
sameolandini?
Members-
Numero contenuti
36 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di sameolandini?
-
Forbici elettroniche per potatura
sameolandini? ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Oddio Toso, forbici che taglino roba da 10 cm e + di diametro come (forse) fa l’accrocchietto della Bosch non ne ricordo tante… Comunque, visto che non l’ha provata nessuno vuol dire che tocca farlo a me: vi farò sapere come va naturalmente… -
Forbici elettroniche per potatura
sameolandini? ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
https://www.amazon.it/Bosch-06033C9000-Sega-Easycut-Verde/dp/B072NZ1R8G/ref=sr_1_sc_1?ie=UTF8&qid=1510932235&sr=8-1-spell&keywords=bosch+easy+cut+12 Qualcuno ha provato l'oggetto linkato - una specie di minimotosega a batteria della Bosch - se davvero taglia ed ha una buona autonomia, per qual che costa potrebbe valere la pena.. -
E anche con il dimetoato non è detto che ti salvavi; appezzamenti a poche centinaia di metri di distanza e con le stesse cultivar, trattati sempre insieme lo stesso giorno, in uno il danno è 20% nell'altro 70%....per ora...
-
Landini Rex GE 90 top oppure Kubota M8540 Narrow
sameolandini? ha risposto a ogurek nella discussione Specializzati
Io ho visto solo il Kubota 7040 ma mi sembrava - ripeto sembrava, non ho preso misure - un po' più alto del REX a parità di gommatura (360/70 r24); se pensi di mettere anche delle posteriori da 480 facile che vai a finire più in alto del Lamborghini che hai con le ruote da 28... -
Mi fa un po' senso leggere cose simili su un blog di agricoltori "professionisti"... Come se in biologico non si facessero trattamenti - se ne fanno di norma molti di più. Poi: il cd. "biologico" è un metodo di produzione. Nessuno è riuscito a dimostrare - perché non esiste - che i prodotti ottenuti da agricoltura "bio" siano più sani - nutrienti - buoni di altri. Non scherziamo. Uno può avere tutte le preferenze che vuole, ma oltre un certo limite si tratta di preferenze dettate dall'ignoranza... Oh, ma il prezzo delle olive?
-
Beh, mica devi credermi sulla parola, prova su quel paio d'ettari dove farai anche la potatura annuale, e ci risentiamo fra qualche anno...
-
Allora comincia a pensare ad un impianto di irrigazione. Nel tuo piano finanziario inciderà sul lato costi, ma recupererai di sicuro sul lato ricavi (più quintali di olive, più olio); e soprattutto ti consentirà di avere ricavi più stabili (olio tutti gli anni) come effetto della riduzione dell'alternanza produttiva...
-
Quando scrivi che l'oliveto è non irriguo vuoi dire che è escluso che possa esserlo? Voglio dire, zero possibilità anche con pozzi artesiani e simili?
-
Scusate, ma - lasciando stare i valori assoluti - quelli che han macinato sinora pensano che le rese siano migliori/uguali/peggiori degli anni scorsi - diciamo del 2013, che il 2014 è stato molto particolare... Io comincio domani ma vendo le olive, in frantoio non vado prima di fine mese, e finora ho sentito voci decisamente discordanti...
-
Non vorrei essere troppo drastico, ma secondo me - se ho capito bene il tipo di zona, di ulivi e di olio - lasciati una dozzina di piante per ricordo e vai giù di bulldozer...Poi se vuoi fare reddito con l'olio, bio di qualità quello che ti pare - ricomincia daccapo con altre varietà, tecniche di coltivazione etc.. Buon lavoro...
-
Trattori Renault 55.14 Frutteto
sameolandini? ha risposto a fragnsim nella discussione Specializzati
Saranno anche vent'anni che non se ne fanno più; o quindici almeno. Non sono il massimo ma uno li deve paragonare a quel che c'era in giro all'epoca, e bene o male son macchine che sono ancora tutte in circolazione, almeno dalle mie parti - diciamo che erano dei Carraro che, allora come ora, potevano piacere o meno, ma insomma non sono dei catorci... -
Landini REX 85 vs Deutz Fahr AGROPLUS S
sameolandini? ha risposto a vitality nella discussione Specializzati
Quindi hai preso il 4 cilindri, ed hai fatto bene. Su un senza cabina sarei andato più cauto con alcuni optional -ad esempio l'inversore elettroidraulico - comunque complimenti per la scelta, io ne ho fatto una quasi uguale a settembre... -
Landini REX 85 vs Deutz Fahr AGROPLUS S
sameolandini? ha risposto a vitality nella discussione Specializzati
La 240/70 come gomma anteriore a me personalmente da sempre un'idea di misero... -
Prezzo orario potatura
sameolandini? ha risposto a BIANCO86VE nella discussione Viticoltura - Enologia
Scusa CBO, ma a questo punto i casi sono 3: o usi solo pensionati, studenti fino a max 25 anni, percettori di ASPI/mobilità; e mi sembra strano; oppure fatturi meno di 7.000 euro l'anno, e puoi tenere a voucher chi ti pare; e dai numeri che dai, non parrebbe. Infine, l'ultima possibilità è che te ne fotti del limite dei 7.000 e di tutto il resto, insomma delle norme che regolano l'utilizzo del lavoro accessorio in agricoltura, ed ingaggi a voucher chi ti serve e ti pare; nel qual caso, diciamo così, ti stai giocando l'azienda. E mi sembra ancora più strano...Oh, c'è anche la possibilità che non ci abbia capito nulla io di come funziona, nel qual caso aiutami a capire.. -
Prezzo orario potatura
sameolandini? ha risposto a BIANCO86VE nella discussione Viticoltura - Enologia
CBO, fammi capire, tu non utilizzi direttamente i voucheristi - non potresti, a meno di usare solo studenti e pensionati - ma utilizzi una coop di servizi con la quale fai il prezzo a ettaro; è la cooperativa che ingaggia e paga i potatori - voucheristi o meno a te a quel punto poco importa. E' corretto? -
consiglio acquisto trattore nuovo, new holland vs landini
sameolandini? ha risposto a devilred nella discussione Specializzati
Ma poi, sto in confusione io o i NH 4030, 4040 etc. non ci sono più, o meglio sono stati ribattezzati T4.75, 85 etc.?!? -
Partita IVA agricola: come funziona?
sameolandini? ha risposto a marty92 nella discussione Normative agricole
Samplificando un po': X intestarti un trattore devi avere la partita Iva; o meglio, devi risultare iscritto alla CCIAA come imprenditore agricolo, e per poterlo fare devi aprire una P. Iva. I contributi di cui parli sono probabilmente quelli dovuti all'INPS, e lì non c'entra il volume d'affari. La richiesta di iscrizione all'INPS come IAP o CD la fai se svolgi l'attività agricola in maniera personale, continuativa, prevalente; e comunque devi dimostrare di avere un'azienda che ti tenga occupato per almeno 156 gg l'anno. Ci sono delle tabelle di conversione delle colture in gg lavorative, abbastanza assurde peraltro (1 ettaro di vigneto 70 gg lavorative...) -
consiglio acquisto trattore nuovo, new holland vs landini
sameolandini? ha risposto a devilred nella discussione Specializzati
Devilred fai come ti pare, solo se hai convinzioni così ferme - tipo "Perkins è inferiore a Fiat. Punto" non ho capito perché apri una discussione chiedendo in giro proprio se sia meglio Landini o NH. Piuttosto, lo chiedo agli altri, ma può esistere un concessionario che vende tutti quei marchi, che si pestano i piedi su tutte le gamme e fasce di potenza possibili??? Anche qui da me (Abruzzo/Molise) c'è una rarefazione dei rivenditori che iniziano ad essere plurimarche, ma non sino a questo punto (p.es. trovi l'Antonio Carraro o il Goldoni con il NH o il Same) ma sono appunto tipologie diverse che hanno un mercato diverso. Come fa uno ad avere in vetrina i frutteti di NH e Landini che sono prodotti assolutamente concorrenti tra di loro??? Boh... -
consiglio acquisto trattore nuovo, new holland vs landini
sameolandini? ha risposto a devilred nella discussione Specializzati
Devilred, sarai pure un meccanico ma il REX lo hai visto - sei tu a scriverlo - solo su internet, e probabilmente non hai mai visto un Same Frutteto. Comunque, coi soldi tuoi ci fai quello che ti pare, ma almeno fatti fare il prezzo delle altre macchine dal tuo amico concessionario, così lo confrontiamo con quel che ti ha chiesto per il T3F; secondo me, scusami la franchezza, ma ti stai facendo rapinare... -
Spero di non farlo mai....
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Lo ero anch'io, come testimonia il mio nickname... Alla fine ho scelto il Rex, ma comunque anche il frutteto3 non è da sottovalutare, direi che devi valutare bene anche l'assistenza, la reputazione dei concessionari, il prezzo...Poi scusate, magari dico una fesseria, ma non è che il cambio - sulle linee base, ed esclusa la Classic del Frutteto - è identico per il Landini Rex ed il Same Frutteto3 ?? Almeno a giudicare da come sono messe le leve, sembrerebbe di si...
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
consigli per nuovo vigneto
sameolandini? ha risposto a roncola nella discussione Viticoltura - Enologia
Salve a tutti, quest'inverno devo piantare un pezzetto di vigneto - sui 2.000 metri - e come pali ho abbastanza residui di precedenti impianti, mi mancherebbero giusto una trentina di pali intermedi. Ho fatto un giro da qualche rivenditore per vedere se avevano a loro volta dei residui a buon prezzo, ed ho trovato dei pali in CAP 6x6x280, abbastanza curiosi come forma (sono quasi rotondi) ma che hanno solo due trecce di ferro all'interno. Potrebbe essere una buona occasione, però ho paura che siano troppo fragili e si possano rompere - e mettersi a cambiare pali rotti infilati 80 cm sotto terra non è che sia il massimo. Tutti i pali che ho usato sinora avevano 4 trecce. Qualcuno ha avuto esperienza con questo tipo di pali? Grazie... -
Ale87, più che le piante devi darti da fare a potare quei sieponi che ci stanno sopra, altrimenti lì di olive dubito ne raccoglierai mai... Quel rachitismo che si nota è sicuramente tutta mancanza di luce...
-
E infatti roby secondo me ci prendi, qualsiasi trattore con una gomma posteriore da 24 - per quel po' che ne so - arerà molto male, ma decisamente meglio di un qualsiasi trattore con gomma da 20... Ma tu a proposito come lo prenderesti il REX - come gomme intendo - perché tra la 20 e la 24 ci sono pochi centimetri di altezza massima - 5/6, non di più - ma se hai i tendoni potrebbero essere centimetri decisivi...
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
A occhio e croce mi sembra una stupidaggine. Poi se è la versione top le 5 marce x gamma le dovrebbe avere di serie - ed anche le super ridotte, che per alcune lavorazioni (p.es vangatrice) mi sa che servono. Comunque, se devi prendere un trattore prevalentemente per l'aratura, il Rex non è il massimo, diciamo...
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come: