Vai al contenuto

Calle 89

Members
  • Numero contenuti

    4501
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Calle 89

  1. Dipende,anche questi ormai tirano molto sul prezzo e ti fanno fare una marea di giri e puntualmente iniziano a chiamare al sabato o alla domenica pensando che nn hai niente da fare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. Be qua si da alle stalle o ai maneggi che se la tirano un sacco,devi farti qualche giro dai privati e vedere se qualcuno la vuole per una bestia da cortile,sicuramente nn trovi commercianti che la portano via Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Ma nn credo abbia mercato,da me se vedono anche solo una balla con quella roba nn caricano il camion Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Primo taglio nella mia zona fatto,ovviamente ha preso una bella botta d’acqua verso sera,roba da buttare quasi tutta.fortuna ho smesso col fieno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Nn pensavo così tanto,è una bella spesa e anche da smaltire è una bella rogna Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. 33 giri si danno?chiedo perché io nn ho mai fasciato e quindi nn conosco nulla del metodo,nei video che ho visto se ne danno molti meno,se uno fascia parecchio quanto rotoli si usano?è poi biodegradabile quello che si usa? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Dipende dalla terra,va bene su terreni sabbiosi perché pareggia e ci puoi seminare sopra,nel 90% dei terreni italiani salterebbe come un grillo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. Conosco persone che hanno preso le trince della Deleks,al momento nn hanno avuto problemi ma sono cmq un po’ leggerine nei materiali,però un conto è un attrezzo più o meno semplice,un mini è già un altro discorso,ci sono tante cose che possono nn funzionare e metterci le mani nn è facile. Capisco che magari nn ci farai chissà quante ore e lavori impegnativi però il mio consiglio resta lo stesso di prima. Un esempio molto chiaro c’è anche sul forum,un utente compro un trattore “arbos” poi dovette darlo via per niente,nn so quanto valga la pena Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Conosco persone che hanno preso le trince della Deleks,al momento nn hanno avuto problemi ma sono cmq un po’ leggerine nei materiali,però un conto è un attrezzo più o meno semplice,un mini è già un altro discorso,ci sono tante cose che possono nn funzionare e metterci le mani nn è facile. Capisco che magari nn ci farai chissà quante ore e lavori impegnativi però il mio consiglio resta lo stesso di prima. Un esempio molto chiaro c’è anche sul forum,un utente compro un trattore “arbos” poi dovette darlo via per niente,nn so quanto valga la pena Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. Jcp….fa già ridere così…ma poi quante leve ha???personalmente consiglio un usato ma di marca,almeno trovi i ricambi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. Si ma puoi seminare tranquillamente con le gomme che hai,L unica cosa fallo con terreno asciutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. Sconsiglio quella senza fili,io ne ho una sul trattore cablata e mi trovo molto bene. Capisco la comodità ma wireless nn è stabile per niente,ti viene il nervoso e basta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. Da quello che dici mi sembra di capire che nn sei molto attrezzato per il momento,consiglio personale,tieni il trattore come è e semina quando c’è asciutto,nn avrai problemi a pestare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Calle 89

    Ripper

    Io sul case ho le asole per L oscillazione verticale,su terreni in pendenza le tengo sempre libere sennò se prendo un dislivello secco L attrezzo esce dalla terra Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  15. L unica è provare con erba oppure aratura fonda,nn sono esperto in biologico ma vedo poche alternative Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. Come forestali i camioncini nn li ho mai visti,credo siano troppo bassi per il bosco,i trattori allestiti invece si,ne ho visti molti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  17. Stessa cosa successa su luxxum,tiratelo via e fine i conce nn risolvono Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  18. Mezzi davvero ottimi,chiaramente gamma molto limitata a livello di cv e molto specialistica,hanno anche un modello con sterzo sulle 4 ruote. Io li ho visti lavorare in zone dove neanche le capre stanno in piedi,inutili per L agricoltura convenzionale Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  19. Calle 89

    Girasoli

    Con una passata di carrier dubito L abbia terminata…. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. Dipende cosa ci vai a fare,è scontato per la mentalità italiana che nn crede nel compattamento del terreno,io quando semino sgonfio anche sul mio case e nn ho la comodità del vario grip,personalmente lo prenderei. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  21. 850 dt mi sento di sconsigliarlo,io l ho avuto in azienda perché era del vecchio proprietario ed era una cosa allucinante,per fare manovra serviva tutto il piazzale,il centauro era un buon mezzo,tieni conto che io nn sono molto esperto su mezzi di queste annate perché nn ero ancora nato quando già erano vecchi,sul nuovo per le ore che fai io nn ci andrei perché comunque meno di 25/30k nn spendi,forse su same Solaris riesci a stare sotto ma nn sarei così sicuro. Visto quello che devi fare e avendo anche spazi ristretti dove lavorare io cercherei un kubota m 5060,sterzo pazzesco,motore molto valido e semplicità d uso,io ne ho uno che uso come tutto fare per lavori leggeri e nn solo e sono davvero contento,certo devi vedere quanto vuoi spendere,sennò rimane appunto fiat o same Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. L aumento di consumo sarebbe irrisorio,anzi forse ne consumeresti meno essendo meno impegnato il mezzo,se poi ti cambia poco nn fermarti su questo dato,personalmente starei sul gommato,suppongo sia l unico mezzo che hai quindi un cingolato ti limiterebbe per eventuali spostamenti su strada o anche solo per usare un piccolo rimorchio,unico problema adesso sono i prezzi,l usato è salito a livelli veramente imbarazzanti soprattutto se si sta sui classici muli di casa Fiat Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  23. Calle 89

    Girasoli

    Concimazione esagerata,io le ho provate tutte e alla fine 100/150 kg ettaro di urea in pre e fine,risultati uguali e meno spesa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  24. Calle 89

    Il Fotovoltaico

    Tra i 12 articoli della bozza del decreto Agricoltura oggi in Consiglio dei ministri, c'è lo stop agli impianti fotovoltaici nelle zone agricole. La mediazione trovata dia ministeri di Agricoltura e Ambiente dovrebbe essere questa: esentati dal divieto i pannelli installati a terra che non interferiscono con le coltivazioni e quelli montati sopra i tetti delle stalle e delle serre. Articolo letto stamattina,da me molto li hanno già messi,cosa succederà? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  25. Sicuramente da usare in tramline,cmq io sono dell’idea che ogni attrezzo debba fare il suo,ok puoi raggruppare in un passaggio alcune lavorazioni ma pensare di farle tutte con una sola macchina è assurdo e più aumentano le superfici più è impossibile farlo,progetto interessante per via delle soluzioni ma dubito prenderà piede Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...