Vai al contenuto

biemme

Members
  • Numero contenuti

    472
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di biemme

  1. si ma infatti è così anche se le lixion sono datate le ho prese nel 2011/2012 per me sono nettamente superiori. Poi riguardo le batterie è tutto l insieme che conta, numero e dimensione dei tagli, ma anche modalità di ricarica e soprattutto qualità delle celle. Poi si possono sempre sostituire le celle delle batterie quando giungono a fine vita sempre se la forbice sia ancora funzionante. Poi c è sempre da considerare il prezzo iniziale, una forbice di qualità supera abbondantemente i 1000€ e ci fai sia vigneto che frutteto queste economiche si trovano anche a 200/300 € ma sono molto limitate solo legno abbastanza tenero.
  2. Ho altra marca ma molto simile prese lo scorso anno da affiancare a una pellenc lixion, e posso confermare che 2 batterie per una giornata intera non bastano. Ho preso la terza batteria e ho risolto Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  3. Volendo usare l atomizzatore potrei montare un riduttore di pressione sulla mandata dell ugello? Con che prodotto dovrei lavare la botte per essere sicuro di non creare danni dopo l utilizzo del diserbo? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  4. Velocità intorno ai 4/4,5 km, come fascia e quantità di acqua non saprei, esperienza zero con diserbo e sua applicazione Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  5. Ecco appunto, come dovrebbe essere regolato? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  6. Il sesto d impianto è 250X150 che tipo di ugelli dovrei usare? Devo prendere una barra da attaccare all' atomizzatore? Siccome ho due atomizzatori uno con botte in vetroresina e uno in polietilene quale mi conviene utilizzare visto che li utilizzo entrambi per i trattamenti? Di diserbo non ne so proprio niente?
  7. Mi hanno proposto in gestione circa 3 ettari di vigneto. Il proprietario negli ultimi anni oltre ad effettuare i trattamenti fitosanitari come lavorazione ha fatto solo una trinciatura all anno a fine giugno. Vi lascio immaginare cosa è venuto fuori, soprattutto rovi. Premesso che non ho mai usato diserbo e quindi non saprei da dove cominciare, è possibile fare una passata di diserbo in questo periodo senza creare danni? E se si in che modo? Ripeto non l ho mai fatto Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  8. biemme

    Filtrazione olio

    Per lo stoccaggio al buio cosa intendi? Il contenitore di acciaio inox deve stare al buio? Questa cosa mi interessa. Grazie Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  9. Si si motore perkins e modello cf no compact Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  10. il mio trekker 75 il radiatore dell olio idraulico ce l ha davanti al radiatore dell' acqua
  11. biemme

    Frizione Cardano

    E comunque dipende tutto dalle caratteristiche della frizione del giunto, numero di dischi e loro diametro. Ti consiglio di trovare il manuale del giunto e vedere se sono riportate le coppie di serraggio, altrimenti puoi provare a mandare una mail al produttore e vedere se ti da le coppie di serraggio. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  12. biemme

    Frizione Cardano

    Con una chiave normale facendo in modo che la compressione delle molle sia di 28mm. Ho provato con la dinamometrica ma poi controllando la compressione delle molle risultava diversa. Spero di essere stato chiaro. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  13. Potresti valutare questi : https://www.sanmartincalzaturificio.com/anfibi-militari/26-122-scarponi-militari-per-climi-rigidi-020-wcr.html Io mi ci trovo bene. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  14. biemme

    Cingolati Landini Trekker

    Si dovrebbe essere il perkins 4400 Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  15. Provincia di Benevento sulle pendici del monte taburno Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  16. Io purtroppo non posso fare ne fertirrigazione ne irrigazione per mancanza materia prima (acqua). Trincio sermenti e tengo interfila inerbito (che poi dire inerbito è un parolone perché da metà / fine giugno secca tutto). Il sottofila lo lavoro con scalatore / rincalzatore Trincia spostabile. Il concime dalla scorsa primavera lo stó dando con interratore a due ancore solo vicino le fila. Per questo voglio fare una concimazione adesso con organico Pellettato, e in primavera con minerale, tipo timac Superbe. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  17. biemme

    2020 in vigneto

    Nel caso quanta ad ettaro Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  18. biemme

    2020 in vigneto

    Come concime post raccolta mi hanno proposto timac organphos e in alternativa biosulf 25. Scorso anno usato timac organphos. Voi Cosa userete? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  19. Quindi su una spesa di 100 il calcolo del credito è il seguente o sbaglio qualcosa ? 100x40/100= 40 credito 4.0 restano 60 60*45/100= 27 credito del mezzogiorno quindi su 100 il totale del credito è 67 e in più ci potrebbe essere la sabatini.
  20. sapete come sono e se sono cumulabili tra di loro il credito d' imposta 4.0, credito del mezzogiorno e legge sabatini?
  21. in genere prendo gli acini a caso senza nessun accorgimento. Però più di qualcuno mi ha detto che non è giusta come operazione Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  22. Come prelevate il campione per controllare la maturazione dell' uva? Quali acini di quali pigne prendete? Sicuramente sarà stato già detto nelle varie discussioni ma non l ho trovato??
  23. Alla fine l hai acquistato? Io sto valutando l acquisto di un Spire 90 trend. Sono indeciso tra questo lamborghini il Landini serie 4 dt e il new holland t4 stessi cavalli. A parità di optional il lamborghini mi sembra il più economico. Altre Marche non le stó valutando per assenza in zona di concessionarie. Quale potrebbe essere il più valido? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
  24. In questi casi la maggior parte dei tecnici e delle agrofarmacie ci marcia di brutto. Ad un amico nelle mie stesse condizioni hanno fato usare rame+cimoxanil+talco+zolfo+tebuconazolo+deltametrima+Pyrimethanil.
  25. Dopo Grandinata di sabato sera, ieri effettuato trattamento come consigliato con folpet, solfato di rame, zolfo, mi volevano far aggiungere talco e553b ma ho preferito di no. Il talco proposto può servire a qualcosa? Domani mette di nuovo brutto tempo, quando dovrei rientrare? e soprattutto con gli stessi prodotti?
×
×
  • Crea Nuovo...