Vai al contenuto

pierluigiT

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pierluigiT

  1. Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio sul cambio degli pneumatici sul claas arion 440, attualmente monta delle firestone 540/65/38 - 440/65/28, premetto che ha il caricatore frontale, in ogni caso l'usura nell'anteriore è stata troppo "veloce", in 2000 ore le gomme anteriori sono praticamente finite mentre le posteriori sono oltre al 50%. i lavori che eseguo sono principalmente fienagione, trasporto, semina, ripassi leggeri. Inoltre quando si stacca la doppia trazione si sente parecchio il distacco. Ho intenzione di cambiare tutti e 4 gli pneumatici indirizzandomi sulle sezioni: 600/65/38 - 480/65/28. Se c'è qualcuno che ha la mia stessa macchina può darmi un consiglio su che gomma montare per evitare di sentire il distacco della dt?
  2. Ciao a tutti, avete esperienza con il kverneland 8052? Il fieno viene arieggiato bene? Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
  3. Grazie per il tuo consiglio, ma dalle mie parti, che io sappia, non ci sono concessionari che mi possano garantire assistenza. Qualcuno mi sa dire chi costruisce l'assale anteriore del jd5100m?
  4. Probabilmente andrò a fare un giro in fiera per vederli tutti insieme. intanto sto facendo i preventivi dai concessionari. Grazie ancora.
  5. Avete pienamente ragione, ma un altro aspetto da considerare è che queste macchine arrivano e superano i 50qli di peso e considerando che devo usarlo anche per il diserbo e la concimazione in annate in cui il terreno é bagnato andrei a rovinare molto il raccolto.
  6. Hai ragione è una macchina molto semplice, io faccio solo fieno asciutto e paglia che uso tutto in azienda. Faccio circa 1500 balle all'anno in tutto. Quello che mi serve, appunto, è una macchina molto semplice e robusta (dalle mie parti ci sono terreni con molta pendenza e com presenza di sassi). Dato che non l'ho mai vista da vicino ignoro la qualità dei materiali e la robustezza. Hai consigli anche su altri costruttori?
  7. a dire la verità essendo un trattore che deve fare lavori "leggeri" non vorrei spendere molto per questo mi sono diretto verso questo modello. che mi sembra un buon compromesso. sai per caso la differenza di prezzo che c'è tra la serie 5M e la serie 5R?
  8. Ciao a tutti, vi pongo un quesito: la feraboli ha introdotto nella sua produzione una rotopressa a catane 120 x150 la ENTRY 150. l'avete vista? che ne pensate?
  9. Caro Mefisto hai azzeccato tutto, dalle mie parti non ci sono tanti MF o Claas quindi non ho mai avuto la possibilità di provarne o di vederne a lavoro, perchè pensi siano ad un livello superiore rispetto a JD e Same? X Gallo: non penso di permutare il 6500, come dici tu lo regalerei e a me tornerebbe sempre utile (in periodo di fienagione non ci sono mezzi che bastano)
  10. Vi ringrazio per le vostre risposte. Con JD mi sono trovato benissimo e sono tentato a proseguire su questa strada. Ma il same ha fatto davvero un bel trattore con il virtusj. Ha accoppiato il motore deutz al cambio ZF e il sollevatore Same che penso sia tra i migliori. L'unica incognita é l'affidabilitá e la durata nel tempo. Per Mefisto2 sono della tua stessa provincia.
  11. in azienda c'è JD 6800 con cui mi trovo molto bene. la manutenzione di entrambe le marche sono ben tenute da entrambi i concessionari (per questo ho ristretto il campo a questi 2 marchi). vi espongo qual'è il mio dubbio maggiore. il Virtus j ha un motore Deutz con una cilindrata 3600 e mi sembra un pò pochina per un trattore che pesa 44qli e sviluppa 100cv. il motore jd ha invece un motore 4500 e pesa 39qli. chi di voi ha avuto modo di provarli entrambi??
  12. Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio su un acquisto. mi trovo a dover cambiare il mio amatissimo Landini 6500 accessoriato di caricatore frontale con una nuova macchina. la scelta è tra il JD5100M (con caricatore JD) e il Same Virtus J 100 (con caricatore sigma 4 Iron). la macchina dovrà fare i seguenti lavori: diserbo, concimazione, falciatura, caricare balloni e trainare un carrellone per balloni da 80qli. secondo voi quale macchina è più adatta? Ciaoo
×
×
  • Crea Nuovo...