Ciao a tutti. Devo aver beccato una partita di gasolio agricolo sporco... Fa una specie di alghe, un vischio che tappa il filtro dentro al serbatoio. Anche colando il gasolio non conta...
Come si può fare?
Esistono degli additivi per pulire il gasolio?
A voi è mai capitato?
Allora... Ho scoperto che il problema effettivamente non è il serbatoio sporco, bensì il gasolio agricolo che fa una specie di alghe, le quali tappano il filtro dentro al serbatoio. Anche colando il gasolio non conta...
Come si può fare? Esistono degli additivi per pulire il gasolio? A voi è mai capitato?
Ciao a tutti. Ultimamente mi capita spesso che si intasi il filtro del rubinetto del gasolio con conseguente spegnimento del motore. Devo poi pulire il filtro, fare lo spurgo e tutto riparte, per circa una o due ore.
Come posso pulire il serbatoio del gasolio, senza smontarlo?
Grazie!
Il mio Landini 5500, quando inserisco la presa di forza, gratta. C'è qualcosa da registrare. Ha la doppia frizione. Può essere quella che non stacca bene?
Grazie, Luca.
Che differenza c'è tra quello arancione e quello mattone?
Io ne ho trovati di tutti e due i colori.
Uno sarebbe arancione, del 75, con motore appena revisionato. 7000 ore.
Uno invece è mattone. Con 3400 ore.
Stesso prezzo.
Sarei interessato al trattore in oggetto. Ho trovato vari usati interessanti. Vi chiedo però se qualcuno può dirmi come va. Io lo userei per trattamenti in vigneto, frutteto, pieno campo e poco altro. una cinquantina di ore/anno al massimo.
Cosa dite?
Grazie, Luca.
Alla fine ho deciso di prendere un landini c6500 in ottimissime condizioni, col motore del 7500.
5000 ore (ma il motore ne ha meno), due distributori, sollevatore cat II, a norma.
6500 euri...
Ma un cingolato 50 cv di una volta a che trattore a ruote di adesso corrisponde?
Ci posso attaccare un erpice rotativo da 250 cm per esempio? Se richiede 70 cv vale anche per i cingolati di una volta o solo per i moderni trattori a ruote?
Grazie.
È proprio questo che mi preoccupa. Il contaore potrebbe essere rotto, oppure aver passato le 9.999 ore...
Io sarei orientato sul MF 164C soltanto che il C5000 me lo venderebbe il mio meccanico di fiducia che ne conosce la storia e le manutenzioni fatte...