
hyspanico
Members-
Numero contenuti
30 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di hyspanico
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Come detto prima, non devono soffrire tra agosto e settembre, ma visto l'anomalia dell'annata anche chi ha avuto acqua ha notato che alcune piante sono andate in difficoltà (dovuto anche a carica dell'albero). Confidiamo in un pò d'acqua dal cielo, sempre la migliore e la più efficace. Giovedì dovrebbe essere la volta buona.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Per ottenere una resa ottimale tra ottobre e novembre, bisogna assolutamente garantire il fabbisogno idrico tra agosto e settembre.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Se come dici, sono nell'imminenza della fioritura, evita il rame. Da dare eventualmente dopo allegagione.
-
Già iniziato anche io (Campidano Oristanese), anche perchè molti alberi dopo gelate di fine inverno e venti forti salini di primavera il secco da pulire era tanto. Ciao hyspa.
-
Vuole sapere distanza tra gli alberi e tra le fila di alberi.
-
Dipende dal clima e se sei a rischio nevicate/gelate forti. Io l'ho già terminata ma mi trovo nel campidano di Oristano. Ciao hyspa.
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Per quelle che sono le mie conoscenze ti dico si i kg d'olio sono quelli. L'aumento d'acqua nella drupa nel periodo specifico della maturazione provoca solo un aumento di peso e una difficoltà di estrazione dell'olio a causa dell' eccessiva acqua contenuta nelle drupe.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Si ma con una annata così piovosa, in generale, e altrettanto piovosa ai limiti dell' eccesso/disastro nello specifico del periodo; vedi invaiatura, maturazione non era/è logico aspettarsi rese migliori (forse almeno fino al 10% però si). Per avere un' oliva pronta e decente alla molitura occorre un periodo in secco di almeno 10 gg. Le medie nella mia zona e nel guspinese non sono andate oltre il 13%. p.s. Località frantoio?- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ho guardato a ritroso ma non ho trovato il prodotto azotato che usi. Saresti così gentile da notiziarci in merito? Grazie in anticipo. Ciao hyspa.
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Avrai sicuramente gli effetti della tignola e mosca.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
In genere nei bollettini indicano anche i principi attivi da impiegarsi nella lotta al fitofago. Puoi intervenire come già detto con bacillus a tutta chioma o deltametrina o phosmet a tutta chioma. Ciao hyspa.
-
I trattamenti con bacillus thuringensis in genere vanno dati la sera o il tardo pomeriggio in quanto il prodotto è fotolabile. Hai parlato di 10 piante ma quanto è grande tutto l'oliveto? Dubito che le altre siano esenti, probabilmente hanno sintomi meno evidenti.
-
In miscela con altri P.A. è sempre consigliabile l'ossicloruro di rame.
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
@ superbilly Irrigazioni alla fioritura, ad allegagione, ad indurimento nocciolo(+/- quattro, cinque interventi). Ovviamente alla bisogna.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Tempo umido o addirittura di piogge prolungato in piena fioritura non vanno d'accordo, così come le forti sciroccate. Incrocia le dita. Che cultivar??? L'anno scorso hanno prodotto? E quanto. Per me quest'anno poca roba ; alberi in forma smagliante ma poco o nulla mignolatura dopo il carico dell'anno scorso. Ciao hyspa.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Capitozzatura e trattamento successivo
hyspanico ha risposto a Tonyexpo nella discussione Olivicoltura
Ormai è fatta e indietro non si può tornare. Anch' io agirei come Leo89. -
Capitozzatura e trattamento successivo
hyspanico ha risposto a Tonyexpo nella discussione Olivicoltura
Delle foto aiuterebbero a capire la situazione, diversamente è difficile guidarti. p.s. Come ti hanno già detto è meglio evitare grossi tagli o addirittura la capitozzatura. -
L'ossicloruro tetraramico + uno stimolante va bene. Oltre a favorire ed accrescere l'efficacia del trattamento crittogamico apporta nutrienti e amminoacidi essenziali per la pianta. Tra l'altro avendo già eseguito la normale concimazione renderà la pianta/te più efficiente nell' assorbire i nutrienti.
-
Fino a che non compaiono le mignole puoi fare il trattamento rameico e puoi aggiungerci un fogliare tipo Siapton/Humozon/Megafol. Io insieme al rameico (ossicloruro) uso il Siapton. Da quello che hai scritto quest' anno dovresti essere in scarica (meno olive).
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Le vecchie abitudini/tradizioni sono difficili da superare.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Ok Tonda di Cagliari/Nera di Gonnos. Gentilmente la data di raccolta.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Circa 860 Kg su quante piante (che cultivar???) e soprattutto quando hai raccolto/molito (se aveva appena piovuto è normale un decadimento delle rese)??- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Non ci sono prodotti che fanno miracoli da soli. Detto che l' alternanza è una prerogativa dell' ulivo si può cercare di limitarne gli effetti. Le piante vanno potate tutti gli anni (potate!!!! Non rase a zero; altrimenti succhioni a go go), vanno concimate e vanno soccorse/irrigate (Fioritura, Allegagione, Indurimento nocciolo, Inolizione) nei mesi di siccità . Nel caso e alla bisogna accertata poi si può intervenire con biostimolanti o un pò di boro.
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
hyspanico ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
La temperatura ha un ruolo importante sulla vitalità e sui ritmi di riproduzione. Temperature superiori ai 30 °C provocano il riassorbimento dei follicoli ovarici riducendo la fecondità delle femmine: una femmina depone in media 2-4 uova al giorno in piena estate e 10-20 uova in autunno. Temperature persistenti sopra i 32 °C per diverse ore al giorno provocano anche mortalità superiori all'80% delle uova e delle larve di I età. Quindi la risposta è sì; il clima che abbiamo avuto questa estate è stato un fattore fortemente limitante per la soppravvivenza e svilluppo delle nuove generazioni di mosca, di contro le piante hanno sofferto di più la siccità. Ciao hyspa.- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Dovrebbe essere il CONFIDOR 200 O-TEQ, oppure Nuprid Supreme SC . Un solo trattamento consentito all' anno. Ciao hyspa.