Vai al contenuto

Agripower

Members
  • Numero contenuti

    729
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Agripower

  1. Per preservare il motore, secondo loro gli altri oli non bruciano bene e lasciano residui, ma mi sembra strano, secondo me è per vendere. L'additivo nel gasolio serve per preservare gli ugelli in quanto più fini sui commorail.
  2. Manda una lettera o una PEC anche alla banca o alla finanziaria se eventualmente hai un finanziamento o un leasing, dove descrivi che la macchina non è conforme e guasta, quindi se non viene messa apposto non per tuo volere sospendi il pagamento, poi vedi come corrono.
  3. Se posso quando ti costa l'olio sdf è 15w40? Lo usi anche su altri mezzi oltre a same?
  4. Cosa ne pensate delle ventole ad aspirazione anteriore? Tipo quella del tifone di Alfieri?
  5. Secondo il conce dovrei mettere l'additivo nel gasolio e nell'olio motore ogni cambio olio.
  6. Una domanda, voi usate un qualche additivo nel gasolio e nell'olio motore?
  7. Prova con evolution http://www.sipcamitalia.it/it/erbicidi/27/evolution/X/15071
  8. Agripower

    Fendt da vigneto

    Secondo me, ci sono i presupposti per il licenziamento per gusta causa (e penso che il sidacato possa fare ben poco in una situazione del genere), ma ripeto da esterno mi è sempre sembrato affidabile poi non so.
  9. Agripower

    Fendt da vigneto

    Preciso che il dipendente è italiano, e a vedere dal di fuori mi è sempre sembrato molto affidabile, non so se sia un caso isolato o meno.
  10. Non ho mai fatto caso se c'è la valvola o no ma la spia a me non rimane accesa, a parte con il freno a mano tirato
  11. Io ho lo stesso trattore con frenatura idraulica ma non ho alcuna spia accesa (3000 ore), controlla il freno a mano.
  12. Agripower

    Fendt da vigneto

    Il trattore è del mio vicino,ieri sera stava andata nell'altra loro frutteto, è uscito di strada sul dritto, ha fregato nel palo dell'Enel (se lo prendeva 10 cm più il la non era più tra noi), è saltato nel frutteto attraversato due file tolto un palo e poi si è fermato, colpa totale del conducente (loro dipendente) risultato molto alticcio, fortuna non si è fatto molto lui, dietro aveva un rimorchio per trasporto carri raccolta fortunatamente vuoto e non gli ha permesso di ribaltare il trattore, questa mattina l'abbiamo tolto insieme con i meccanici del conce, e secondo prima abbozza di danno siamo sui 20k; probabile danno anche al cambio in quanto ieri sera e questa mattina quando abbiamo provato a tirarlo non c'è stato verso di fare girare le ruote posteriori (con presenti i meccanici), è stato alzato con un merlo davanti e dietro è stato sollevato con una struttura apposta che usano dal conce per togliere le gomme sui trattori grossi.
  13. Agripower

    Fendt da vigneto

    Purtroppo è finito nel mio frutteto, il trattore ha subito molto danno specialmente davanti
  14. Agripower

    Fendt da vigneto

    Fendt che crescono al posto delle mele
  15. Raggiunte le 110 ore, per ora nulla da dire, ottima macchina, trovo un pelo scomodo l'innesto della pto ma va beh piccolezza
  16. guarda beyond meat, ha raccolto migliardi all'ipo, così come aerofarm nei dintorni di new york e altre aziende, speculazione in quensto momento? per me si
  17. Ti assicuro che da noi è la normalità, sono un paio d'anni che siamo a queste cifre, dai dati storici siamo sempre stati una delle zone più care d'Italia, nel Piemonte siamo stati superati solo dalle zone del barolo da una quarantina d'anni, ma li sono cifre dieci volte le nostre. Ovviamente non è così dappertutto basta spostarsi di 35/50 km e si cala a 75/80k. La provincia di Cuneo et cara come il fuoco. A inizio duemila eravamo già a 150/200 milioni di lire ad ettaro.
  18. Eppure è così, però le poche volte che qualcuno vende entro 3/4 mesi è venduto, grossi allevatori che prendono milioni di contributi, grossi magazzini frutticoli, oppure vicini che si indebitano per il resto della loro vita. Pensa che gli affitti per fare frutta quindi 15 anni si arriva anche a 2000/2300 euro ettaro.
  19. Lo so ma purtroppo è così, praticamente non vende quasi mai nessuno, sono cifre che non hanno senso dal punto di vista finanziario ma è così, stanno vendendo 10 ettari a 8 km da me, chiedono 1700000 euro (a questa cifra non penso la vendano) ma c'è la fila per andare a vedere.
  20. nella mia zona vanno da 145/155k ad ettaro
  21. Che poi almeno così anche il bigodino rimane al calduccio nel velluto. ??
×
×
  • Crea Nuovo...