
Dottor Effe
Members-
Numero contenuti
121 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Dottor Effe
-
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
Dottor Effe ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Domanda... 190 euro (ivato) per Avadex combi (con stopper) per prodotto bastevole per 3 ettari come lo vedete come prezzo? considerando che sul web 20 litri di avadex (non combi) viene venduto a 220€ + iva al 10% quindi 242€ Dj tu hai miscelato Avadex anche con Glean che non ha come principio attivo il diflufenican ma il clortoluron (mi pare) ...in pratica un qualsiasi dicotiledonicida va bene? Con stopper consigliavi 300litri dìacqua per non intasare gli ugelli...e col glean ci sono problemi? -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
http://www.producer.com/daily/weekly-port-prices-little-changed/ aggiornamento sui prezzi in canada...penso abbia toccato il 42€ ....speriamo anche qui dopo agosto si inizino a vedere prezzi del genere. Comunque leggevo che sono previsti ribassi perchè il in canada il raccolto non subirà ulteriori perdite (grazie alle piogge di luglio) in america stanno iniziando a mietere e va tutto bene ed il raccolto è più grande delle aspettative, il grano canadese è in gran parte di buona qualità e c'è poca domanda di export... (notizia del 11 agosto e ...i prezzi li sono del 13 agosto.)- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Arieggiatori o subsoiler
Dottor Effe ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Dipende da quale scegli se il silver(25cm) , gold (35) o platinum (45). http://www.agrisem.com/object.php/act/sho/oid/d19ea4816cc84d694be5ee5410a66a77 non ricordo quanto costino i ricambi ... se era 300 400 o 600 ad ancora qui i combiplow http://www.agrisem.com/object.php/act/sho/oid/2182f9ea1822b4d396ca5c295b61cd69 e correggo il massey tirava un combiplow silver non il cultiplolw silver. ..comunque c'erano anche combiplow tirati da altri trattori più potenti, ma nessuno l'ho visto slittare.- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
Dottor Effe ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
A fine luglio hanno fatto una dimostrativa degli attrezzi agrisem (ed aratri ermo) qui a Foggia usando trattori massey Ferguson. Il top di gamma platinum non era presente (forse mi ricordo male però) mentre tutti gli altri si sono comportati bene, non ho visto slittamenti e neppure elevate potenze. Ad esempio il cultiplow silver (4 ancore con rullo) non ricordo se da 2,5 o 3mt era dietro un massey piccolino MF 5600 (un 130cv) con guida satellitare Topcon (spettacolare!!!) e lo tirava senza alcuna difficoltà a 8000 giri. Peccato non fossi attrezzato per fare video da condividere. Evidentemente le ancore più lunghe (nei vostri filmati) fanno una grossa differenza. Ammazza come si alzano...sembra un pianoforte il terreno sembra pieno di pietre oppure durissimo. Un consiglio alla dimostrativa il rappresentante della agrisem ha detto di non bloccare o rendere più dure le molle in alcuna maniera ( evidentemente si rompono i componenti poi). Comunque veramente vedendo le difficoltà incontrate da sti mostri di potenza a tirare quell'attrezzo sembra che io abbia visto altro a luglio. Magari bisogna utilizzare ancore più corte?- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Arieggiatori o subsoiler
Dottor Effe ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Quindi tu dici che non conviene e si risparmia se uno se lo fa costruire? io di subsoiler con ancore stile cultiplow (4 ancore) con rullo e dischiera l'ho visto proposto a 17mila euro...- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Coltivatori combinati per minima lavorazione e ripasso
Dottor Effe ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Io non capisco i depliant che non fanno vedere i componenti dell'attrezzo... e l'attrezzo fuori dal terreno....forse non vogliono far vedere le ancore come quelle dell'agrisem (mi par di aver capito) a proposito di agrisemhttps://www.youtube.com/watch?v=XDgGAiRcIcU a cosa serve gettare gli scarichi nel terreno ???- 831 risposte
-
- dante plano
- ferraboli-ermo fe
- (and 9 più)
-
Ok grazie Mio cugino aveva fatto cipolla da seme anni fa...l'hanno ritirata e non gli hanno dato un euro perchè era sotto gli indici di germinabilità. Bella fregatura. Ora vorrei sapere quelle cipolle che fine fanno? non penso che chi le ha ritirate le avrà buttate
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Ottima resa...in che zona sei e che densità di semina hai utilizzato?- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Ok! anche se a quanto si legge in giro forse forse il gliphosate farà una brutta fine Ma domanda..quando passi col gliphosate le erbe le lasci morire sul campo e quindi semini su un campo "sporco" oppure poi comunque passi con un coltivatore per toglierle? @amendola : non c'è dubbio che siano dollari canadesi. nelle tabelle c'è scritto $C/tonne ovvero dollari canadesi per tonnellata . Se fossero stati 50 dollari americani ovvero 50 euro penso che l'impennata sarebbe stata assurda e lo avremmo visto anche sui nostri mercati il rialzo enorme.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Scusate mi sono imbattuto in questo argomento e l'ho letto tutto per curiosità...ma i prezzi che dite a cosa sono riferiti cioè a che quantità? mi ha molto colpito il messaggio dell'utente che ha detto che negli anni 80-90 hanno fatto bei soldi...ma la domanda poi sorge spontanea...perchè la cipolla se veniva venduta così bene non era una coltura diffusissima? Che spese portava......quanti trattamenti...serve acqua ecc?
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Quei 50$ di quotazione in Canada sono in Dollari Canadesi ovvero 39€...magari fossero 50$ Americani Dj, ma tu che lavori consigli da fare in estate...tutti tutti oppure solo aratura ( per chi la fa) oppure subito passare anche con un coltivatore per raffinare ...per chi fa minima lavorazione invece?- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Ho dimenticato di dire la mia....12,5ha resa totale poco più di 200q. Contando che molti semi erano già caduti a terra poichè mietuto con ritardo, e che alcuni baccelli son rimasti attaccati alla base della pianta secondo me la produzione sarebbe stata maggiore di quasi 1/3....Tra l'altro parte del campo è stato preso dalla senape gialla.... oklahoma, lentagram e agil non son bastati... Ma uno quanti diserbi deve fare ? ?
- 3199 risposte
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Scusate se rispondo solo ora..ma è stata una settimana incasinatissima.. Lo yara supersemina è 16%azoto 20% Fosforo e 15% Zolfo (avevo riportato i dati presenti nel quaderno di campagna su horta)...... come vi ho detto abbiamo saltato l'ultima concimazione... Per i risultati penso siano state fondamentali le tempistiche di semina e concimazione...come ha detto amendola qui c'era un caldo fuori dal normale, quindi appena le previsioni davano pioggia abbiamo seminato e il giorno dopo o 2 gg dopo ha piovuto (e mi pare fu una settimanella di pioggia) , diserbo quando le infestanti erano nate o poco più, e urea sempre quando era prevista la pioggia a giorni.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Come volevasi dimostrare...abbiamo racimolato da 7 ettari 42quintali..quindi resa di 6q/ha.... erano troppo infestati. Penso che il prossimo anno se ne metteremo aumenterò la densità a 200 come vi ho visto fare e gli starò più dietro ...alle prime avvisaglie di malerbe entro col trattore e se si prende la rabbia lo mando a quel paese il cece
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Vorrei un parere sulla mia concimazione: 150 kg/ha yara supersemina 15/25 alla semina ( novembre) 150 kg/ha urea 46% (febbraio) E' stata insufficiente per le unità di azoto apportate? Purtroppo abbiamo saltato il concime fogliare in fase di trattamento perchè non miscibile.... La resa è stata di 46q con svevo e 49q con ramirez ( dopo ceci). Consigliereste una diversa tecnica e/o apporto?- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Non ti so dire...compriamo da Caione i semi e non so se è una varietà da loro selezionata. Questi terreni sono a Montaratro (Troia).
-
Non so...è un'esperimento ...ma comunque non saranno alte perchè come ti ho detto purtroppo infestanti ce ne sono e hanno soffocato il cece in moltissime zone del campo Ah dimenticavo..ma quando entri nel campo con la pianta di ceci così sviluppata, non si rischia di danneggiarla e far prendere la rabbia che poi si espande su tutto il campo?
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Mietuto lunedì...località Prov.Lucera. Svevo media di due appezzamenti 46,5 q.li/ha p.s 82.x proteine 14 .. Ramirez 48,7 q.li/ha ps 83.x proteine 14. Svevo 1 appezzamento viene da due annate di grano, l'altro da solo 1. Ramirez viene da maggese ( bhè ..dai ceci distrutti l'anno scorso dalle infestanti). Pensavo peggio per lo svevo, ma il suo grande accestimento ha portato a rese simili al ramirez...che invece accestisce di meno ma fa spighe più grandi ( ne ho trovata una in un giro prima della mietitura enorme che conteneva 103 semi..6,4g di peso...poi ieri ripesati sono scesi a 5,7g). Il ramirez andrebbe seminato con più densità. Unico rammarico è non aver potuto dare il concime fogliare assieme al fungicida perchè incompatibili.....penso che avremmo superato i 50q.li col ramirez sicuramente :\- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Ah ecco ci sono diversi mesi di differenza di semina (seminato a fine Novembre)....fino ad Aprile il campo a noi era pulito ( non come il tuo a causa del loietto) poi è scoppiato l'inferno (papaveri, loietto, una pianta che fa i fiori viola...centonodi ecc..)...meno male che Stratos+Lentagran hanno permesso ai ceci di svilupparsi. Grazie per le info....in pre non c'è stato alcun trattamento? ....attendo con ansia aggiornamenti nei mesi a venire su come si presenterà il campo e che trattamenti (eventuali) ci sono stati .
-
Porca miseria!!! ma come hai fatto a tenerli così puliti? A noi fino ad aprile (a parte il loietto) erano puliti poi dopo è spuntato tutto e di più il campo è un mosaico di infestanti. Posso sapere che prodotti usi ? e cos'altro coltivi su quei terreni?. Per la pulizia a noi l'oklahoma ha fatto un lavoro egregio...poi siamo intervenuti con lo stratos ultra perchè altrimenti il loietto faceva sparire tutti i ceci, ma alla fine in questi ultimi 2 mesi le malerbe sono spuntate senza alcun controllo. p.s.: epoca di semina?
-
Domanda...Quando cerco per una parola chiave nel forum nei risultati della ricerca mi visualizza una lista di argomenti dove quelle parole sono state scritte. Ora siccome molte discussioni sono kilometriche ed hanno centinaia di pagine è difficile trovare l'utente o il "punto preciso" dove vengono utilizzate quelle parole. (di solito negli argomenti contenitore per cercare un determinato modello ecc). C'è un modo per trovare il punto in cui le parole cercate sono utlizzate? o sono io che non sto usando bene il search? Spero di essere strato chiaro
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Io sono andato a controllare i campi giorni fa dopo le piogge che ci sono state. Lo Svevo in alcune zone si era allettato e purtroppo presentava la spighetta un po' malata di fusariosi(c'era del rosato ). Il Ramirez invece senza allettamenti e malattie.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Qui a Foggia è arrivata la pioggia..nelle ultime 72 ore son caduti 14mm di acqua... la cosa preoccupante è che è previsto un temporale per mercoledì prossimo con precipitazioni di 46,6mm !!!!!- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Dottor Effe ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Foto del nostro grano: Svevo Ramirez Volevo farvi notare come effettivamente la varietà ramirez è più resistente alla septoria. Dopo l'anno scorso per le piogge abbondanti che hanno causato septoria, fusariosi e ruggine in ogni dove (fortunatamente tamponate con intervento antifungino), sicuramente quest'anno, anche senza una annata piovosa come la scorsa, si sarebbero comunque rivisti focolai. Mi son messo alla ricerca di una varietà resistente alla septoriosi e con buone rese nel nostro areale. Grazie alle riviste ho individuato il ramirez...l'ho provato e sono soddisfatto. Già prima del trattamento era poco colpito (pochissime foglie appena toccate) rispetto allo svevo che già presentava diverse striature....dopo il trattamento sembra come "nuovo" Entrambi i grani unico trattamento di amistar xtra 1Lt/ha i primi giorni di Aprile. nota a margine: l'anno scorso qui hanno fatto diverse sperimentazioni con diverse varietà, densità di semina, diverse concimazioni, diversi fungicidi ecc da parte di horta e molti agricoltori sono stati invitati alla visita dei campi...ma i risultati poi non li hanno diffusi, ho però saputo che il ramirez aumentava la resa all'aumentare della densità di semina (se non sbaglio i lotti erano 200 semi, 400 semi, 600 semi). Buono a sapersi, non vorrei però che alcuni dati siano stati "falsati" dall'annata extra-ordinaria dell'anno scorso dove appunto cadde acqua a non finire. BONUS (farà piacere a DJrudy ) metto le foto di un campo non mio (varietà saragolla)...senza trattamenti fungini (come l'anno scorso)- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Favino aggiornamento dopo 1 mese ( pag.160) Parte di campo poco colpita Parte di campo infestata Penso sia senape gialla, confermate? P.s.: Laser la volontà di leggere il sito francese c'è...è la lingua che mi manca inglese, portoghese si...ma francese mi manca
- 3199 risposte