-
Numero contenuti
5030 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Edo
-
E se quando è ora di smaltire i pannelli solari la società sparisce? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Una cosa non mi è chiara sul gliphosate, Un azienda agricola ha un limite imposto sugli ettari, e ci può stare. Ma in etichetta il glifo è ammesso anche nelle aree industriali. Quindi basta che un azienda (es. edile) abbia il patentino e può comprarne quanto vuole? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
L'agricoltura italiana è anche questa... Come ti hanno già detto per le tue esigenze sarebbe più indicata una guida di un marchio noto (jd, trimble,topcon...), magari con qualche contributo riesci a portarne a casa una con segnale libero a un buon prezzo Altrimenti se ti interessa Cerea, (non ho esperienze dirette) ti posso mettere in contatto con chi lo usa da anni. Certo in questo modo devi essere disposto a perderci del tempo, ma può essere un ottimo modo per convincere i più anziani che questi sistemi sono molto utili. Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Vedremo, secondo me invece c'è buona probabilità che i cinesi si prendano una fetta di mercato Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Fjdynamics in rtk sei sui 5000 euro, ho sentito che ne parlano bene. Mi piacerebbe vederla lavorare però, considera che sono uscite da poco Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Qualche anno e le guide automatiche cinesi rimpiazzano i marchi che hai citato,(senza nulla togliere a questi, che sono ottime guide) Ora gli manca solo l'isobus per la gestione delle attrezzature, per quello ci sarà da aspettare un pò. Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
No, appunto. In questi terreni si semina perlopiù grano tenero, ma se ci sarà l'obbligo di rotazione bisogna trovare una buona alternativa. Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
- 18872 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Esatto, l'unico problema saranno le terrette leggere senza Irrigazione Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
- 18872 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Investire su pioppeto e cloni diversi
Edo ha risposto a Filo221 nella discussione Bosco e colture boschive
Se hanno piantato troppo vicino ti consiglio di farglielo notare subito, ora che le piante devono ancora attaccare si possono spostare senza problemi. Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk -
Investire su pioppeto e cloni diversi
Edo ha risposto a Filo221 nella discussione Bosco e colture boschive
Sono regolamenti comunali, non c'è una regola fissa Ovviamente dipende dal fatto se confina con terreni agricoli, strade, case...etc... Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk -
Forbici elettroniche per potatura
Edo ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Si ma a quel prezzo la garanzia te la sei pagata, io non gli faccio nulla, fin che va va Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk -
Si, non ci sono paragoni con gli altri. Ma riesci ad attaccarlo nonostante il sollevatore o devi smontare tutto? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Bellissimo, tempo fa mi ero interessato e li costruisce ancora annovi, ma per il sollevamento+aratro fuori solco le cifre erano troppo alte così ho preso un ocimas reversibile. Ma con gli agganci che sono fissi se devi attaccare un attrezzo con i perni più larghi o stretti come fai? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Complimenti. Come funziona? I pistoni nel castello alzano, abbassano e rimangono flottanti, poi la profondità la regoli con i pistoni sulle ruote? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Meglio fare più interventi con dose bassa, alla mattina presto Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
- 12148 risposte
-
- 1
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Bellissima, complimenti. Chi ti ha fatto il sollevatore? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Nel bagnato il carrello si sfonda e vanno meglio con l'aratro portato Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Oltre alla tassa per la radio non serve il patentino? Diciamo che l'unico inconveniente della base fissa è che non puoi spostarti più di 30km circa (anche se è connessa a internet) Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Forbici elettroniche per potatura
Edo ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Grazie! Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk -
Forbici elettroniche per potatura
Edo ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Sembrano ottimi, se sono sottili è perfetto Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk -
Ma credo che se ha uno sfilo idraulico, il girevole per la pinza o altre cose di questo tipo si possa usare un on-off tranquillamente Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Immagino che parliamo di servocomandi elettrici...quanti movimenti proporzionali? E quanti "on-off"? Che portata avrebbe la pompa? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Forbici elettroniche per potatura
Edo ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Voi in inverno che guanti usate per potare con queste forbici? Cerco qualcosa di adatto al freddo e impermeabile, ma non si possono usare guanti molto spessi per impugnare la forbice perché non c'è molto posto tra il grilletto e la protezione Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk -
Forbici elettroniche per potatura
Edo ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Secondo me L'infaco con la lama piccola è più veloce (e ha meno forza), quindi poi diventerebbe uguale alla felco. Poi mi sbaglierò ma se L'infaco è pensata per montare una lama più grossa dovrebbe essere anche più robusto tutto il corpo macchina nonostante il peso sia uguale Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk -
In quelli "economici" tipo buggy della sipcam la concentrazione era di 360 g/l mentre il roundup platinum è più concentrato (e quindi più costoso) se ci sono altri tipi non lo so. Il buggy l'anno scorso l'ho pagato 4 euro/ litro. Se ora costa 12 siamo messi male Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk