Vai al contenuto

Amendola

Members
  • Numero contenuti

    651
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Amendola

  1. Buonasera , quando si usa il pre emergenza entro quanti giorni deve piovere per evitare di perdere l' efficacia ?
  2. E intanto anche la pioggia di domani è svanita nel nulla . Ho seminato il 20/12/23 e da allora è piovuto 2 volte a gennaio mm 25 e mm 18 !
  3. Buonasera , volevo comunicare che dal 14 gennaio non ricevo più le mail dei nuovi post che vengono pubblicati in questo forum .
  4. Comunque qualcosa si muove , stamattina a " mi manda rai 3 " si sono occupati oltre che del rinnovo dell' autorizzazione , anche dell' uso che fanno in Canada del glifo per seccare il grano che poi ci mandano in Italia ben " condito " . Fatto che non avevo considerato è che come detto in trasmissione ci sono altri prodotti dove è possibile riscontrare la presenza di glifosate , tipo il te , e che tutte queste "piccole" dosi poi non sono più trascurabili quando si cumulano nel tempo .
  5. Niente in presemina , l' anno scorso c'erano pomodori , a marzo una sola concimazione con Ureas 40 + 12,5 di SO3 kg 265/ha , è la prima volta che l' uso perchè non ho trovato l' Entec 46 .
  6. Buongiorno , per chi ha ancora dubbi sui trattamenti preventivi posto la mia esperienza . Iride concia vibrance gold ,semiato il 29 dicembre , 1° tratt. a marzo con tetraconazolo 1/2 dose , 2° tratt. il 27 aprile con Elatus Era appena spigato . A maggio a parte i mm 52 fino al 30 , il 31 una tempestuccia da 80 mm in 4/5 ore mi ha allettato il campo . A giugno altra pioggia e vento per altri mm 60 in una decina di ore . La foto è del 1° giugno , immaginate fino al 29 che è stato trebbiato quanta erba aveva sopra !! Produzione q.li 56 ha ps 79,9 prot 12,9 . Un grande plauso alla ditta Palumbo Antonio e Giuseppe di Lucera che si è assunto l' onere gravoso di mietere l' impossibile .
  7. Ho fatto il secondo trattamento quando la spiga era completamente emersa da qualche giorno con Elatus Era , in assenza di malattie . Pensi che posso avere una protezione anche dal Fusarium durante le successive fasi di maturazione ?
  8. Ciao , dei prodotti alternativi consigliati e anche il Prosaro hanno un green effect ? Altra cosa io ho sempre cercato di trovare prodotti non di marca ma con lo stesso principio attivo ma molti colleghi e venditori ( per convenienza credo ) sono convinti che i coformulanti che presenti negli " originali " facciano la differenza . E' vero ?
  9. Volevo avvisarti che l' Elatus Plus + Rivior ( tetraconazolo ) non protegge anche dalla fusariosi , devi usare invece l' Elatus Era che come triazolo contiene il protioconazolo .
  10. Ciao io il tetraconazolo Framex l' ho pagato 2 mesi fà € 14/lt e non sapevo il prezzo dell' azoxistrobina quindi stavo valutando. Come dici tu €23 per azox. + € 14 tetrac. = € 37 . Ho visto la scheda del Revycare e non copre i fusarium . Ma quello che mi interessava era comunque il comportamento del tetraconazolo col caldo se è sovrapponibile al tebuconazolo , avendo già "pagato dazio" qualche anno fà . Il tutto è subordinato alla disponibilità della farmacia locale .
  11. Buongiorno , quindi una miscela di Mirador ( o equivalenti contenenti azoxistrobin al 23,5% ) e Framex ( tetraconazolo all' 11,7 % ) è una soluzione discreta per proteggere la spiga e la foglia a bandiera? E ancora un' informazione , il tetraconazolo non provoca problemi come il tebuconazolo con temperature alte?
  12. volevo segnalare che dal 6 dicembre non mi arrivano le mail quando ci sono nuove risposte nei forum che seguo
  13. Buonasera allo staff , volevo segnalare che dal 6 dicembre non mi arrivano le mail quando ci sono nuove risposte nei forum che seguo . Ho ricontrollato proprio ora e le discussioni che seguo hanno la spunta sulla prima opzione :manda la mail appena ci sono nuovi contenuti . Grazie a chi mi può aiutare .
  14. Buongiorno , scusate se comunico anche qui oltre che sul forum preposto ai problemi di malfunzionamento ... del forum . Non ricevendo risposta nè miglioramento comunico che dal 6 / 12 / 22 non ricevo le mail quando ci sono risposte ai forum che seguo . Se qualcuno degli amministratori "mi legge " magari può interessare il tecnico per risolvere questo disguido .
  15. Buongiorno , come già segnalato il 21 dicembre il problema , iniziato il 6 /12 /22 , di non ricevere le mail quando c'è una nuova risposta ai forum che seguo è ancora presente . Ora non funziona anche la funzione cerca .
  16. Buonasera allo staff , volevo segnalare che dal 6 dicembre non mi arrivano le mail quando ci sono nuove risposte nei forum che seguo . Ho ricontrollato proprio ora e le discussioni che seguo hanno la spunta sulla prima opzione :manda la mail appena ci sono nuovi contenuti . Grazie a chi mi può aiutare .
  17. Buon giorno devo acquistare il grano duro e mi hanno proposto la concia con Celest power , sapete se è una c3 come la vecchia Celest trio , o è superiore ?
  18. Qui in prov. di Fg produzione molto variabile che dipende da quanta acqua hanno avuto i campi . Comunque non è difficile fare da 9 a 15 q.li/ha . Il mio vicino 30 q.li/ha ma ps 72 .
  19. Grazie per i consigli . Devo stare attento presumo perchè sta crescendo sotto delle piante di olivo . Per tamponare ho usato il taglia erba .
×
×
  • Crea Nuovo...