Vai al contenuto

crio180781

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. crio180781

    Goldoni

    Scusa se non ti ho risposto prima ma sono stato molto impegnato. A me il dorado serve con le 24" per una serie di motivi e poi cercherei una m,acchina che abbia una buona trazione cone peso e consumi contenuti. Con l'occasione faccio a tutti auguri di buone feste. Ciao Davide.
  2. crio180781

    Goldoni

    Per Fiatagri-95 attualmente faccio tutto con Dorado F100 con cambio completamente meccanico e gomme da 24" al posteriore, questa macchina la zanon la porta abbastanza bene, certo se avessi avuro un explore sarebbe stato più stabile ma anche meno maneggevole. Per devilred condivido il tuo pensiero e sinceramente se devo pagarlo 30.000€ finito penso che daremo un'occhiata altrove come per es. il kubota 8540 rendendolo basso con commatura da 20" al posteriore. Preventivi acora non ne ho perchè l'acquisto è subordinoto solo ad un ampliamento della superficie di proprietà. Ciao Davide.
  3. Il problema dell'arco posteriore è che chi ha tendoni o pergolati che dir si govli lo scarta dalla lista delle macchine papabili perché tale l'arco è ingombrante e scomodo. Cordialità Davide.
  4. crio180781

    Goldoni

    Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto ed in particolar modo a Fiatagri-95. Da come parli anche tu hai a che fare con le mie stesse colture. La botte dei trattamenti già è allargata ad 1.9/1.8 metri e munita di copertoni larghi ma lungo le corone è facile trovare dei punti dove la sponda del solco sia cedevole o con pendenze che ti fanno cadere la botte dentro e poi c'è da dire che il terreno del kiwi è sempre bagnato, quindi la trazione è fondamentale. La trincia già ce l'ho e immaginavo che il Quasar 90 sia troppo leggero per utilizzarla (tral'altro va utilizzata esattamente come hai descritto tu) quindi se verrà acquistato il trattore al 90% sarà acquistata nche una "giraffa" idonea se non addirittura un tagglia erbacome questi: http://www.seppi.com/it/trinciatrici-trinciatutto-trincia-decespugliatori/trinciaerba-a-lame/sar-x.html http://www.zanon.it/ita/categoria_prodotti.php?idc=28 da utilizzare nel periodo estivo quando il tendone si abbasa a causa del carico di frutta e non ci sono sermenti da dover trinciare. Cordialità Davide.
  5. crio180781

    Goldoni

    Salve a tutti e buona domenica. Vi scrivo per avere delucidazioni e chiarimenti sul Goldoni quasar 90 tipo basso vorrei sapere se con una trincia giraffa della zanon da 190 cm di lavoro posso avere problemi di sollevamento dell'anterriore, inoltre con la botte trainata per i trattamenti come si comporta? Io ho un'azienda che produce kiwi e mi capita che la botte mi cada nel solco centrale e considerando che i punti più profondi arrivano a 60 cm e le condizioni del terreno sono spesso fangose, il kiwi d'estate si annaffia tutti i di, avrei sufficiente trazione per potermi trarre d'impaccio? Dalle mie parti va forte l'Antonio Carrato, grazie ad un concessionario molto capace, ma a me non ispira per niente, lo stesso dicasi per BCS, Pasquali, Ferrari, Valpadana. Grazie a tutti coloro che mi vorranno rispondere.
  6. Salve a tutti è da poco che sono iscritto a questo splendido forum. Vorrei sapere da chi usa il 8540 come si comporta con trincia giraffa delle dimensioni di 109 cm di lavoro, inoltre se con tale attrezzo il bi-speed è efficace oppure la perdita di aderenza del avantreno dovuta alla trincia diminuisce l'efficacia. Inoltre se qualcuno di vuo sa dirmi o puo inviarmi anch tramite link le gomme che può motare tale macchina essendo io interessanto ad un mezzo basso, senza cabina, da utilizzare sotto i tendoni di kiwi per trattamenti e trinciatura erba e sermenti. Cordialità Davide.
×
×
  • Crea Nuovo...