Vai al contenuto

1970

Members
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 1970

  1. Longolucio in quale sezione del monitor si regola l'aggressività dell'inversore? Grazie...
  2. adesso è su auto leggera pero mi sembra molto rigida lo stesso, gomme 540/65 r24 e 600/65r38 michelin multibib
  3. Salve, anche io sono molto soddisfatto del 6115r magari qualche pecca sui consumi rispetto al t6060 cnh, poi magari ancora devo farci l'abitudine però la cabina anche essendo regolata alla massima sospensione mi sembra un po rigida, che ne dite?
  4. Stamattina ho provato a usare la rotopressa con la 540 normale ed in effetti quando ha bisogno la potenza extra entra, con la 540 economica non mi entra ma sentendo anche altri sembra sia normale..
  5. Salve, gallignani 516 proline con rotore prime impressioni dopo 400 rotoli molto buone, macchina molto produttiva, alta velocità anche con andane grandi, peso della paglia con 90 cm a pressione 90 e gli altri 70 cm a 188 di pressione 4,5 ql dalle undici di mattina fino a mezzogiorno. Possibilità di mettere anche il rotolo da 130 cm anche se riesce a coprire un 1,5cm circa il bordo della balla anche con quello da 120cm. Nuovo legatore powerbind rapidissimo...Per adesso molto soddisfatto...
  6. Mi ha appena detto un mio amico che ha il 6105r e lo usa con il rotaballe che la potenza extra si attiva quando ha bisogno ma non con la 540 economica, solo con la 540 normale..
  7. Si la uso in 540 econimica ma credo che non dovrebbe cambiare nulla anche sul Newholl 6060 la uso in economica e qualche volta la potenza extra enta..
  8. Domani controllo, ma se su strada si accende dovrebbe essere selezionata la voce +KW oppure a 2 selezioni cioe il +kw per la presa di sforza e il +kw per la potenza a tiro su strada..
  9. Salve, vorrei farvi una domanda se potete aiutarmi; ho un 6115r e su strada quando ha bisogno si accende la spia della potenza extra, perche con la rotopressa in economica non entra mai la potenza extra, possibile che non ne ha mai bisogno nemmeno in collina? Per esempio ho anche un 6060 newholland e li qualche volta la spia dellapotenza extra si accende. Grazie in anticipo per la risposta...
  10. di pesi ha 10 zavorre da 40 kg ma li uso solo quando lavora con l'aratro...
  11. Si infatti....anche io ho acquistato un jd pero un 6115r con caricatore e tirantiera e terzo punto idraulico, dovrebbe arrivare per aprile..
  12. Salve c'è qualcuna che ha un 6 rcon tirantiera idraulica da postare per farmi vedere come viene messa? Nel senso per mettere la tirantiera idraulica perdi un distributore o è come nei T6 e T7 newholland che ce l'hanno apparte e anche il terzo punto idraulico? Grazie..
  13. Salve ragazzi, io ho appena chiuso per una gallignani GV516Pro-line cioè questa: http://kvg.gallignani.it/Rotopresse-Gallignani/Rotopresse-Gallignani/Rotopresse-Gallignani-a-Camera-Variabile/GV516-GV520-Pro-Line speriamo bene....Comunque l'elettronica delle gallignani di ora come diceva Toxi 82 è tutta un altra cosa facendo parte del gruppo Kverneland e Kubota montano elettronica megatronic se non sbaglio una delle migliori...
  14. Salve vorrei un informazione se qualcuno è informato, che cambia tra il sedile 6r normale e quello DDS( tutti e due con lo stesso nome ma il secondo ha per aggiunta DDS ora non mi ricordo la sigla per cosa sta) Grazie..
  15. 1970

    Carrier

    Appena posso faccio delle foto e le pubblico, comuque è il carrier 300 del 2011, un po di sassi nell'azienda vicino orvieto ma niente di che, come dicevano loro no si doveva rompere nemmeno se c'erano tutti sassi invece che terra...
  16. La cabina alta visibilità oltre il tettuccio normale ha un altro vetro sopra per vedere quando si fanno operazioni con il caricatore alzato.
  17. 1970

    Carrier

    Bhe noi abbiamo un carrier 3 mt del 2011 i primi modelli all'incirca provato in azienda con tecnici varderstad venduto per indistruttibilile invece da questo anno hanno iniziato a rompersi i supporti di ferro che tengono il disco...
  18. No il caricatore originale newholland non è mailleux...mailleux la fanno solo argento..
  19. 1970

    Carrier

    Salve c'è qualcuno che possiede un vardestad carrier 3 mt anno 2011?
  20. Insomma anche secondo te questa diff di prezzo ci puo stare ed il johndeere come macchina è superiore..
  21. Tra il t6.140 newholland e il 6115r jd ci sono circa 9 mila€, seondo me però questa differenza ci puo stare benissimo anche perchè il newholland con la forca orginale non ha ne comandi elettroidraulici ne parallelogramma idraulico ne joistick in posizione cododa nel bracciolo cosa che il 6115r ha, in piu nel johndeere trovi anche lo schermo greenstar che è isobus e puoi usare con molti attrezzi, e anche il ponte sospeso e la cabina ammortizata del newholland secondo me non sono alla pari di quella johndeere, lo stesso vale per la cabina alta visibilità, secondo me quella johndeere è un passo sopra all'altra. che ne dite?
×
×
  • Crea Nuovo...