Vai al contenuto

Newngel

Members
  • Numero contenuti

    879
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Newngel

  1. Ciao a tutti, cerco un consiglio per un erpice a dischi per un 80/90HP doppia trazione datato, larghezza massima 2,5m che possa svolgere i seguenti lavori du 3 / 4 ha: · Interramento residui colturali (stocchi mais e paglia) eventualmente già trinciati · Eventuale lavorazione superficiale per preparare terreno per semina autunno vernini senza aratura (no PSR minima) · Affinamento post aratura (in parte minore) · Eventuale rottura stoppie mais · Apertura a X (anche manuale) Data la larghezza presumo che è più facile trovarlo portato… ho letto in questa discussione che per fare un buon lavoro servono circa 70/80kg per disco… non mi è ben chiaro quale sia la distanza tra i ranghi i dischi e tra i dischi stessi migliore… e nemmeno il diametro degli stessi.. Grazie a tutti
  2. Newngel

    Irroratrici

    Capisco.. io per proteggerla dal gelo ho svuotato la botte sino a che dagli ugelli non uscisse più nulla... c è qualche tappo di scarico?
  3. Newngel

    Irroratrici

    Grazie miro. .. potresti darmi il modello per poter cercare un esploso per sostituire il paraolio? Grazie
  4. si spezzoni di tondi pieni da 20..li ho saldati ai monconi dove tagliavo in corrispondenza dei dischi... io su un altro coltivatore più piccolo Mainardi ho le ancora rompitraccia dietro.... meglio spostarle davanti?
  5. Newngel

    Irroratrici

    ciao, ho recuperato una vecchissima irroratrice da sistemare... non riesco a risalire al modello di pompa.. riporta solo la scritta 62 / 28.. come vedete dalle foto perde dall'albero.. è possibile smontare solo le viti esagonali che vedete a 360°attorno all'albero oppure bisogna aprire la pompa? inoltre ecco che ugelli monta... sono dei dischi con dei fori calibrati ed un'elichetta all'interno del portaugello che crea il ventaglio.... non riesco a trovarli in commercio... @ lorenzo,.... si anche secondo me se la si fa girare dovrebbe svuotarsi... grazie a tutti
  6. ciao... alla fine già che c'ero li ho sostituiti tutti... considerato il costo irrisorio del materiale... li ho saldati tutti alle estremità di ogni sezione su tutto il diametro.. ho inoltre messo dei rompitraccia... mi sapreste dire quando devono essere come altezza, intendo. rispetto al piano di appoggio delle molle quadre... grazie a tutti
  7. ciao JD! Grazie... si pensavo a dei pieni con del buon tenore... stesso diametro.. dovrebbero essere del 20 o 25
  8. grazie paguro! .. devo ancora capire se sono verghe di tubo o tondo pieno... ero anche tentato di metterne di nuove con maggior diametro...
  9. Ciao a tutti, avevo scritto tempo fa per avere dei consigli circa il rifacimento di un rullo a gabbia posteriore di un vecchio vibrocoltivatore a molle quadre per ripasso dopo aratura. Le verghe in acciaio che compongono la gabbia in alcuni punti sono piegate / ammaccate, presumo per collisioni con sassi etc. Ora, le verghe sono infine trasversalmente tra i fori dei dischi che costituiscono la struttura portane del rullo. La mia domanda è: è possibile tagliare le sezioni di verghe danneggiate e sostituirle con altre nuove e dritte? In parole povere le taglierei in corrispondenza dei segni sotto e ne metterei delle nuove. Allego una foto presa a caso per farmi capire. Tagli in corrispondenza dei segni gialli per poi saldare una porzione di verga di pari misure e diametro
  10. anche io sono interessatto a capire se è una soluzione idonea al mio caso... quel che non mi è chiaro è se, indipendentemente dalle dimensioni, sono soggetti al pagamento di IMU..
  11. Newngel

    Olio cambio landini 5500

    ciao, una vecchia scheda tecnica del 1976 specifica un MOBIL FLUID 422 SAE 90, il libretto della serie 500 chiama un LAND OIL LOT CH... a mio avviso qualsiai utto 10 w 30 sae80 può andare...
  12. bello! mi puoi erudire sulla zavorratura anteriore?
  13. Newngel

    soia

    io 41 q/ha al 19% con danno da grandine 25% da perizia. colpita a metà agosto in piena fase riempimento baccelli. l'unico appezzamento che non ho irrigato, circa 1/3 di ettaro non ha completato il ciclo ed aveva ancora i baccelli verdi, trinciato e sovescierò
  14. Newngel

    soia

    tutte primo raccolto immagino...
  15. ciao Dj, ricordo male o di solito usavi semina spaglio + trinciastocchi?
  16. Newngel

    soia

    finito il terzo giro di irrigazione con baccelli già emessi ed in fase di riempimento, purtoppo è stata colpita da una grandinata dopo che i baccelli erano già fuori... molte piante spezzate... ho notato però che in alcune zone è ancora bella in fioritura... a cosa può essere dovuto?
  17. Newngel

    soia

    speriamo--- e intanto durante un altro giro strappa cenci ecco cosa trovo... molto poche a dire la verità... ma presumo arrivino presto...
×
×
  • Crea Nuovo...