
Contadino 92
Members-
Numero contenuti
647 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Contadino 92
-
18 dicembre 2021: Prenatalizia TRACTORUM (Massa Martana PG).
Contadino 92 ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Verso le 3 arrivo anche io da San.... Pranzo e poi parto subito.... -
18 dicembre 2021: Prenatalizia TRACTORUM (Massa Martana PG).
Contadino 92 ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
-
Cingolato usato per arature e ripassi su terreno duro
Contadino 92 ha risposto a K71 nella discussione Cingolati
Se le ore sono giuste e il prezzo quello ci vengo io a prenderlo quel trattore..????... Macchina abbastanza riuscita... Non come la 120 ma non paragonabile, 10q.li più abbastanza delicata di riduttori e frizioni ma accettabile per le ore che ha... Motore del 180-90... Se di carri é ok, 2000 euro l arco sei apposto per molto -
Cingolato usato per arature e ripassi su terreno duro
Contadino 92 ha risposto a K71 nella discussione Cingolati
Non sò se di meccanica te la cavi, ma per me se ti trovi una 120 anche in discrete condizioni a buon prezzo ( non piú di 13-15000euro) dato che hai già attrezzi dove devi rimetterci le mani da solo e vai a finire i torno ai 20000 sei apposto... La 120 non é molto impegnativa e dispendiosa da smontare come meccanica a livello di frizioni e freni e i pezzi li trovi dappertutto. Lascia perdere per l amor di Dio il 180 55.. vatte alla pesca che modifiche hanno fatto... -
Parole sante.... Condivido in tutto
-
Infatti il problema é il resto.... La fiat ha sempre puntato sul motore e ha un pò tralasciato il resto... Vedi frizioni sui /90, riduttori sui cingoli ecc.....
-
No.. prenderlo con inversore elettridraulico.. cosa che i primi td non avevano ma avevano l inversore meccanico con la frizione dell' 80 66 che sotto i 40 q.li e rotti del td era decisamente troppo e ti dura al massimo 2000 ore.... Modifiche a bagno d olio sinceramente non so se fattibile.. quando l ho rifatta al mio non me lo hanno proposta... La frizione del tl anche con inversore meccanico era diversa del td e quella durava...
-
Lascia perdere il td per l amor del signore che con la forca la frizione la devi rifare ogni 100 ore...
-
Fiat Cingolati serie AD (AD5, AD7, AD12 etc)
Contadino 92 ha risposto a Filippo B nella discussione Cingolati
In originale queste uscivano con frizione a secco... Hai fatto tu la modifica?- 523 risposte
-
Trovata la pompa.. si... è sull albero della frizione e devi aprire per sostituirla... come fai a capire che è rotta? Io per aprire ho fissato il culo del trattore con i ceppi e ho preso un cric grosso con le ruote e sotto una tavola di legno per portare il piano e ho tirato avanti il motore...
-
Mi dite per favore dove si trova questa pompa?? Quale pagina degli esplosi??? Proprio non mi ricordo... eppure ero convinto che era nell olio... allora mi confondo con il filtro.... Comunque se ti adatti un po' in meccanica, con due bei ceppi di legno, ,aprire in 2 l'855 non è difficile... tolti i 2 tubi del sollevatore, quei 4 fili delle luci sei apposto...
-
Allora non si vede...
-
Ora non ricordo bene e non ritrovo gli esplosi che avevo scaricato ma sono quasi sicuro che la pompa era immersa nell olio e funziona per sbattimento
-
Non apre niente
-
Ma il tuo ha la cartuccia? E dove ce la? La frizione si lubrifica per sbattimento e la pompa si trova all interno della scatola della frizione immersa nell olio... anche la mia pompa era rotta la staffa e quando ho aperto il coperchio sotto mi è venuta via con l olio... ora non mi ricordo se per sostituire la pompa e necessario aprire la macchina o si sostituisce dal coperchio sotto che è bello grande quindi ci si lavora bene..
-
Catene originali praticamente finite... pattini ringroppati ma quasi finiti anche quelli... ho sostituito 3 rulli inferiori e uno superiore 3 anni fa.. ruote dentate quasi arrivate anche quelle... quest inverno rifaccio i carri... l importante, se posso darti un consiglio, e di trattarlo molto bene sennò frizioni e riduttori durano pochissimo.... cosa ci farai? Hai apripista?
-
Si.. sono rimasto a piedi nel campo mentre lavoravo sempre a 4500 ore oltre che con l aratro lo uso con trincia e non avendo la doppia frizione si consuma anche se è a bagno d olio...
-
Robbe mai viste.....
- 206 risposte
-
- smart trax
- smarttrax
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Il problema, per come la vedo io, è che le case costruttrici non si rendono più conto che il cingolo fa lavori molto più gravosi e duri di un gommato... questo non lo vogliono capire e vanno al risparmio... motori sempre più piccoli, carri sempre più leggeri, riduttori e frizioni sempre più leggeri e questi sono i risultati...
- 206 risposte
-
- 2
-
-
- smart trax
- smarttrax
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ma più o meno stessi pregi e difetti dell 855.. motore più grosso ma 10 q.li più... l unica macchina azzeccata forse il 100 55 ma non ne ho mai provata una..
-
Scusami ho visto solo adesso questa discussione.. ho l 855 ma non ho il manuale uso e manutenzione.... il mio ha 6000 ora fatte buona parte con bivomero... rifatte tutte tre le frizioni e freni a 4500 e ancora non danno segno di cedimento... mai toccato riduttori e motore. Confermo dormienza del motore.. 50 q.li per 78 cv sono tanti... però con molta pazienza si fa' di tutto
-
Da stabulazione fissa a stabulazione libera
Contadino 92 ha risposto a Matteougolotti nella discussione Zootecnica
Penso che sia l unica soluzione... troppo stretta per le ruspette...anche se sposti la catena alle estremità ti rimane stretta... parere mio.. o fai lettiera permanente, apri porta in cima e entri con il trattore ogni 15 giorni o fai passare la catena sotto la mangiatoia e fai lettiera in pendenza verso la catena così quando vanno a mangiare portano il letame verso la catena- 5 risposte
-
- stabulazione
- fissa
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Mietitrebbie esperienze e preferenze!!
Contadino 92 ha risposto a Johndin nella discussione Macchine da raccolta
Macchina Immacolata... stupenda.. complimenti... è 4wd? -
Mietitrebbie esperienze e preferenze!!
Contadino 92 ha risposto a Johndin nella discussione Macchine da raccolta
626 prodotta dal 1994 al 1998 e 260 cavalli 627 prodottadal 1998 al 2000 e 270 cavalli.. il resto penso siano identiche... stesso battitore, 6 scuotipaglia...