-
Numero contenuti
5030 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Edo
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
Edo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
Hai ragione , forse l'aderenza era ottima proprio perchè il motore è spostato sull'anteriore e quindi le ruote anteriori hanno più peso. La cabina è un pò spartana ma quando ho radio, aria condizionata e una buona visibilità non chiedo altro.- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Ma sono quelli con le ruote o fissati al telaio della macchina?
-
Hai informazioni su quel sollevatore annovi? Foto? come è stato montato? sai se li costruisce ancora? Vorrei metterlo sulla mia FA 200
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
Edo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
Apro questa discussione per condividere pareri e idee su queste macchine, non molto conosciute in Italia. ho appena acquistato un valtra t 193 H, nuovo. Credo che queste macchine abbiano concetti diversi rispetto a quelle tradizionali sono nati nelle foreste (Finlandia) sono robusti hanno il motore spostato sull'avantreno della macchina (spesso fai senza zavorra) hanno moltissimi optional montati in fabbrica (guida retroversibile, caricatore forestale...) i motori sono Sisu (il mio da 7,4 litri per 200 cavalli) cabina e assali sospesi ottimi in strada inversore tra i migliori in commercio gruppo Agco insieme a Fendt, MF, Laverda e challenger Se qualcuno ha pareri su pregi e difetti (o semplici domande) scriva pure visto che non sono macchine molto conosciute attualmente- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Nuovi permessi per la costruzione di CALDAIE A BIOMASSA
Edo ha risposto a AgriNico nella discussione Bioenergie
vaben aspetto per le domande che ti avevo fatto prima -
Nuovi permessi per la costruzione di CALDAIE A BIOMASSA
Edo ha risposto a AgriNico nella discussione Bioenergie
Scusa il ritardo, non sò di preciso quanto ci puoi ricavare ma sò che si piantano sulle 300 piante all' ettaro per i pioppi, puoi arrivare a 350 se le pianti vicine ma il ciclo dura 10 anni. Sono più facili da tenere e pulire ma non credo che ti converrebbe per fare solo cippato. (un pioppo comprato in piedi se tenuto bene vale dai 40 ai 50 euro!) Tanto per curiosità, ma per investire una somma così alta, partiresti da zero o hai già un attività? Magari in futuro qualche informazione sarà utile anche a me. Valuta anche l'acquisto di un telescopico per spostare il cippato in centrale. Ma ti consiglio di dare un occhiata a un paio di centrali in zona per farti una bella idea -
Nuovi permessi per la costruzione di CALDAIE A BIOMASSA
Edo ha risposto a AgriNico nella discussione Bioenergie
Comunque a me sembra veramente strano, vedo che tutte le centrali piccole comprano il cippato già fatto o la legna di "Scarto" , sicuramente i dati che ti hanno fornito sono un pò troppo generosi ma sicuramente se un pò te la coltivi te qualcosa in più guadagni. Non farla in pianura altrimenti d'inverno col bagnato se compri del cippato i camion non ci arrivano se fai fatica in auto. Io, al posto di prendere la terra comprerei dei pioppeti, assumerei una squadra, prenderei un camion e fai molto prima. Che piante metteresti da biomassa? E il cippatore che hai mostrato prima è a coltelli o mazze? e non è un pò piccolo? -
Peccato, il warrior costa veramente troppo, l'unica forse è fare Aria condizionata e sollevamento alla mia Fa200 qualcuno ci ha già provato?
-
Perché la 200, essendo 200 quintali + aratro non può andare neanche in strada sul carrello e la uso nei pressi della mia azienda, comunque uso anche il bivomere per scasso
-
Nuovi permessi per la costruzione di CALDAIE A BIOMASSA
Edo ha risposto a AgriNico nella discussione Bioenergie
bè se per te è conveniente puoi anche acquistare le piante e trinciare tutto, forse ti serviranno 100 ettari all'anno ma se quei 100 ettari li dividi per i 5 anni non dirmi che con 20 ettari (circa 6000 piante di pioppo) fai andare una centrale per un anno . Comunque il cippato lo trovi fin che vuoi, in che zona lo vorresti fare? Comunque quel cippatore è piccolo se vuoi fare qualcosa di serio le centrali o chiamano ditte che li ha come ti dicevo per 100-150 euro l'ora o comprano qualcosa di serio guarda il sito di pezzolato, quelli su camion -
Ho due borgatti, uno bivomere per la Fa 20 e un monovomere per la Fa 10, sono normali, neanche reversibili l'ho visto c'è anche uno con una Fiat kobelco 180 ma dice che avendo la trasmissione idrostatica il motore sforza il doppio (e consuma il doppio)
-
Nuovi permessi per la costruzione di CALDAIE A BIOMASSA
Edo ha risposto a AgriNico nella discussione Bioenergie
Il legname diciamo di scarto (ramaglie e simili) si vende dai 2 ai 4 euro al quintale, farlo cippare costa sui 100-150 euro ora. Il prezzo del cippato dovrebbe essere dai 4 ai 5 euro al quintale ma domani mi informerò meglio. Assumere una ditta di boscaioli avrebbe senso solo se tagliassi sulle 200 piante al giorno, infatti tutte le centrali lo comprano già fatto (Non è difficile trovarlo) questo perchè se compri una pianta bella (Pioppeto) conviene cippare solo ramaglie e finale del tronco perchè il tronco grosso vale più del cippato. Ma se vuoi coltivarla te, (io sò che servono 8-10 anni) non richiederebbe moltissima terra? Comunque per il cippatore io intendevo con motore+camion per portarlo in giro, mi diresti la marca del cippatore di chi ti ha fatto quel preventivo? -
Si esatto la 160-55 in confronto alle FA tirano la metà. Ale76 appena ho una delle mie all'opera ti mando i video, Cercavo una macchina tipo le recentissime Cat d6 ma nate per uso agricolo e quindi con trasmissione adeguata.
-
Nuovi permessi per la costruzione di CALDAIE A BIOMASSA
Edo ha risposto a AgriNico nella discussione Bioenergie
Detto così sembra molto conveniente, fornisco legname per queste centrali tutte da circa 1Mw in nord italia e vedo che hanno moltissime spese di gestione e di MANUTENZIONE tenendo conto che se compri il legname, un cippatore con 50-60 cm di diametro costa sui dai 300 ai 500 mila euro perchè in inverno i camion non riescono a entrare nei boschi per prendere il cippato e devi fartelo te partendo da legname. Comunque se è tutto ben organizzato i guadagni ci sono ma ho sentito dire che stanno facendo una centrale in nord italia da 200Ton di legno al GIORNO. Se vuoi altre informazioni chiedi pure -
come peso è come la mia Fa 10 e poi cercavo qualcosa che avesse almeno cabina con AC e catena lubrificata il sollevatore sarebbe l'ultimo dei problemi
-
Possiedo una FA100 e una FA200 che uso per arature in terreni difficili, qualcuno possiede dei cingolati del genere più recenti che usa per arare? se ne trovano tanti ma quasi tutti industriali e non sò se si possano adattare anche con un sollevamento magari, qualcuno sà qualcosa? I nuovi con la trasmissione idrostatica non vanno bene, aparte il Warrior che costa sui 200.000€ perciò ne cercavo una più economica, chiedo se qualcuno ha avuto esperienze simili :n2mu:
-
Intanto grazie mille Ho parlato con il propietario del FK-180 nel video, dice che con quella trasmissione hai una perdita di potenza notevole e il motore consuma il doppio di una FA 200 in aratura. sul pdf della new holland che mi hai mandato dicono che c'è una trasmissione idrostatica particolare, dici che riuscirebbe ad arare senza sforzo? per fare una cosa fatta bene credo che bisognerebbe vedere che trasmissione monta il Warrior stx e fare un confronto.
-
Vedo che te ne intendi, mi disipace tirar fuori ancora quest'argomento ma è l'unico recente Volevo chiederti se conoscevi qualche cingolato recente per l'aratura quindi senza trasmissione idrostatica, Macchine sui 200cv, abbastanza pesanti come il warrior stx ma che costa veramente troppo. Ad esempio questo usa un fiat kobelco, dici che sia idrostatico? Fanno ancora delle ruspe con trasmissione meccanica come le vecchie fiat allis? Grazie per il tempo che avrai perso
-
Caterpillar Challenger 65 e non solo: le origini dei trattori "track"
Edo ha risposto a Andrea terratech nella discussione Storia macchine agricole
Mi dispiace riesumare l'argomento, ma qualcuno sà se esistono modelli di challenger con cingoli in ferro tipo warrior stx? l'uso sarebbe quello per l'aratura in terreni pieni di legna (ex boschi) e con dei cingoli in gomma non andrebbero bene.- 61 risposte
-
- cat
- caterpillar
-
(and 4 più)
Taggato come: