Buongiorno a tutti,
dovrei procedere all'espianto di un vigneto di circa 1,5 ha. al momento il vigneto è in stato di abbandono da due anni, gli interfilari sono piene di alte erbacce, i pali vetusti sono in legno con ancore in metallo ad elica.
Dopo varie letture penserei di procedere nel seguente modo:
- passaggio di trinciatore tra gli interfilari per rendere accessibile l'area
- taglio manuale con forbice dei rami piccoli
- nuovo passaggio di trinciatore
- raccolta fili di ferro di sostegno
- taglio con motosega dei tronchi fino a 20 cm circa dal terreno
- raccolta dei tronchetti x legna da ardere
- estirpazione pali con sollevatore trattore cingolato
- estirpazione ceppi con sollevatore
- rimozione ancore con traino o "svitandole"
- concimazione ed aratura
Può andare come sequenza ?
devo rastrellare dopo il passaggio della trinciatura o posso lasciare tutto a terra in attesa che venga interrato il tutto con l'aratro ?
quale è il miglior sistema per estirpare i ceppi ? sollevarli o tirarli ?
grazie !