-
Numero contenuti
53 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Luca6470
-
Coltivatori combinati pesanti alternativi all'aratura
Luca6470 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Grazie per i consigli... invece mi chiedevo se ci sono attrezzi tipo ľagrisem maximulch, quel tipo di dischiera lascerebbe il terreno più livellato o sbaglio?- 923 risposte
-
- combi var disc
- future
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Coltivatori combinati pesanti alternativi all'aratura
Luca6470 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Buongiorno a tutti, in azienda, dopo aver provato quello di un amico, stavamo valutando l'acquisto di un MA/AG EDX 780C Combi Disc con dischi da 61. Lo useremo principalmente su sodo per poi seminare in combinata, la cosa che non ci convince molto è che tende ad ammucchiare la terra al centro nonostante lavoro con la dischiera posteriore quasi tutta dritta. La MA/AG ci ha consigliato di prendere la versione con l'interesse dei dischi da 27cm (invece che 23) perché dovrebbe attenuare un po il problema detto prima. È vera questa cosa? In condizioni di terreno pesante i dischi più lontani ce la fanno a "staccare" tutta la fetta di terreno? Secondo la vostra esperienza ci sono attrezzi simili che lavorano meglio? ...da noi sono pressoché inesistenti. Grazie a tutti e buona giornata- 923 risposte
-
- combi var disc
- future
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Buongiorno a tutti...stiamo valutando l'acquisto di carrobotte 2 assi usato...a grandi linee quali sono le cose da controllare?? Cosa si usura maggiormente?? Da noi non ce ne sono molti quindi siamo un po ignoranti in materia ...attualmente abbiamo un piccolo Mutti da 30 q.li Grazie a tutti
-
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio, probabilmente banale, ma un po' per superficialità del capo e un po' per inesperienza mia (è la mia seconda stagione di trebbiatura) Vorrei sapere all'incirca come regolare una TC5080 Hillside per trebbiare i girasoli. Grazie!!!!
-
Ragazzi buongiorno, un'informazione, sul Puma 165 Multicontroller ultima serie esce l'errore 18255, praticamente uno (a volte anche due) dei distributori elettroidraulici posteriori non funziona. L'errore esce appena si accende il trattore, il conce dice che la Case ancora non riesce a risolvere. È possibile?? Sapete qualcosa a riguardo?? Grazie e buona giornata
- 880 risposte
-
- case ih puma
- puma 125
- (and 17 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Luca6470 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Frumento ACA360 Semina 6 dicembre, concimato con 2 q.li/ha con nitrato armonico a metà febbraio ...speriamo bene- 14726 risposte
-
- 4
-
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Ok grazie mille. Vi ho chiesto perché il capo era un po scettico sull'uso del Bismarck perché sui fagiolini da industria ebbe qualche problema...ma non conosco i dettagli
- 3199 risposte
-
Ragazzi che diserbo mi consigliate per il favino in collina su terreno tendenzialmente argilloso? Va bene ľoklaoma o meglio stomp e challange? Alternative?
- 3199 risposte
-
Purtroppo abbiamo campi dove è impossibile andare con una trainata, appezzamenti piccoli e tante piante, tutto in pendenza, anche elevata...
-
Buonasera a tutti, avremo intenzione di sostituire una vecchia unigreen da 6 q.li e 12 metri. L'idea è quella di rimanere sui 12 metri, ma passare ad una 8 q.li. I preventivi fatti sono 3, tutti con gli stessi accessori, praticamente full optional. - Bargam mec poli bdx 13 mila - MM circa 11 mila - Maschio Sauro 11 mila, ma senza alzata idraulica e senza controllo delle sezioni perché non disponibile su questo modello (possibile??) La Maschio la escluderei per la mancanza degli accessori. Se invece dalla Sauro prendessimo in considerazione la Teko quanto potrebbe influire su peso e prezzo?? Considerando che lavoriamo in terreni spesso piccoli e in elevata pendenza, quale sarebbe la scelta migliore? Quali delle tre ha la barra migliore?? Quella a "scatolato" della MM o quella a "traliccio" della Maschio? Grazie in anticipo!!
-
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
Luca6470 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Grazie a tutti, davvero molto disponibili!! -
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
Luca6470 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ah addirittura?? Sarà dura farlo capire al capo...che è un po troppo vecchio stampo ahah Ma con questo tipo di ugelli va bene lavorare intorno ai 3 bar?? Inoltre ho visto che al variare della pressione cambia la grandezza della goccia, questo può influire sull'efficacia del trattamento?? Quale sarebbe la dimensione ideale della goccia? -
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
Luca6470 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Sicuramente monteremo il porta ugelli triplo...non avevo specificato. Ha senso montare un ugello a doppio ventaglio per i trattamenti?? -
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
Luca6470 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Buonasera a tutti, nell'azienda in cui lavoro (da poco) dovremo essere in procinto di cambiare la botte per il diserbo visto che dopo più di vent'anni la nostra unigreen direi che merita di andare in pensione. Più o meno ho letto tutta la discussione e una mezza infarinatura ce la dovrei avere, ma avrei bisogno di un consiglio riguardo la serie di ugelli da montare sulla nuova botte. Le situazioni in cui andrò ad agire sono: - diserbo post emergenza grano, attualmente siamo intorno ai 300 l/ha - diserbo pre emergenza girasoli e mais, attualmente 400 l/ha circa - trattamento grano e cavolfiori, anche qui circa 400 l/ha La velocità va dai 6 ai 7 km/h Inoltre avrei una domanda, andando a montare gli ugelli anti deriva, posso diminuire il volume d'acqua?? Grazie mille!! -
Pneumatici Agricoli
Luca6470 ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Eh infatti immaginavo...vedremo quanto costano due cerchi nuovi e poi valuteremo...grazie a tutti per i consigli!!!- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Pneumatici Agricoli
Luca6470 ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Sinceramente non so se gli altri pneumatici vanno bene perché hanno la spalla più alta e non so se ci entrano ahah...rimane il fatto che i cerchi posteriori sono abbastanza sottili e tendono a crearsi quindi andrebbero cambiati...- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Pneumatici Agricoli
Luca6470 ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Si, le 710 son da cambiare...xeobib710 e 600 e axiobib2 650 e 540 stesso prezzo, solo che i cerchi per le 650 e 540 sono gratis in quanto daremo indietro quelli delle 710 e 600- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Pneumatici Agricoli
Luca6470 ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Esatto...ma i cerchi per le 540 e 650 ce li dà il gommista, oppure valutare se è il caso di cambiare solo i cerchi posteriori per continuare a montare le una macchina del genere è meglio gommata 710 o 650?? Per quanto riguarda calpestio/aderenza- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Pneumatici Agricoli
Luca6470 ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Buongiorno a tutti, lavoro in un'azienda che possiede un G190 a cui deve cambiare le gomme e avrei bisognodi un consiglio. Considerando che lavoriamo il 90% dei terreni in forte pendenza e il mezzo fa principalmente aratura e ripper d'estate e combinata in autunno. Ora monta 600 r30 e 710 r42 xeobib, ma abbiamo problemi ai cerchi posteriori in quanto sono troppo "leggeri" per la macchina in questione e tendono a flettere durante il lavoro (in pendenza ovviamente) facendo fuoriuscire l'aria e mandando a terra la gomma, probabilmente tendono a stallonare anche per colpa dell'assenza del classico bordino lungo la circonferenza del cerchio?(problema risolto momentaneamente mettendo la camera d'aria) e inoltre tendono sempre a creparsi in prossimità del buco dove c'è la valvola di gonfiaggio. Detto ciò il gommista ci propone di montare delle 540 r30 e 650 r42 axiobib 2 o le multibib stessa misura se si vuole risparmiare un po. Lui si prenderebbe indietro i cerchi attuali e ci da quelli adatti per questa misura a costo zero. L'alternativa sarebbe continuare con le xeobib(stesso prezzo delle axiobib2) ma con i problemi elencati sopra. Spero di essere stato chiaro, avete consigli a riguardo?? Grazie in anticipo- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Massey ferguson serie 5400 6400
Luca6470 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
La pto ha una partenza modulare, considera che abbiamo una triciastocchi che pesa 10 q.li e va con la 1000giri e quando la fai partire è molto delicata -
Massey ferguson serie 5400 6400
Luca6470 ha risposto a tl90 nella discussione Trattori da campo aperto
Noi ci troviamo bene, siamo soddisfatti. Ha 6500 ore e grossi problemi non ne ha avuti, l'unica cosa è che abbiamo dovuto cambiare la turbina quest'estate. Non è common rail, su strada fa 43 a 2000 giri, non so se si può "sbloccare" a 2200 farà qualcosina in più. -
Irrigazione a goccia: tecniche, consigli e metodi.
Luca6470 ha risposto a green deer nella discussione Coltivazioni erbacee
Sinceramente non siamo riusciti a capire il perché le bucano...il problema di interrarla come hai detto tu, è che poi per passare con la multifresa come si fa? Farlo appena piantato non ha molto senso e appena seminato la vedo dura ?- 259 risposte
-
- ala gocciolante
- ala piovana
- (and 5 più)
-
Irrigazione a goccia: tecniche, consigli e metodi.
Luca6470 ha risposto a green deer nella discussione Coltivazioni erbacee
Buongiorno a tutti, lavoro in una piccola azienda di circa 50 ettari di cui circa 10 sono destinati ad ortaggi e legumi di vario genere sia estivi che invernali. Tutto ciò che trapiantiamo da marzo ad agosto lo irrighiamo a goccia sia con pacciamatura che senza. Vengo al dunque: è da un paio d'anni che, appena allungate le manichette gocciolanti e fatta la prima irrigazione, le cornacchie e le gazze le pizzicano e le bucano. Spesso creano fori talmente grandi che per esempio se la lunghezza del campo è di 150 metri, l'acqua all'interno della manichetta non arriva fino in fondo, quindi siamo costretti a tagliare la manichetta e mettere un giunto per eliminare la perdita. Questo fenomeno è così frequente che su un appezzamento di circa 5.000 mq, ad ogni irrigazione, siamo costretti ad utilizzare dai 50 ai 100 giunti. Questo problema si va ad attenuare quando la pianta, ad esempio pomodori o fagioli, diventa grande abbastanza da "coprire" la manichette. Avete qualche soluzione??? Spero di essere stato abbastanza chiaro...grazie e buona giornata.- 259 risposte
-
- ala gocciolante
- ala piovana
- (and 5 più)
-
Per versione larga intendo, nel mio caso, il modello di versoio "L 4S" (versione larga) e 4S (versione normale). Come detto da @Ducati TB la versione larga lascia il solco più largo, ma non so se si fa tirare di più.
-
Grazie mille...un'altra domanda (forse stupida) è: a parità di versoio, nel mio caso 4s (er.mo), la versione "larga" si fa tirare di più rispetto alla versione normale ? Grazie ancora