-
Numero contenuti
3913 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
15
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Niky199
-
L'ultima che ho pagato mi sembra che più o meno era su quella cifra lì
-
L'unica spiegazione sensata che mi sono dato è che causa nuova PAC diverse aziende nella mia zona hanno seminato favino e c'è n'è di più rispetto alle annate precedenti.
- 3199 risposte
-
Il favino essendo ad uso zootecnico ed essendo che la domanda di carne pare si sia abbassata hanno difficoltà a piazzarlo agli allevatori della zona. Almeno questo è quello che mi hanno detto. Stamattina provo a sentire perché io è la prima volta che ho favino e non ho idea di quale sia l'andamento dei prezzi in genere. Se decido di venderlo ora dovrei farlo entro mercoledì perché poi fino a fine agosto si fermano le quotazioni. E parte anche il costo di stoccaggio
- 3199 risposte
-
Mi pare 30 il nero 32 il bianco
- 3199 risposte
-
Foto sulle capezzagne, in mezzo sono più alti
-
Argentic in fioritura. Sono passato a vederlo stamattina. Tra sabato e stanotte ha fatto 5 mm
-
Giorno ragazzi mi hanno offerto 27,60 ivato, è un buon prezzo? Voci di corridoio dicono che quest'anno nella mia zona il favino non è molto richiesto causa poca domanda di carne. Non so sarei quasi tentato di venderlo subito
- 3199 risposte
-
Quest'anno da me chi aveva eco 4 e non ha dato il pre emergenza sul favino ha consegnato erba con tracce di favino.
- 3199 risposte
-
In effetti quella è stata un po' abbondante quest'anno per il mio solito. Alla fine mi sono scesi più di 300 kg/ha di 37-15
-
7 semi a mq
-
Stamattina sono passato a vedere l'Argentic, tanto per cambiare sono venuti alti un chilometro. Se piove a vento viene una bella frittata.
-
Non lo so, prossima settimana faccio la bolla e sento. Parlano di una trentina di euro al q Direi proprio di sì, praticamente ho speso sui 50€/q per il seme, sui 30 ad ha di diserbo, la trebbiatura e poco altro.
- 3199 risposte
-
Finita trebbiatura favino nero Vesuvio Resa 27 q/ha PS da 85 a 88 Precessione girasole Ripuntatura veloce Semina a spaglio 180 kg/ha il 3 gennaio Coperto con erpice rotante Il giorno dopo diserbo pre emergenza pendimenthalin+feinzin 70 Abbastanza soddisfatto
- 3199 risposte
-
- 3
-
-
Tutti si rompono... Come avete detto, la differenza la fa la serietà nel post vendita e assistenza. Tanto per fare un esempio quando Yamabiko anni fa lanciò la CS2510 aveva problemi di surriscaldamento conclamati. La ditta disse ai concessionari di richiamare tutte le macchine vendute e sostituire il corpo macchina gratuitamente con la 2511 (versione modificata) che da allora non ha dato più noie. È così che si lavora. Ovvio una motosega non è un trattore ma è il metodo che conta. Se sai che dal 2011 puntualmente si rompe sempre il solito componente e non cambi niente di una virgola invece di ammettere il difetto e richiamare le macchine in officina per una modifica, oltre a correggere quelli nuovi, fai ridere. NH dopo la fusione con Ford purtroppo specialmente negli ultimi anni fatta qualche eccezione è andata verso il campare di rendita (per un motivo o per un altro, tipo che tanto in Italia fino a poco tempo fa tanto si vende da sola ecc.). Discorso diverso sulle trebbie. Spiace perché con le basi di Fiatagri e Ford i presupposti per fare bene c'erano tutti.
- 4739 risposte
-
- 3
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
Niky199 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Tutto fumo niente arrosto come granaio Italia- 5199 risposte
-
- 1
-
-
Eccolo, aggiorno a 26 mm. L'unica cosa è che non è tanto omogeneo
- 18871 risposte
-
- 3
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ho il 4109 che è appena andato in fioritura e oggi ha fatto un temporale da 25 mm, direi buono. Dalla sarchiatura circa 45 mm Vediamo un po', ne ho un paio di chiazze che è rimasto più bassino/bruttino e non so come mai (forse zone di ristagno della primavera piovosa?). Prossimi giorni si riesco metto foto
- 18871 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Da me avvistate due Trion 730 nuove
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
Niky199 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Ah quello sicuramente comunque non mi riferivo alla loro produzione complessiva nazionale. Poi sappiamo i giochini sudici che ci sono con le borse merci e gli speculatori. Basta che qualcuno metta in giro la voce di un carico non meglio precisato in arrivo dalla Turchia (ma anche da altri Paesi) e tirano giù 3-4 euro in una botta dal listino (cosa già successa).- 5199 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
Niky199 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
https://www.ilnuovoagricoltore.it/grano-duro-il-mercato-in-italia-secondo-barilla/ Ora, è vero che per solito molti articoli della testata di Bartolini vanno presi con le pinze... Ma pensate veramente che i paesi in via di sviluppo rimangano per sempre all'età della pietra? Secondo me no (come è giusto che sia). Poi che il sistema import/export/borse merci in Italia faccia schifio lo sappiamo, ma quello è un altro discorso.- 5199 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
Niky199 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Già mi ero dimenticato della Turchia. Comunque, da quello che vedo sul web la loro agricoltura mi sembra cresciuta molto negli ultimi anni. Per il duro in un post parlavano di rese attese di 70 q/ha. Anche perché loro vanno agronomicamente avanti, in Europa invece pensiamo a seminare i fiorellini.- 5199 risposte
-
Sono degli incompetenti che non hanno mai visto un campo di qualsivoglia coltura neanche in foto, sempre detto.
-
Tira una brutta aria anche per il metribuzin https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2024/06/27/prodotti-fitosanitari-l-esito-della-riunione-straordinaria-del-24-giugno-e-l-agenda-di-quella-ordinaria-prevista-per-il/84270
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
Niky199 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
È vero Infatti storicamente i nostri fornitori esteri per il duro sono Canada e Nord Africa. Russia e Ucraina per il tenero Poi non so se negli ultimi anni è cambiato qualcosa- 5199 risposte
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Niky199 ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Sì sì quello è vero anche se pensavo che quelle a disco fossero migliorate molto. Non ho ancora visto una MT per farmi un'idea più precisa- 5752 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)