Vai al contenuto

Edo

Members
  • Numero contenuti

    5030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Edo

  1. Edo

    aiuto fari da lavoro

    Facci sapere come sono per qualità e durata...i miracle sono tra quelli più economici e hanno un sacco di recensioni positive
  2. Edo

    Oleodinamica... e dintorni

    Oggi ho rotto lo snodo del Joystick dell'escavatore Bertani...lo snodo a sfera per intenderci. Qualcuno sà come/dove potrei trovare solo lo snodo senza sostituire tutto il joystick?
  3. Edo

    Impianto elettrico

    Ciao, è successo anche a me...Controlla sotto la cabina, lato batteria mi pare... ci dovrebbero essere Due matasse di fili Bianchi, queste col tempo crepano e fanno contatto, a me non funzionavano più le marce sotto carico, l'inversore e un pò tutto l'impianto era impazzito. Purtroppo è un problema noto sui Favorit, e purtroppo se ci sono i fili screpolati come dico io non resta che chiamare la Concessionaria
  4. A me all'Eima un costruttore ha detto che si possono attaccare al trattore gli atrezzi in tutti i punti predisposti dalla casa (Tra cui fori lisci e filettati), basta rispettare le misure di ingombro
  5. Le pellettatrici possono fare pellet solo con pezzi piccolissimi di legno, quasi segatura...quindi dovresti raffinarlo in un mulino credo
  6. Esiste una discussione sulle pellettatrici? Si sta cominciando a vederne qualcuna in vendita per Pto
  7. non ne conosco in quelle zone, ma so che arriva materiale anche dal Nord italia e dall'estero alle centrali Enel termoelettriche sparse per il sud italia, ce nè una a Bari...ma non credo che ti converrebbe molto a quel punto. Informati bene su internet, so che alcuni fanno il pellet con il cippato...forse più facile da vendere ma devi avere il legno adatto
  8. Si l'avevo già vista quella trincia...comunque i video da youtube li puoi mettere. Di che zona sei? Cerca per bene su internet, una delle più grosse del Nord Italia è a Bando... (Se te lo vengono a prendere per 25€/Ton sarebbe un buon prezzo...ma se devi fare dei trasporti con un trattore non lo so)
  9. Ciao, non ho esperienze nell'ambito dell'ulivo in particolare ma lavoro con i pioppeti, Per prima cosa hai ragione sui legni che si incastrano sotto al trattore...Io ho una trincia Fae (non raccolgo la legna ma la macino in terra) e ho dovuto mettere lamiere sotto tutto il trattore e pneumatici Nokian forestali perchè i legni facevano disastri, Si incastravano ovunque sotto al trattore, non si capisce neanche come. Per seconda cosa guarda un pò i prezzi del cippato sulla borsa merci, ma sei attorno ai 25€ (per questo prezzo in genere se lo vengono a prendere). Però ho guardato il video e mi sembra che la macchina abbia un funzionamento diverso dai cippatori, non vorrei che producesse cippato non conforme a come lo vogliono le centrali, io mi informerei bene se fossi in te
  10. il sito dice da Lunedì a sabato, di Domenica non si paga?
  11. Perchè il grano duro a bologna è salito di 9 euro ma a mantova è rimasto invariato? Un mercato così piccolo può avere delle differenze così grosse rispetto al principale?
  12. la cosa bella è che hanno cose innovative (tipo lo sterzo) e costano come un trattore di fascia bassa...mi sfugge qualcosa?
  13. Arrivi in un posto (credo Texas), poi noleggi un ' auto e visiti i posti che vuoi man mano che viaggi? Poi per dormire hai già prenotato tutti gli alberghi o li trovi al bisogno?
  14. una caffini trainata da 20 Q... che differenza c'è di prezzo tra l'8560 e un mgx? Ho circa 200/300 ore annue di diserbi ma devo lasciare il trattore attaccato alla botte quasi tutto l'anno, è per questo che mi serve un trattore economico, poi anche se non avrà la qualità di JD Fendt...etc.. non mi interessa Il sollevatore elettronico mi serve fino ad un certo punto perchè usandolo al 90% con la botte non serve a niente, magari lo userò qualche giornata in autunno per le semine. L'impianto idraulico si sà se è a centro aperto? perchè quello della botte non è indipendente e l'olio deve andare in scarico se non è utilizzato
  15. sono già un po grossi per il diserbo però... l'8560 non ha l'HI-LO se ho capito bene? che alla fine è come se avesse 2 marce sotto carico?
  16. Ma fanno un 70-80 cv con il powershift e magari con il sollevamento elettronico?
  17. E solo per questo motivo aumentano le proteine? o è anche perchè lo seminano in primavera in alcune zone?
  18. io ho spianato diversi terreni con la mia AD-10 e non mi sono trovato male, anzi... Però non avendo mai provato una ruspa cingolata non saprei se questa sia migliore o meno
  19. ma come fanno ad avere le proteine più alte loro?
  20. Ieri sono stato al convegno che ha organizzato Dalla Vecchia, dice che senza tante spiegazioni, dopo 3000 macchine vendute John Deere non ha rinnovato il contratto a DVF. Ha deciso quindi di firmare con Case NewHolland e sono già operativi a Padova con i ricambi, dicono di aver assunto parecchia gente esperta di CNH...terranno il marchio JCB ma hanno confermato che continueranno a fornire assistenza a tutte le macchine di ogni marchio che sono state vendute da loro
  21. Grazie DJ...però già che c'erano potevano metterlo direttamente in Germania
  22. Qualcuno che ha provato il Valtra A93? si sente tanto la mancanza del powershift?
  23. E john deere a mantova chi li venderà?
×
×
  • Crea Nuovo...