Vai al contenuto

Niky199

Members
  • Numero contenuti

    3913
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di Niky199

  1. Quello è ovvio, dicevo in una stagione "normale". Con gli ultimi inverni che abbiamo avuto sarebbe nato prima per via del caldo anche seminato tardi
  2. Qui da me seminato il 22 novembre ci ha messo poco più di 3 settimane per nascere, se se semina a dicembre gennaio ci vuole anche più di un mese per vederlo fuori.
  3. Nella mia zona la flora infestante sul grano è abbastanza variegata di solito Per le graminacee tipicamente abbiamo presenza di loietto, avena, falaride e a volte anche bromus. Per le dicotiledoni rapacciole (senape selvatica), tanto galium, camomilla, stellaria, ammi majus su alcuni terreni, cardi e stoppione, romici ecc. Per esperienza lo zodiac funziona molto bene, zoppica solo un po' sull'avena, l'ammi majus se ce n'è e sulle perennanti. Tutto facilmente controllabile o con un ormonico insieme al fungicida o con del clodinafop. Io la volta scorsa non ho dato niente in post e alla trebbiatura la situazione era comunque più che buona.
  4. Si eventualmente con il packer C'è la promozione fino a fine anno, vediamo. Daino mi è stato sconsigliato, visto che di serie non ha la barra livellatrice regolabile né il cardano con la frizione (nemmeno il cambio di velocità) e aggiungendoli come accessori vai a finire di nuovo dalle parti del Drago. Mi hanno detto che avrebbe senso solo se volessi fare un 3 m dato che è un pochino più leggero del drago 3 m ma di un 3 m non me ne faccio di nulla per ora. Alternativa sarebbe l'Alpego BG (ex BF) 250 con il solito rullo ma mi piace di più il Maschio. Naturalmente per adesso mi tengo anche il vecchio HB che lo userei solo per fare il grano con la combinata dei poveri, un domani da dare indietro insieme alla seminatrice per una seminatrice nuova da 2,5 m.
  5. Scaricato stamattina 0,899+(ol)iva
  6. Anche spine saltate. Infatti volevo fare una specie di barra da mettere sulla zavorra anteriore per piegarli un po' in avanti. Comunque cerco di non prenderli mai controverso.
  7. Il mio li trincia abbastanza bene a patto che siano secchi se no la maggioranza li sdraia a e basta
  8. Da me ha fatto circa 160 mm ad ottobre e 6 a novembre poi dopo lavorata ha preso poca pioggia e due botte di gelo e quindi alla fine si è sgretolata abbastanza bene.
  9. No, anche perché in alcuni punti era umidino e avrei fatto un mezzo pastrocchio col rullo. Se fosse stata secca secca una rullata gli avrebbe fatto bene
  10. Finito semina duro 2024 Furio Camillo e un pochino di Claudio circa 260 kg/ha Precessione favino Disco+ripper Concimazione di fondo 260 kg/ha perfosfato semplice Stamattina diserbo pre emergenza 4,3 LT/ha Brodal Duo (alias Zodiac)
  11. Visti in fiera qualche anno fa, a colpo d'occhio non sembravano malvagi
  12. Ragazzi del drago 2500 con il packer che mi dite? Penso meglio il packer dello spuntoni, sbaglio? In teoria dovrebbe reggerlo di più e anche per ipotetica combinata mi hanno detto che è preferibile.
  13. Per la serie altre conferme In zona ho visto del sorgo di secondo raccolto in asciutta seminato a metà giugno dopo orzo da granella. Emergenza discreta visto il terreno umido ed era partito anche benino Poi tra metà luglio e agosto non ha preso una goccia d'acqua e si è inchiodato lì. È ripartito praticamente a settembre e ancora è lì verde cimice con spiga molto piccola addirittura ha anche fatto dei ricacci quindi se tutto va bene lo trebbieranno umido da far paura. Ha ragione Dj va seminato nel solito periodo dei girasoli oppure se si vuole fare un secondo raccolto va irrigato, fine dei discorsi
  14. Niky199

    Mais

    Comunque da noi anche tanti anni fa è successo che abbiamo fatto delle mezze porcherie in autunno (trebbie con cingoli ecc.) poi bastava aspettare 2-3 settimane e c'è chi a volte ha trebbiato a gennaio tranquillamente in condizioni più che accettabili. Logico si parla di annate "estreme" e se non si hanno particolari esigenze temporali (ovvio questo discorso lo fai peggio su un mais da trinciato).
  15. Fa niente. Comunque da me di solito la profondità di semina è anche poco costante (almeno con la mia seminatrice) perché cambia molte volte la tipologia di terreno anche nella stessa passata.
  16. Niky199

    Girasoli

    Frattanto finite le quotazioni del girasole Bologna per il 2024. Scandalosi come al solito
  17. Che poi la butto lì, se ho bisogno di una larghezza di lavoro di 10 m probabilmente l'erpice rotante non mi sembra l'attrezzo più indicato...
  18. Come va da voi? Qui situazione non bellissima Siamo quasi alla metà di ottobre e 120 mm di pioggia da inizio mese. Preparazione terreni per primaverili e autunno vernini ancora nemmeno iniziate
  19. Se il peso specifico del grano è attorno a 80 kg/hl ci stanno sugli 800 kg (anche qualcosa meno forse)
  20. Niky199

    Mais

    Normalmente da me con il mais l'umidità di riferimento è il 14% Se lo consegni più umido hai varie fasce di prezzo della seccatura. Se non ricordo male la prima fino al 16% parte da 1€ e rotti al q. Poi c'è n'è una dal 16 al 18% che viene un po' di più e via dicendo (questo dipende anche da chi ritira ovviamente). Sicuramente il sistema è anche un po' cambiato visto che le grandi stagioni maidicole della Valdichiana sono ormai un ricordo almeno una decina d'anni a questa parte. Io se lo metto lo faccio più che altro per rotazione (difatti l'anno scorso in origine avrei dovuto mettere colza). Ho telefonato ad una grossa azienda suinicola della mia zona e mi ha detto che quest'anno non accendono nemmeno l'essiccatoio. Io quest'anno ho contratto per mais nazionale, mi pagano la media di Bologna della settimana in cui vendo e devo vendere entro il 28 febbraio.
  21. Niky199

    Girasoli

    Bottone fiorale e quando sono alti 50 cm-1 metro
  22. Grazie Dj. Mi hanno parlato bene di Furio Camillo, Avispa e mi ispira anche l'Antalis onestamente sono diversi anni che non metto duro e quindi non conosco bene le ultime varietà. Vediamo che riesco a recuperare in caso mettessi davvero del duro al posto del tenero. Tra stanotte e oggi 46 mm e ancora continua a piovere in più prima di iniziare a preparare qualcosa devo anche sistemare una carraia che mi si è sfondato il tubo sotto. Mi sa che ci sarà da aspettare...
  23. Niky199

    Pac 2023-2028

    L'ho detto io che troppa gente esagera col tavernello prima di partorire certa roba
  24. Buongiorno ragazzi, intanto posto qui ma non ho ancora deciso se quest'anno mettere sempre il tenero o riprovare il duro dopo tanto (visto che sono terreni abbastanza pesanti). Non sono esperto di favino ma pensavo di fare una concimazione di fondo con solo perfosfato visto l'azoto lasciato da quest'ultimo (parliamo di favino da granella comunque, non da sovescio). Quante unità di azoto posso considerare per ha lasciate dal favino?
×
×
  • Crea Nuovo...