
Crocar56
Members-
Numero contenuti
5 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Paese o zona di provenienza
Arezzo
Converted
-
Interessi
Vino
Converted
-
Occupazione
Olivicoltura e viticoltura con vinificazione
-
Ciao Naftausa, le gomme che hai montato sono 380/24? Le hai scelte per tenere più bassa la macchina o perchè con queste riuscivi a tenere la larghezza a cm 140?
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
Grazie naftausa per le informazioni. Che il sollevatore del 9540 narrow erano diversi lo avevo visto ma il concessionario mi aveva detto che nel tempo erano state portate modifiche al sollevatore anche per m8540 narrow. In effetti dopo avere letto le recensioni ero abbastanza dubbioso proprio sul sollevatore ma francamente dopo averlo visto sulla macchina mi sono sentito rassicurato, anzi rispetto a qualche macchina di altra marca mi sembra anche più robusto, rimangono i miei dubbi sugli esili braccetti laterali di tiraggio. mi interessa invece sapere se trovi difficoltà con il ridotto numero delle marce disponibili e che uso fai della macchina, la usi in vigneto?
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
Io ho provato la stessa configurazione che ho acquistato ovvero M9540 narrow con gomme 440/28 larghezza effettiva cm 164, con questa configurazione è molto agile nella svolta con interfile da cm 250.. Da tenere presente che alcuni terrazzamenti hanno una capezzagna che termina con una scarpata alta 4 metri e poter girare senza fare 3/4 manovre in retromarcia con botte portata da 4 q.li a totale sbalzo sulla scarpata e senza mettere sempre la ruota posteriore esterna sul ciglio della scarpata è giá una bella cosa. Lavorare va bene ma richiare la vita no! da questo punto di vista sono contento della scelta, rimangono dei dubbi sulla affidabilità della macchina, la manutenzione che richiederá e il costo di eventuali ricambi. Chi ne è possessore può darmi informazioni in merito?
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
La mia scelta è dovuta al fatto che abbiamo vigneti su terrazzamenti a 400 m/slm con grosse difficoltà di manovra sulle capezzagne. Il Kubota che ho provato è la macchina che meglio riesce a manovrare a fine del filare, con le altre macchine sono costretto a fare 4/5 manovre con il rischio di mettere la ruota posteriore esterna fuori dal punto di appoggio. Da tutte le mie prove e ricerche sembra che sia l'unica macchina con il minimo raggio di sterzata pur con una motorizzazione 4 cilindri e con quasi 100 cv. I lati che al momento ritengo siano negativi sono il limitato numero di marce disponibili e la mancanza di cambio marcia sotto carico senza uso della frizione ma quando ne sarò in possesso potrò essere più preciso nella valutazione. Il motore del 9540 narrow che ho provato mi è sembrato notevole, con una accelerazione e una risposta quasi di tipo automobilistico, dopo il raggio di sterzata è la cosa che più mi è piaciuta. La macchina che ho preso ha gomme posteriori da 440/28 e questo dovrebbe garantire un buon appoggio al suolo vista la difficoltà dei terrazzamenti. ciao.
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)
-
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e sono in attesa di ricevere per fine settembre un Kubota m9540 narrow. Se sul forum fosse presente chi è giá in possesso di questo modello, credo di recentissima entrata in commercio, gradirei sapere se sue opinioni, pregi e difetti riscontrati. Il mio utilizzo sará per il vigneto e per trasporto su strada. ciao.
- 670 risposte
-
- assale a ponte
- bi speed
- (and 16 più)