Vai al contenuto

Newngel

Members
  • Numero contenuti

    879
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Newngel

  1. grazie Fabio per la precisione! Valuterò bene.. 67 q non sono male... certo il prezzo è quello che è... in che epoca avevi dato 40 unità?
  2. Grazie Dj. Molto preciso. Come letto di semina vuole affinato polvere o andrebbe bene come per il mais? Dopo la semina vuole rullato? Per la distribuzione del concime io ho un fiat da 36q che uso di solito con il girello in presemina… rischierei di pestare troppo a gennaio marzo? Lo chiedo perché se dovessi far questo lavoro al terzista un po’ di convenienza la perdo… Dopo la trebbiatura il terreno si presta bene alla ripuntatura e erpicatura con rotante per far succedere della soia, intendo dal punto di vista agronomico non tanto della tessitura. Siccome l’alternativa è il frumento mi pare di capire che concimazione e trattamento sono più o meno analoghi… alla luce di ciò qual è quella meno costosa? Ancora grazie.
  3. Ciao, sto pianificando eventuali semine autunnali che non ho mai fatto, tra queste c’è l’orzo. Precessione: mais granella con interramento stocchi (no letame no liquame no digestato). Mais da circa 25/30 anni. Successione: se possibile soia dopo ripuntature e erpicatura con rotante. Non avendo alcuna esperienza con questa coltura chiedo: Livello di affinatura del terreno per il frumento (per decidere se fresare con rotante o semplice erpicatura) Concimazione pre semina (gli stocchi del mais post granella li interro dopo la loro trinciatura) Varietà per granella a giugno e raccolta o trinciatura paglia Diserbo pre –post emergenza Eventuale fungicida Concimazione ed epoca in copertura Grazie a tutti.
  4. certo, infatti se riuscissi fare soia con ripuntature e erpicatura mii indirizzerei su quella... se lo trinciassi a maggio magari mais lo farei... piccolo OT: se dopo frumeno facessi ripunt+ rotante per la soia.. che concimazione dovrei fare presemina?
  5. Penso che il Codolo si debba riuscire a togliere per forza in quanto soggetto usura e quindi deve essere sostituibile... magari è solo un po' inchiodato Prova a battere delicatamente con una mazzetta in gomma Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
  6. quindi l'unico modo per saperlo se il mezzo non è dotato di leva esterna - sarebbe smontare la trasmissione finale pto e vedere la coppia di ingranaggi presente?
  7. Newngel

    soia

    grazie Gibo.. che combinato hai usato?
  8. Newngel

    soia

    @gibo, che lavorazione hai fatto per preparare il letto di semina? rotante?
  9. Grazie PGS. Lavorazione tradizionale per la semina autunnale del frumento vale a dire aratura (per interare stocchi), erpicatura e semina. Non saprei se di solito vuole rullato post semina… Per quanto riguarda il secondo raccolto –se non avessi letame o liquame da interrare- opterei per ripuntatura più rotante… @Fabio, si la soia fino ai primi di luglio può andare…
  10. Newngel

    Mais

    Non è quello da fare alla semina? Dubito funzioni quando la pianta viene infestata ad uno stadio successivo. .
  11. Ciao, quest’autunno mi piacerebbe provare a fare frumento da raccogliere l’anno prossimo a maggio come trinciato per poi mettere del mais con lavorazione tradizionale o giugno come granella per poi mettere della soia con minima lavorazione Oppure su sodo. Tutto questo nell’interno di fare un po’ di rotazione dato che da 30 anni su questo appezzamento viene fatto solo mais da granella). Non avendo alcuna esperienza con questa coltura chiedo: Livello di affinatura del terreno per il frumento (per decidere se freare con rotante o semplice erpicatura) Concimazione pre seminata (gli stocchi del mais post granella li interro dopo la loro trinciatura) Varietà bivalente da frumento trinciato/granella Diserbo pre –post emergenza Eventuale fungicida Concimazione ed epoca in copertura un'altra coltura che sto valutando è l'orzo ma scriverò nell'apposita discussione Grazie a tutti.
  12. Newngel

    Mais

    si beh il vantaggio è tutto nella modalità di distribuzione... no trampoli no rotture piante / cordoli irrigazione...
  13. Newngel

    Mais

    Si è bello! Anche se in asciutta non sarà mai una piantona... però va bene! Che densità di semina? Quando l hai seminato?
  14. grazie hai fatto tutto solo o hai usato una gruetta? mi sa che tra qualche tempo toccherà a me..
  15. fagnelli, per curiosità personale: che procedura hai seguito passo passo per lo smontaggio? hai incontrato difficoltà? servono attrezzi particolari? se vedo bene i denti sono guasti..
  16. Newngel

    Mais

    anche noi ogni 7/10gg circa... zona bs/cremona.. in ogni caso l'ho irrigata ieri ma poco, solo bagnata diciamo (ho provato prima di irrigare e sotto era già sciolta) il problema che stanotte sono venuti circa 70/80mm ed ora è tutto allagato!!!! se non avessi irrigato scommetto non avrebbe piovuto per 20gg!!!! urea non prilled
  17. Newngel

    Mais

    Cultivar io intendevo irrigare dopo averla interrata... circa 1 gg dopo... Non penso vada via... certo se non la interri l acqua te la muove tutta alla testata opposta..
  18. Newngel

    Mais

    diciamo che le mie perplessità sull'irrigazione a scorrimento sono dovute al fatto cha magiari l acque trasportava via l'urea.. ma non dovrebbe succedere dato che viene interrata con la rincalzatura...sbaglio?
×
×
  • Crea Nuovo...