html siccome la nostra sede è a Viareggio (LU) dove abbiamo anche un magazzino, questo sarebbe lì vicino.
-
Sto pensando a quante cose ci si potrebbero fare a Kouini, in Africa, con quei bestioni... CHE SPRECO !!
-
La prossima volta che le incontro chiederò loro i documenti...:cheazz: questo è il maschio, se può essere utile per l'identificazione [ATTACH=CONFIG]19750[/ATTACH]
-
Io sono già abbastanza ignorante di mio, ma mi hanno detto che lì pecore non ce ne sono. Ora mi hai fornito un ulteriore dubbio.... AIUTOOOOOOOO (Io conosco Sarnano, sei da quelle parti ?)
-
buonasera a tutti, e scusate l'intromissione. Forse non è di vostro interesse, ma la mia unica esperienza con questi simpatici animali la vivo in Burkina. Ce ne sono tante, di capre, forse per la loro resistenza e perchè si abituano a mangiare di tutto ! Sono di due razze: la Nana Africana [ATTACH=CONFIG]19734[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19735[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19736[/ATTACH] e quest'altra, che nella mia ignoranza ho battezzato BI-CIOK (two gust is meglio che one) : [ATTACH=CONFIG]19737[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19739[/ATTACH] scherzi a parte, qualcuno sa dirmi di che razze sono ? grazie
-
si trova a BOULSA, capoluogo della provincia del NAMENTENGA, in BURKINA FASO. E' stato portato lì una ventina di anni fa, poi si è rotto e siccome di pezzi di ricambio neanche a parlarne.... comunque veniva dall'Italia o dalla Francia. per agrisimo: potrebbe essere, ma il frontale mi sembra diverso.
-
ciao Alfieri il motivo per cui sono lì è che un bel giorno mi sono stufato di lavorare per guadagnare soldi con cui pagare cose che non mi interessano. Ho deciso di lavorare per qualcuno che ne avesse davvero bisogno, senza far arricchire chi ricco lo è già. Ora lavoro per il CESVIUM (Centro di Sviluppo Umano onlus) di Viareggio (LU) e coordino i progetti di sviluppo per il Burkina Faso. Ho scelto questa piccola associazione perchè è molto concreta, non ha spese per uffici, fuoristrada, segretarie, ecc. e tutto quello che gli associati raccolgono (donazioni, offerte, finanziamenti ma anche materiali come PC usati, vecchie macchine per cucire, biciclette...TRATTORI e affini...) viene speso o usato in modo diretto, senza intermediari. Siamo tutti volontari. E siamo tutti riconoscenti nei confronti di chi, spontaneamente, offre un consiglio o un aiuto di qualunque genere. Ecco per chi lavoro: [ATTACH=CONFIG]19712[/ATTACH] per SAN64: se leggi più in alto nel mio primo intervento spiegavo che lavorare con il ripuntatore è quello che sono riuscito a fare finora, ma il terreno ha ancora bisogno di una sistemata prima di poter essere seminato (rompere le zolle e livellare). grazie a tutti, a presto