Vai al contenuto

LucaPixel

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Grazie mille ! si, non ho escavatore infatti l'estirpazione del ceppo la faccio tipo traino o meglio con sollevatore ? Dispongo di un vecchio erpice ad ancore ed una fresatrice, quale è meglio ? Scusa una domanda.. ma la concimazione dopo aratura ? io credevo si facesse prima...
  2. Buongiorno a tutti, dovrei procedere all'espianto di un vigneto di circa 1,5 ha. al momento il vigneto è in stato di abbandono da due anni, gli interfilari sono piene di alte erbacce, i pali vetusti sono in legno con ancore in metallo ad elica. Dopo varie letture penserei di procedere nel seguente modo: - passaggio di trinciatore tra gli interfilari per rendere accessibile l'area - taglio manuale con forbice dei rami piccoli - nuovo passaggio di trinciatore - raccolta fili di ferro di sostegno - taglio con motosega dei tronchi fino a 20 cm circa dal terreno - raccolta dei tronchetti x legna da ardere - estirpazione pali con sollevatore trattore cingolato - estirpazione ceppi con sollevatore - rimozione ancore con traino o "svitandole" - concimazione ed aratura Può andare come sequenza ? devo rastrellare dopo il passaggio della trinciatura o posso lasciare tutto a terra in attesa che venga interrato il tutto con l'aratro ? quale è il miglior sistema per estirpare i ceppi ? sollevarli o tirarli ? grazie !
  3. LucaPixel

    Aloha !

    Salve a tutti, sto per intraprendere una piccola esperienze agricola e spero di trovare in questo forum le informazioni necessarie a colmare almeno in parte la mia totale ignoranza !
×
×
  • Crea Nuovo...