Vai al contenuto

catroccia

Members
  • Numero contenuti

    361
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di catroccia

  1. grazie per i preziosi consigli, farò tesoro dei tuoi suggerimenti [ATTACH]30514[/ATTACH] [ATTACH]30515[/ATTACH] [ATTACH]30516[/ATTACH]
  2. [ATTACH]30434[/ATTACH] [ATTACH]30435[/ATTACH] [ATTACH]30436[/ATTACH] [ATTACH]30512[/ATTACH] [ATTACH]30513[/ATTACH]
  3. scusatemi se torno su questo vecchio argomento , navigando in rete ho trovato questo vecchio macchinario una draga terrestre, è stata impiegata per la bonifica, credo sia una escavatrice a tazze o a secchi detta noria con elinda , si tratta della escavatrice tosi adottata per la bonifica pontina, sapete niente di questa macchina o della ditta che l'ha costruita, magari gli utenti del luogo, grazie a chi vorrà fornire chiarimenti [ATTACH=CONFIG]30396[/ATTACH] https://www.yumpu.com/it/document/view/16303391/catalogo-bonifica-web-lpdf-dspace-inea/91 [ATTACH=CONFIG]30397[/ATTACH] escavatori tosi 1 e 2 escavatore torreggiani bologna p 60 [ATTACH]31270[/ATTACH] [ATTACH]31271[/ATTACH] [ATTACH]31272[/ATTACH]
  4. manutenzione in fondi agricoli, come macchina di servizio in buona sostanza
  5. giusto suggerimento, grazie ancora per il tuo prezioso consiglio [ATTACH=CONFIG]30377[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]30378[/ATTACH]
  6. scusate se insisto nell'argomento, un mio amico mi ha segnalato in rete che esistono dei mini escavatori tipo ragno che si potrebbero trainare con un pick up u quod un suv credo siano denominati: smalley powerfab /benny, ne sapete niente cosa pensate di questi mini per piccoli lavori? [ATTACH=CONFIG]30376[/ATTACH] http://www.oilyhands.co.uk/Benny_Skorpio.htm
  7. http://www.cat.com/it_IT/products/new/equipment/wheel-loaders/medium-wheel-loaders/18594245.html ho visto un articolo in rete la cat ha prodotto 2, 966xe e 972 xe macchine medio grosse con questa tipologia di trasmissione, komatsu, non si è ancora adeguata, strano http://s7d2.scene7.com/is/image/Caterpillar/C10346216?$cc-g$ note CARICATORI[h=1]Cat 966K XE Caricatore con CVT[/h]DA CATERPILLAR - CAT sterzo joystick elettro-idraulico è di serie su di Cat 966K XE. E 'caratteristica force-feedback automaticamente aumenta sforzo joystick all'aumentare della velocità a terra. Il lato joystick si sposta a lato; il suo angolo di mirroring angolo di articolazione della macchina. sterzo joystick elettro-idraulico è di serie su di Cat 966K XE. E 'caratteristica force-feedback automaticamente aumenta sforzo joystick all'aumentare della velocità a terra. Il lato joystick si sposta a lato; il suo angolo di mirroring angolo di articolazione della macchina. RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI | Condividere | Condividere | Condividere | Condividere La versione XE di pala gommata 966K di Caterpillar ha una trasmissione a variazione continua (CVT), che aiuta a migliorare il numero di tonnellate di materiale movimentato per unità di carburante fino al 25 per cento. CVT integrato di Cat sostituisce convertitore di coppia di una linea di trasmissione tradizionale con una pompa idraulica e del motore (variatore), che consente lisce, cambiamenti rapporto continui tra velocità del motore e la velocità della macchina. Il variatore viene eseguito molto più fresco sotto carico pesante di un convertitore di coppia, e consente al motore di funzionare in modo più efficiente gamma di funzionamento (campo di lavoro: 1.250 a 1.600 RPM) La potenza viene trasmessa anche attraverso il CVT in un percorso di marcia meccanico parallelo che è molto simile a una trasmissione Powershift. È combinato con potenza variatore attraverso una serie di gruppi di ingranaggi planetari. operazione di trasmissione è automatizzato e trasparente per l'operatore. Energia della quantità di moto della macchina viene recuperato durante la decelerazione per attrezzi di potenza o la ventola di raffreddamento motore C9.3 ACERT diesel 290 CV Cat sterzo con joystick elettroidraulico di serie Benne serie Performance standard progettati per riempire più velocemente e mantenere carichi meglio Peso operativo: 53.300 libbre.
  8. catroccia

    trattori bell

    avreste notizie sul marchio bell, prima di realizzare dumper credo costruissero trattori [ATTACH=CONFIG]30343[/ATTACH] :cheazz:http://vignette2.wikia.nocookie.net/tractors/images/9/99/Bell_1216AF_MFWD_-_2010.jpg/revision/latest?cb=20121118044202
  9. [ATTACH]30464[/ATTACH]ragazzi sapete chi avrebbe assorbito la rossi, la benfra e la varaldi o baraldi? da ragazzo ne vedevo alcune in giro vi ricordate altri produttori italiani assorbiti dal tempo e dalla crisi? [ATTACH]30465[/ATTACH] [ATTACH]30466[/ATTACH] [ATTACH]30467[/ATTACH] [ATTACH]30467[/ATTACH]
  10. kirovet[ATTACH=CONFIG]30330[/ATTACH] il kirovett sembra un case copiato, un altro esemplare sembra il jcb , non trovate? [ATTACH=CONFIG]30331[/ATTACH] http://vieilles-soupapes.grafbb.com/t34072-l-urss-a-l-heure-agricole-1058108810721082109010861088-1074-1057105710571056 stalova vola ho trovato una pala simile alla fiat allis /rossi, molto spartana, ne sapete niente? [ATTACH=CONFIG]30332[/ATTACH] http://kopaczka.pl/viewtopic.php?f=14&t=2657&start=25 http://images33.fotosik.pl/265/33299646e79d864b.jpg sdlg era il marchio in questione credo sia una sottomarca cinese o indiana della volvo, mi sbaglio?http://www.sdlg.com/ [ATTACH=CONFIG]30337[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]30338[/ATTACH] http://www.sdlg-africa.com/wp-content/uploads/2014/10/b877-big-1.jpg
  11. conoscete il marchio russo kirovet o kirov ,costruiscono il gommato k 700, credo per uso forestale, la stalowa wola, produce un gommato denominato l 34 credo sia polacca; il gruppo xcmge e solge non so di che nazionalita siano, ne sapete niente?
  12. [ATTACH]30508[/ATTACH]grazie per il suggerimento, è per una macchina che è stata usata nella spiaggia su arenile e salsedine, non vorremmo che venga intacata dal sale [ATTACH]30509[/ATTACH] [ATTACH]30510[/ATTACH] [ATTACH]30511[/ATTACH]
  13. che sistema usate per lavare i cingoli e preservarli dall'usura , basta spruzzarci sopra il gasolio con la pistola pneumatica?:cheazz: [ATTACH]30437[/ATTACH] [ATTACH]30438[/ATTACH] [ATTACH]30439[/ATTACH]
  14. concettualmente sembra una benna idraulica per i rottami o le rocce, quelle che volgarmente gli addetti ai lavori chiamano ragni o polipi, solo che al posto degli spicchi dei tentacoli o valve hanno delle vanghe idrauliche per sradicare le piante, io onestamente non ne ho mai viste dalle nostre parti, forse le importano dall'estero, non conosco costruttori italiani che producono questi allestimenti, voi cosa ne sapete? [ATTACH=CONFIG]30312[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]30313[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]30314[/ATTACH] http://hengte-excavator.en.made-in-china.com/product-catalog/Agricultural-Machinery-Parts-Tools-1.html
  15. dici che sia una solita americanata?credi che siano megalomani esibizionisti '
  16. ciao, casualmente ho letto un articolo in cui si afferma che i produttori di macchine industriali stanno realizzando macchine grosse con trasmissione variabile un compromesso fra idrostatica e power shift converter cosa ne sapete (cambi a variazione continua cvt ) allego notizia e servizio, aspetto graditi commenti grazie http://www.macchinedilinews.it/il-futuro-e-nellolio/ sapete info su cat serie XE credo sia a variazione continua, mi sbaglio?
  17. conoscete un marchio di trattori tedesco denominato: Pfanzelt http://www.contoterzista.it/wp-content/uploads/sites/14/2015/10/150427-pm-trac-2380-4f-rueckeanhaenger-300x195.jpg sono diffusi in italia , cosa ne sapete' [ATTACH=CONFIG]30123[/ATTACH] http://www.pfanzelt-maschinenbau.de/produkte/forstschlepper/pmtrac-iii.html http://www.pfanzelt-maschinenbau.de/produkte/forstschlepper/felix-6-rad.html?r=0 [ATTACH=CONFIG]30125[/ATTACH]:cheazz: [ATTACH=CONFIG]30124[/ATTACH] felix truck [ATTACH=CONFIG]30127[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]30126[/ATTACH] li usano per applicazioni forestali http://www.pfanzelt-maschinenbau.de/news-presse/aktuell/news/artikel/archiv/2014/maerz/artikel/ein-felix-viele-einsatzmoeglichkeiten.html
  18. grazie per la testimonianza, quale i modelli piu significativi a vostro avviso
  19. catroccia

    trattori steyr

    avreste notizie su trattori steyr, credo austriaci, grazie [ATTACH=CONFIG]30102[/ATTACH]
  20. catroccia

    bauma 2016

    qualcuno è andato al bauma? che novita rilevanti sono state presentate di notevole rilevanza nel settore tecnico che si possono applicare al settore agricolo forestale ? grazie agli operatori che vorranno fornire impressioni e informazioni utili
  21. ciao, in una rivista del settore , ho visto che una ditta artigiana, ha inventato una macchina x potare gli ulivi meccanica, è come una barra falciante bilama con un braccio idraulico agganciato al trattore, cosa ne sapete di questa soluzione? chiaramente serve x sgrossare le fronde esterne, per la rifinitura , occorre sempre la perizia e l'esperienza dell'uomo :cheazz: [ATTACH=CONFIG]29988[/ATTACH]
  22. ok grazie per i tuoi preziosi suggerimenti
  23. una struttura posticcia amovibile, non per tracciare strade o per livellare sul duro, ma x spingere materiale sciolto morbido, tipo ghiaia su una pista gia tracciata u spingere materiale sciolto dentro una trincea, tutto qua , per operazioni piùgravose si utilizzerà la benna del braccio dello scavatore
  24. catroccia

    lama pala ruspetta escavatore

    ciao una domanda se posso, si potrebbe allargare la lama della pala dell'escavatorino, sia in larghezza che in altezza, se si come proporzionalmente alla potenza e al peso della macchina, qualcuno l'ha realizzata una elaborazione del genere, ci potrebbe suggerire come ha fatto grazie:cheazz: che materiali ha usato e in che modo l'[ATTACH]29953[/ATTACH]ha installato
  25. la macchina lavora in piano e cerco di farlo lavorare a filo di acceleratore ma ho notato che si è alzato il minimo a 1100 giri( prima era fra 750/800 giri /min),ma credo che non sia dovuto al problema del consumo ma forse " alla carburazione" non vorrei dire una castroneria, sarà che è un po vecchiotto vorrebbe cambiato le fasce e controllato l'alesaggio dei cilindri. dico bene?
×
×
  • Crea Nuovo...