-
Numero contenuti
82 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di occhione
-
Buongiorno, io sono in seria difficoltà con l'inserimento della trazione integrale sul mio Same Argon 70 del 1999. Chiedo disperatamente aiuto a voi del forum: se avete un manuale officina da inviarmi, fatemelo sapere! Grazie infinite
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
occhione ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao a tutti, io vorrei prendere una trincia forestale: mi sarei orientato su una Seppi modello Miniforst, per una questione di costi. Mi domandavo: assodato che mi serve fissa, di larghezza compresa tra 140 e 180, molto molto robusta (per trinciare diametri fino a 8-9 cm), il modello indicato secondo voi può andare, oppure esiste qualcosa di più adatto all'uso forestale, anche di altre marche? Grazie- 1768 risposte
-
Buonasera e Buona Pasqua a tutti
occhione ha risposto a ste97 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Benvenuto! :welcome: :welcome: :welcome: -
Aiuto non riesco mai a tagliare dritto
occhione ha risposto a cardano nella discussione Bosco e colture boschive
Barra e catena: cambia entrambe e andrai giù dritto come un fuso! Tanto la spesa è sostenibile dai, e così sarai a posto per i prossimi 150/200 quintali.... :ok: -
Eh già....peccato!
-
Esatto! Grande memoria!!! :ok:
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
È che non so come individuare la tua zona... Se non siamo troppo lontani ci si accorda! :ok:
-
Faccio il mio voto: STIHL. Per le esperienze che ho avuto, è l'unica che finora non mi si é mai rotta in mano. Ovviamente per "rotta" non intendo "distrutta", però considerando che sono una persona particolarmente attenta alla manutenzione devo dire che solo la STIHL non mi ha mai condotto dal meccanico, è questo per me é il PRIMO PARAMETRO con cui si dovrebbe giudicare una motosega. Detto ciò, sicuramente sulle Husky molti troveranno caratteristiche più adatte alla loro esigenza, ma per me, ad affidabilità, STIHL non si batte.
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
Abbigliamento, accessori e D.P.I. per operatori forestali
occhione ha risposto a Tommy372 nella discussione Bosco e colture boschive
Aggiornamento del 18/03/2015 Oggi ho fatto il record: guanti appena sfilati dall'imballo, nuovi di pacca: indossati alle 6 di stamattina, all'ora di pranzo ho dovuto scartare il secondo paio.... Non è più possibile! Devo assolutamente rimediare in qualche modo. Consigli? -
:welcome: :welcome: :welcome:
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
Quanto ti capisco....hai proprio ragione! Si sentono tutti affaristi, e non si rendono conto di quanto lavoro ci sia dietro il camioncino che scarica loro la legna: non é che uno la taglia e poi é tutto finito, c'é la stagionatura, la lavorazione, la pezzatura, insomma la si prende in mano decine di volte, prima che diventi prodotto finito. Eppure sembra sempre che uno si stia arricchendo a dismisura, come se i soldi si facessero a palate con il minimo del lavoro! Mah....
-
Abbigliamento, accessori e D.P.I. per operatori forestali
occhione ha risposto a Tommy372 nella discussione Bosco e colture boschive
Miseriaccia, allora devo proprio rinunciare! Beh, a questo punto è una questione di principio: inizierò a studiare a fondo il problema, e di conseguenza proverò con l'autocostruzione! Mi farò vivo al più presto con qualche novità: stay tuned! :ok: -
Ciao a tutti, vi dico anch'io la mia: qui in abruzzo "occidentale" sono la Quercia ed il Carpino a farla da padrone. Ma recentemente sta prendendo parecchio piede il castagno, perché se ne trova in grande quantità, e costa un pelino di meno. Io in genere faccio Quercia/Carpino a 12 eur/ql. e Castagno a 9 eur/ql. Ovviamente tagliata, spaccata e consegnata.
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
:welcome: :welcome:
-
:welcome: :welcome: :welcome:
-
Ehi ragazzi! Piccolo aggiornamento: dunque, alla fine ho deciso di iniziare dallo strumento. Stacco la cordina, la lubrifico un pò, la controllo sommariamente e la ricollego. Accendo il trattore e....magia! Lo strumento funziona di nuovo... Ora, sono contento, ma non sono soddisfatto! Non vorrei aver risolto solo temporaneamente. Lo tengo in prova per un pò, e vi aggiorno man mano... Grazie ancora a tutti ! :mrgreen: