Vai al contenuto

@manu

Members
  • Numero contenuti

    18
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Si si.. €200 la serie scusa .. Comunque le cipolle nn le mettiamo tantissime e andiamo di trapianto.. idem per le rape. Le culture di cui mi interessa la semina e per cui mi servono dei dischi appositi sono : cicorione bieta misticanza broccoletti carote rucola ravanelli e spinaci. 7 serie sarebbero un po di soldini extra da sganciare oltre a quelli per la seminatrice. A meno che non riesca ad accorpare qlche cultivar.... Con lo stesso disco! Si può.. Che dite?
  2. Assolutamente... Mai buttare niente! Il mio interesse non era tanto per l'attività che ci svolgi.. Ma era solo nel capire la versatilità dei dischi. Mi spiego meglio... quello che non capisco è se esistono dischi che possono soddisfare diverse cultivar per via delle dimensioni similari dei rispettivi semi. Xchè ogni disco costa qlc come 200€....da mettere a conto in ogni caso.. Ma a maggior ragione se lo devo acquistare per fare solo una coltura e di poco conto per via della esigua superficie coltivata. Cmq ho fatto preventivi sul nuovo per via della politica di sconto che avrei... Essendo un giovane coltivatore...
  3. Sono del viterbese... Un pò lontano dalla fabbrica purtroppo! Forse dovrei valutare anche io una 3 file... E con due passate faccio lo stesso lavoro... Sebbene ci voglia il doppio del tempo... Posso chiederti che cosa ci semini e di quanti dischi diversi hai avuto bisogno?
  4. a me hanno preventivato la http://www.agricola.it/sn-1-130.html ha un interfila inferiore....ma come tutte le agricola il prezzo è alto! cmq ad ora non ho visto alcuna macchina con interfila inferiore a 13cm....... ovviamente mi interessa che siano facilmente regolabili nel caso debba allargare l'interfila in certe cultivar..
  5. grazie mille!! effettivamente io ho preventivi da agricola italiana, sfoggia e bassi. questi ultimi due mi hanno preventivato un 5 mila circa, ma parliamo di soluzioni differenti; una puramente meccanica ed una pneumatica.... ma con lo stesso numero di elementi.... @kubota7001 di che modello parliamo ...per l'agricola italiana da 10mila?
  6. io pensavo di comprare un macchinario con pochi elementi, da 4 o 5 file singole. Di solito gli elementi si regolano..quindi posso a seconda della coltura andare a regolare l'interfila nonchè l'interpianta. magari non arriverò ad avere un interfila di 7 cm ma sarà qlc come minimo 12-13cm...o perlomeno questa è la distanza minima che mi è stata proposta da un venditore. avete macchinari o marchi da consigliarmi a proposito?
  7. Ciao a tutti, starei valutando l'acquisto di una seminatrice per carote, rughetta, bieta, cicorione, spinaci,misticanza, broccoletti e ravanelli. come potete vedere c'è una grande varianza di colture nonchè di dimensione dei semi.... quindi sarò alto il numero di dischi che dovrò corredare alla macchina. qlc1 ha idea delle dimensioni del seme delle suddette ortive e della possibilità di usare lo stesso disco per diverse colture??:cheazz:
  8. Hai detto bene è il futuro.... Ad oggi jd mi permette ancora la vecchia soluzione. E la cosa è a suo favore: dal mio punto di vista è un pregio. Come il cambio e la leva multifunzione sono un punto a favore per il claas.... La scelta alla fine la farò tra queste due cose... Soprattutto.... :-/
  9. eh già.... diminuizione di consumi ed al contempo migliori performance..circa il +10% se ricordo bene.... l'ho letto da qlche parte! ma nn mi mi va giù l'idea del doppio serbatoio... :|
  10. che io sappia solo la serie 6 ha il telaio integrale.....non la 5M.... :cheazz: cmq stavo pensando al fatto che la deere ancora permette il motore senza l'aggiunta di adblue. la claas ha necessità di urea e la cosa non mi piace. anche se mi sembra di aver capito che i consumi ne beneficiano... il gioco vale la candela secondo voi? il fatto di dover fare una scorta di urea e quindi di dovermi attrezzare per lo stoccaggio nonchè organizzarmi per l'acquisto periodico anche di urea non mi piace molto.
  11. alla fine sono per un Arion 400 o un JD 6. avete idea della facilità per la manutenzione giornaliera e dei cambi oli richiesti dalle due case? per il primo ho trovato: motore 600h, trasmissione ed impianto idraulico Claas 1800h. grazie mille
  12. grazie cvt e DjRudy x le info!!! si devi essere registrato per accedere a tutto il listino ( la registrazione in pratica ti permette di fare le comparazioni e di vedere l'immagine del trattore). cmq le newsletters non si pagano!! paghi solo se ti abboni alle riviste!!
  13. nn essendo ancora salito su un 5M non so di cosa parliamo....x questo chiedevo a chi l'avesse già fatto. l'unico listino che ho trovato dell'arion è questo... i prezzi sono superiori a quello che mi aspettavo ma sono sempre in linea con la concorrenza direi..... [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=width: 20][/TD] [TD=class: testo, width: 766, align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=width: 100%, align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=align: left][/TD] [/TR] [TR] [TD=align: left] [TABLE] [TR] [TD=class: titolo][/TD] [/TR] [TR] [TD=class: titolo, align: center]Claas[/TD] [/TR] [/TABLE] Serie Arion 400 [/TD] [/TR] [TR] [TD=align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=width: 100%]Si distinguono tre serie: Arion 400 (3 modelli), Arion 500 (4 modelli) e Arion 600 (4 modelli). Considerando le varie versioni disponibili, si contano ben 25 trattori Arion. Equipaggiati con propulsori Dps, hanno potenze comprese tra 95 e 155 CV (tra 70 e 114 kW). Trasmissione powershift a gamme; il numero di rapporti varia a seconda delle versioni (16 AV+16 RM o 24 AV+24 RM). Pdp da 540/1.000 giri/min. Principali optional della serie Arion 400: superriduttore (32 AV+32 RM), 2.008 euro; sedile a sospensione pneumatica girevole, 630 euro; computer di bordo, 363 euro. [/TD] [TD] [/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 2][/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [TR] [TD=class: tratteggio, align: left][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=width: 100%][TABLE=width: 100%] [TR] [TD=class: navigazione]Macchine trovate: 6[/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [TD] [TABLE=width: 100%, align: left] [TR] [TD][/TD] [TD=class: tahoma11]macchine a confronto 0, vai al confronto » [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [TR] [TD=width: 100%, colspan: 2][/TD] [/TR] [TR] [TD=class: boxpagina-rigabg, width: 100%, colspan: 2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=align: left] [/TD] [TD=align: right]Tutti i modelli della categoria »[/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=class: bordo-tabella, width: 100%, align: left] [TABLE=width: 100%] [/TABLE] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=class: fnd-tab, colspan: 10, align: right][/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fnd-tab, colspan: 10, align: right] Tutti i modelli della marca »[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fnd-tab, colspan: 10, align: right][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]modello[/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center] [/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]novità[/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]potenza nominale CV/kW[/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]potenza massima CV[/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]tipo di trasmissione[/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]capacità di sollevamento (kg)[/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]peso (kg)[/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]struttura di protezione[/TD] [TD=class: fnd-testatatab, align: center]prezzo di listino € (Iva esclusa)[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fnd-tab, align: left] [TABLE=width: 170] [TR] [TD=width: 170, align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=align: left] [/TD] [TD=width: 100%, align: left]ARION 410[/TD] [TD=align: right] [/TD] [TD=width: 28, align: right] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [TD=class: fnd-tab, align: left][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]95/70[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]100[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]powershift gamme[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]6.500[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]4.800[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]cabina[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]64.182[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fnd-tab, align: left] [TABLE=width: 170] [TR] [TD=width: 170, align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=align: left] [/TD] [TD=width: 100%, align: left]ARION 410 CIS[/TD] [TD=align: right] [/TD] [TD=width: 28, align: right] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [TD=class: fnd-tab, align: left][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]95/70[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]100[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]powershift gamme[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]6.500[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]4.800[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]cabina[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]68.595[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fnd-tab, align: left] [TABLE=width: 170] [TR] [TD=width: 170, align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=align: left] [/TD] [TD=width: 100%, align: left]ARION 420[/TD] [TD=align: right] [/TD] [TD=width: 28, align: right] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [TD=class: fnd-tab, align: left][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]105/77[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]110[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]powershift gamme[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]6.500[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]4.800[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]cabina[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]66.514[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fnd-tab, align: left] [TABLE=width: 170] [TR] [TD=width: 170, align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=align: left] [/TD] [TD=width: 100%, align: left]ARION 420 CIS[/TD] [TD=align: right] [/TD] [TD=width: 28, align: right] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [TD=class: fnd-tab, align: left][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]105/77[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]110[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]powershift gamme[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]6.500[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]4.800[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]cabina[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]70.927[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fnd-tab, align: left] [TABLE=width: 170] [TR] [TD=width: 170, align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=align: left] [/TD] [TD=width: 100%, align: left]ARION 430[/TD] [TD=align: right] [/TD] [TD=width: 28, align: right] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [TD=class: fnd-tab, align: left][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]115/85[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]120[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]powershift gamme[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]6.500[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]4.800[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]cabina[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]68.858[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: fnd-tab, align: left] [TABLE=width: 170] [TR] [TD=width: 170, align: left] [TABLE=width: 100%] [TR] [TD=align: left] [/TD] [TD=width: 100%, align: left]ARION 430 CIS[/TD] [TD=align: right] [/TD] [TD=width: 28, align: right] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [TD=class: fnd-tab, align: left][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center][/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]115/85[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]120[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]powershift gamme[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]6.500[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]4.800[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]cabina[/TD] [TD=class: fnd-tab, align: center]73.270[/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE]
  14. sono parecchi... specie per le ortive, ma almeno un quarto sarà convertito a frutteto e quindi con un trattore di queste dimensioni non potrò più entrarci. dovrò usare un frutteto quindi su 10ha...... se andiamo a prendere in considerazione i trattori che mi nominavi...... andiamo a spendere almeno 10mila euro in più. vantaggi ....trasmissione e cabina ammortizzata in alcuni dei casi che mi hai fatto.... il claas tra tutti è quello che mi piace di più per visibilità dalla cabina , motore e per la sua leva multifunzione. ma non ho idea dei prezzi....visto che è appena stato rinnovato....
  15. ho 45ha da lavorare e faccio ortive per la maggioranza . faccio delle rotazioni ogni anno tra le differenti colture ortive e poi sullo stesso appezzamento ogni 4 anni faccio una foraggera. i concessionari più vicini ( raggio 60 km) sono NH, Claas, John Deere e Lamborghini. Non ho idea però dell'assistenza post vendita poichè abbiamo mezzi vecchi usati e questo sarebbe il primo acquisto nuovo che facciamo.... info sulla qualità costruttiva del 5M e sui costi approssimativi di gestione post vendita della Deere?
×
×
  • Crea Nuovo...