
samuele macerata
Members-
Numero contenuti
1997 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
9
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di samuele macerata
-
Raccolto il cece, 22 q/ha, in linea con le rese di quest anno nella mia zona. Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
-
Ringraziamenti a chi opera per il sito e nel sito
samuele macerata ha risposto a CultivarSé nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Grazie per quello che fate per mantenere il forum a disposizione di tutti! Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
samuele macerata ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Io ho raccolto 60 q/ha, quindi diciamo un' annata nella media per i miei terreni. P.s. 82 proteine 13,5. Risultati identici sia come produzione che come qualità per odisseo e farah. Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- 4
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
samuele macerata ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
La mia interpretazione è che non sia tanto un problema di malattie quanto un accentuazione di quello che succede normalmente in annate siccitose, accentuato quest anno per vari motivi: - grano dell anno scorso e quindi seme di quest anno striminzito, che quindi ha fatto radici meno sviluppate - peso mille semi basso, quindi chi ha seminato guardando solo i kg ettaro l ha messo piu fitto accentuando i problemi di siccità. Anche da me ci sono campi esposti a sud molto sofferenti, compreso i miei ma meno degli altri, forse per l abbondante concimazione presemina con fosforo e un po di potassio che ha favorito la radicazione contrastando l effetto del seme striminzito. Del resto c e da dire che la stagione è molto avanti, infatti trattamento a inizio spigatura l ho fatto il 20 aprile. Speriamo che non venga subito il caldo e lo bruci definitivamente. Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk- 2813 risposte
-
- 1
-
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
samuele macerata ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Non dimentichiamo che nella nostra zona il seme dello scorso anno faceva letteralmente pena, causa stagione particolare dal punto di vista climatico, quindi non mi stupische se ora vengono fuori questi problemi. Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk- 2813 risposte
-
- 1
-
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Quindi facendo cover crop, poi si puo seminare tipo mais o girasole in quel 4%? E si possono usare prodotti fitosanitari, avendo gia fatto la cover senza prodotti fitosanitari, oppure quel 4% lo devo lasciare senza diserbo anche dopo la cover? Grazie Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Semina in combinata
samuele macerata ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Nessun problema con la amazone! Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
Bè se fosse comme annunciato non avrei problemi perche tra l altro faccio cover crop da ormai qualche anno quindi sarei apposto. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Non sarà il problema piu grande, ma secondo me questa imposizione era la più UMILIANTE!! Imporre a chi ha voglia di lavorare di non produrre niente da una parte della propria azienda ha dell incredibile! Io che ho 15 ettari di terra e ho voglia lavorare devo lasciarne un po incolta quando il mio vicino confinante ha 10 ettari incolti da anni che non vuole vendere nè dare in affitto?? In un paese dove i nullafacenti mantenuti sono pure troppi non si puo imporre di non lavorare a chi ha voglia di farlo. Quindi non sarà certo la soluzione di tutti i mali, ma questa notizia mi ha comunque fatto sentire meglio. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Gliphosate modalità di uso, dosi ecc.
samuele macerata ha risposto a Toso nella discussione Coltivazioni erbacee
Quindi per combattere le infestanti perenni il glifosate andrà miscelato con qualcos altro, oppure bisogna utilizzare miscele già pronte tipo il kyleo. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk -
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
samuele macerata ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Usare un coltivatore da minima dopo l aratura è inguardabile quanto una ferrari a metano! Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk- 2134 risposte
-
- 1
-
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
CLAAS gamma Arion 400 2014
samuele macerata ha risposto a thedavidesame nella discussione Trattori da campo aperto
Nel mio caso sicuramente no. Come ho gia scritto erpice e cardano seminuovi, che poi sono stati utilizzati per altri 2 giorni con altro trattore senza alcun problema, solo 1 bullone di sicurezza rotto. Altri attrezzi alla pto con l arion non ne abbiamo utilizzati dato che lo utilizziamo principalmente per traino. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk -
Semina in combinata
samuele macerata ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Che modello è l erpice? E che tipo di rullo monta? Grazie Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk- 5894 risposte
-
- agrofinal
- aguirre bs 5000
-
(and 23 più)
Taggato come:
- agrofinal
- aguirre bs 5000
- aguirre rs 5000
- airspeed 2
- airspeed 3
- alpego
- amazone a-dp special
- amazone a-dp super
- cimac
- combinata
- combinata amazone
- combinata ferraboli
- combinate breviglieri
- gaspardo dama
- gaspardo sc
- kombidora
- kuhn integra
- lemken solitar 8
- lemken solitar 9
- mistral
- rds
- rolling drill system
- rotante
- semina
- seminatrice
-
CLAAS gamma Arion 400 2014
samuele macerata ha risposto a thedavidesame nella discussione Trattori da campo aperto
Mha, erpice e cardano con 1 anno di vita. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk -
CLAAS gamma Arion 400 2014
samuele macerata ha risposto a thedavidesame nella discussione Trattori da campo aperto
Immagini che parlano da sole. Macchina con neanche 1500 ore. Viti stroncate durante lavoro con erpice rotante su terra sabbiosa leggera. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk -
Quindi basta seminare come seconda coltura una qualsiasi coltura che muore con il freddo, sovesciarla e poi si puo riseminare la coltura piu redditizia? Ad esempio semino girasoli a settembre, a dicembre dico che si sono seccati con il freddo e risemino grano... siamo alla follia Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Grazie. Credi che ci voglia proprio il cartellino dei miscugli gia preparati per eco 5, oppure mi basta comprare un sacchetto di favino e un sacchetto di senape qualsiasi da sovescio e poi mescolarli? Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Quindi posso prendere un po di favino e colza dall ammasso e seminarli, dichiarandoli come eco 5? Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Alla fine 21,5 q/ha al 15% di umidità. Con 110 mm di pioggia dalla semina alla raccolta. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
- 12148 risposte
-
- 1
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
-Qual è il periodo minimo che devono essere lasciate in campo le mellifere per assolvere al loro compito, usandole al posto del 4 % di incolto? -puo andare bene la senape in purezza come mellifera? -altra domanda, seminando soia serve acquistare seme certificato per prendere l aiuto accoppiato? Senza adesione all eco schema 4. Grazie Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Il mio progetto sperimentale 2023: soia di secondo raccolto dopo grano, 1 ettaro per prova, seminata a fine giugno, 0 concime e 0 diserbo, 4 dosi di pioneer m10, semina a 50x5 cm. Ovviamente in asciutta ma terreno fresco per l inverno piovoso e due-tre temporali estivi (dubito che si ripeterà un altra stagione cosi piovosa da me) Cosa potete dirmi dalle foto? È normale l ingiallimento un po "a macchie" oppure meritava qualche trattamento contro insetti/ragnetto? Ad occhio non mi sembra di vederne. Quando sarà pronta da raccogliere piu o meno? Per ora ho provato ad aprire qualche baccello ma i semi sono ancora morbidi. Grazie Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
- 12148 risposte
-
- 1
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Si se ne hai la possibilità si puo fare senza problemi, è la stessa cosa che fanno i centri di stoccaggio quando gli consegnano con umidità Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Concluso a 24 q/ha, poche differenze tra un terreno e l altro. Semine fatte col terreno pesante per le numerose pioggie non sono state un granchè. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Quindi io posso fare una cover autunnale, tenerla in campo 90 giorni, registrarla come coltura secondaria, e poi riseminare grano a gennaio? Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
samuele macerata ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Come al solito un trattamento a metà aprile in fase di levata e un trattamento in fioritura, a cui quest anno ho aggiunto un trattamento intermedio in fase di botticella. Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)