Vai al contenuto

Agripower

Members
  • Numero contenuti

    729
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Agripower

  1. Gli aspirazione anterione hanno una prtata d'aria minore rispetto a quelli posteriore, se questo ha un buon volume d'aria è un ottima macchina, come è sempre stata tifone.
  2. Se non hai bisogno dfi grande volume d'aria dovrebbe andare bene, quanto l'hai pagato?
  3. Scusate, non ho molta esperienza sui trattori non da frutteto, perchè tenete sempre sdf per ultima o non la considerate? (non voglio fare polemiche sia chiaro), detto questo per fare trasporti quest'anno in un momento critico, un mio vicino mi ha prestato in due momenti diversi un new holland t6 e un deutz tutti e 2 120 hp, io non ho trovato molte differenze anzi. Questo è un mio pensiero, se sdf producesse solo cattivi trattori come ha fatto ad acquistare deutz in passato e non fallire attualmente? (chiedo solo per avere maggiori informazioni)
  4. Agripower

    Kubota M8

    Stiamo parlando di capacità industriali, è ovvio che ogni nazione abbia i suoi problemi La popolazione di uno stato è in stretto rapporto con tutti i sistemi che lo compongono siano essi economici, storici, culturali, industriali e politici, i costumi socioculturali influenzano il modo d'approccio alle varie attività compresi i business plan di un'azienda industriale.
  5. Agripower

    Kubota M8

    Considera anche che hanno il debito pubblico più alto del mondo, inoltre sono il paese con il più alto tasso di suicidi (questo dovuto alla loro "incertezza d'identità" personle), hanno anche loro i loro problemi.
  6. Esatto, ormai la coldiretti è un azienda non più un sindacato (anche se sono loro associato per ora), mira al profitto come tutti gli imprenditori, e poi bata dare un occhiata alla busta paga del dott: Prandini sopra il milopne di euro all'anno. Scute ot. Tornando all'autore del topic è meglio che valuti tutte le sue possibilità e non buttarsi a capofitto.
  7. Rileggendo forse ho capito, arriveresti a 70 se decidessi di iniziare attività zootecnica, comq per prendere 5 mezzi non ti bastano 200 mila euro, altrettanti per la stalla (penso non ho esperienze in zootecnia), se invece i 70 ha fossero di frutteto hai la minima idea di quanto personale richiede? minimo 25 persone per la raccolta e 8/10 per potatura, diradamenti ecc..., fai con calma prima di decidere
  8. Arriveresti ad avere 70 ha di frutteto?
  9. Agripower

    Rimorchi agricoli

    con il rimorchio si, sono circa 390 kg l'uno, bins grandi alto volume frutta +peso bins
  10. Agripower

    Rimorchi agricoli

    Si esatto, gommato se non sbaglio 435/50 r19.5 , sono gomme singole non gemellate con 46 qli di portata per ruota.
  11. Agripower

    Rimorchi agricoli

    Il rimorchio è un silvercar 8 metri, ma viene sfruttata solo la parte diritta, la parte inclinata si potrebbe rendere piana con un telaio ma facendo così si potrebbero caricare 7 file e quindi 42 bins totali per oltre 200 e non mi sembra il caso. il rimorchio con le rampe pesa 40 qli.
  12. Agripower

    Rimorchi agricoli

    Chiede scusa non ho spiegato bene, con un pianale rallato a 2 assi 120 qli di portata (porta balloni), carico bins per un totale di circa 170/180 qli totali compreso peso rimorchio, quindi circa 130 qli netti
  13. Agripower

    Rimorchi agricoli

    Qual'è la percentuale di sovraccarico che un rimorchio può sopportore rispetto alla sua portata?
  14. La limitazione più grande è sicuramente la presenza di reti anti grandine e l'altezza delle piante, sicuramente quasi tutte le piante da frutto hanno un legno molto più duro e meno flessibile della vite, su actinidia utilizzare il recupero è un utopia. Su allevamneti a palmetta oppure fusetto, o candelabro in teoria si potrebbere fare senza reti antigrandine, contanto che un fusto di almeno 2.5 ci vuole per avere produzioni decenti, poi andrebbe considerata la tecnica di potatura differente tra drupacce e pomaccee, forse la coltura dove sarebbe più fattibile il recupero sarebbe il melo.
  15. Agripower

    Fendt da vigneto

    Per come la penso io no, ma sicuramente vanno presi in considerazione molti altri fattori, se uno può permetterselo fa bene ma non indebitarsi per un trattore poi ognuno fa come vuole e i sui conti li fa da solo, è lo stesso discorso che si sente fare sulle auto, viaggiare viaggi anche con la panda ma non da le stesse soddisfazioni di una porsche. Ci sono troppo variabili in gioco ognuno a priorità diverse e con i propri soldi compra e fa quello che vuole.
  16. Agripower

    Goldoni quasar

    Attacca un manometro per controllare la pressione dell' impianto, e spera che non siano partite le pompe idrauliche.
  17. Facciamo la passata alta con il carro raccolta, poi sempre con il carro raccolta facciamo la passata bassa e contemporaneamente per terra ( due sul piano del semovente e due dietro per terra)
  18. Sicuramente, il gasolio però va messo in conto lo stesso se devi usare il carro raccolta, io come ho detto non le ho mai usate forse sicuramente nei vigneti possono avere molti vantaggi, ma nei frutteti almeno come ho impostato le potature io, ho più svantaggi che vantaggi.
  19. non ho mai provato le elettriche (e penso mai le proverò), nei kiwi mi piacerebbe vedere quanto durano, poi avendo 10 paia di pneumatiche con 1000 euro mi paro la paura mentre con le elettriche se non sbaglio siamo sui 10000, per contraccolpo cosa intendete? io con le lisam vado fino a -10/11 senza problemi. Quanto ti costano le castellari? a vederle sebrerebbero scarsine in fatto di robustezza.
  20. Sicuramente i mezzi nuovi sono migliorati molto, ma almeno da me non vende sia frutteti o campo aperto.
  21. Come motore nulla da dire, però per il resto non era gran ché, dalle mie parti sono spariti, intorno agli anni 2000 qualche frutteto e qualche utility c'erano, ad oggi ultimo Landini rimasto è un gibli 100 che un mio vicino usa per portare a casa frutta ( non gli ho mai chiesto se è stato contento negli anni) ormai è full new Holland.
  22. Noi in azienda abbiamo avuto un globus top 80 (più o meno simile alla serie 4 attuale), motore Perkins era l'unica cosa che andava bene.
  23. Dovrebbe essere erede del Lombardini.
  24. Uso un paio di scarponcini della lotto work prese dal ferramenta e mi trovo bene pagate 2 anni fa poco più di 50 euro, per me puoi usare un paio di tods da 400 euro, io ho solo riportato la mia esperienza ?
×
×
  • Crea Nuovo...