
jd3130
Members-
Numero contenuti
1322 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di jd3130
-
5-6 cm e non è marcita. Il terreno è bell' affinato e alla semina sembrava fresco ma tra vento e sole il risultato è stato questo. Il seme non germinato ha un bell' aspetto, ho provato a prenderne un campione per vedere se a bagnarlo germina...
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Quest' anno con la soia di primo raccolto mi sta andando molto male ne sarà uscita il 50%. La terra l' ho arata e lavorata tutta a metà maggio un pezzo alla volta per conservare l' umidità. Speravo nelle piogge previste per oggi, ma mi è andata male. Ho fatto il pre con dual, alcance e Song. Se non piove però non ha senso nemmeno riseminare. Non so cosa fare.
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Secondo me è perché non era nell' umido. Appena piove nasce.
- 12149 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
jd3130 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Per trattare con fungicida in spigatura con ugelli a doppio ventaglio ad induzione bastano 200 l/ha di h2o?- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Io aspetto, tanto puoi farlo anche in post precoce. Poi dipende da quanto tempo ti serve per trattare. Io in un giorno faccio tutto quindi posso aspettare il momento propizio
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ti chiedo di portare i dati oltre al costo, che mi sembra verosimile, vorrei sapere la produzione che prevedi e l' entroito derivante dalla produzione/vendita dell' energia.
- 1666 risposte
-
- 1
-
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
jd3130 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Quello che intendevo dire è che l' anormalità erano i prezzi di prima, era una sorta di schiavitù a mio modo di vedere. Tutti dovrebbero avere i loro margini. Non è giusto che siccome tu allevatore hai un ricavo basso ti senta giustificato a pretendere delle materie prime a basso costo schiavizzando chi le produce. La strada etica secondo me è quella di alzare i tuoi entroiti.- 5207 risposte
-
- 5
-
-
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
jd3130 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Spero che si avveri la seconda ipotesi. Secondo me i prezzi attuali dei cereali sono solo giusti per chi produce. Anche con questi prezzi la tesla non l' ho comprata. Rispetto al recente passato si va da dio, ma 60-80 anni fa uno con 8 ha era un signore ora anche con i prezzi attuali con 8 ha faresti la fame- 5207 risposte
-
- 2
-
-
-
A me è arrivato messaggio da Coldiretti che dice che si avrà un credito del 20% sugli acquisti del primo trimestre
-
Procedura eseguita. Ora va alla perfezione. Grazie a tutti per le dritte. Non si smette mai di imparare.
-
Provare per credere
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Non per fare il guastafeste, ma per mettere in conto alcune possibili problematiche. In presenza di colombi o roditori qualcuno ha avuto/risolto problematiche di questo tipo?
- 1666 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
La scelta spetta a te. Il prezzo in se è relativo. Al momento della semina avresti messo la firma sicuramente ad una proposta simile. D'altro canto ora hai il timore di vendere e perdere successivi possibili aumenti. Una previsione è impossibile e di conseguenza prendere il massimo è questione di fortuna. Se non hai timori di insolvenza e non vuoi avere responsabilità ne vendi un po' alla volta in parti uguali suddividendolo per i mesi che ti restano.
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
jd3130 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Boh, la vedo dura da applicare perché alla fine essendo noi importatori netti significherebbe imporre dei dazi e non credo che nel contesto attuale possiamo permetterci di farlo a livello di Europa. Forse sarebbe applicabile a livello di accordo mondiale, ma mi sembra che a questo livello ci sia ormai poco da accordarci. Non voglio essere pessimista, ma mi sembra che ormai i buoi sono scappati è tardi per chiudere la stalla. Queste politiche protezioniste strategiche andavano pensate e adottate molto tempo fa. ( In tempi non sospetti dicevo che era pericoloso non avere scorte di materie prime in Europa)- 5207 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
jd3130 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Per rintracciamento si intende una fase transitoria nella quale vengono chiuse molte posizioni ( quindi la gente vende e il prezzo cala) per prendere profitto. Terminata questa fase i prezzi tornano a salire. Per bolla speculativa si intende un' aumento delle quotazioni non giustificato da ragioni solide ( bolla dei tulipani, immobiliare,...). Ci hanno scritto interi libri su queste cose. Nel caso specifico del grano una ragione concreta degli aumenti esiste indiscutibilmente. Non saprei dire però se è stata adeguata al contesto o esagerata. Che mi fa pensare ad una bolla è la velocità con cui è esploso, il panico generale, il fatto che ne parlino i giornali, il fatto che molti speculatori si siano lanciati sul grano e non mi viene in mente nient'altro per ora.- 5207 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
jd3130 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
A Chicago il tenero sta' crollando. Non saprei se si tratta di un rintracciamento per ricominciare poi a salire o se effettivamente la bolla è scoppiata. Personalmente però credo che ciò che interessi a noi è la quotazione europea perché è qui dove si produce il grosso.- 5207 risposte
-
No 2 giorni non fa nulla. Io ho fatto così. Comunque di inibitori non vi sono solo questi due, ma un mare.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Io vedo un mondo dove a regnare sarà una sola potenza e questa potenza non sarà l' Europa con la sua libertà illusoria e a spese di tutti. Solo così finiranno le guerre e si spera le disuguaglianze.
-
Rincalzatura, gli avevo dato una dose similare all' urea classica tanto il mais non va in terra se esageri e ho prodotto molto, l'obbiettivo visto i prezzi che giravano era produrre il più possibile. Però non ho fatto comparative tra inibito e normale.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Nbpt correggetemi se sbaglio serve per evitare di perdere azoto per evaporazione quando lo distribuisci e aspetti ad interrarlo quindi se tu lo interri subito non è l' inibitore più indicato. L' anno scorso presi del panfertil supertec 46 con lo stesso inibitore dell' entec( diciandiammide) che serve per rallentare la cessione di azoto nel terreno gradualmente nel tempo. Ti consiglierei questo secondo tipo e personalmente visti i prezzi dell' azoto io riconfermerò anche quest' anno.
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Per ora da me si, ma sono molto preoccupati e almeno a me minacciano di non guardare più i bollettini in futuro.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
jd3130 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Dopo la botta dei bollettini di questa settimana sembra che da me i commercianti inizino a mettere le mani avanti e a manifestare dubbi sul fatto che riescano a rispettare le loro promesse e a piazzare la roba che hanno in giacenza. Anche da voi è così?- 5207 risposte
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
jd3130 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Fammi indovino e ti farò ricco. Oggi sembra ci sia stato un rallentamento/calo generale come era successo anche il giorno successivo all' invasione. Sono dell' idea però che è difficile che si scenda sotto ai prezzi preguerra per i prossimi mesi anche se il conflitto dovesse cessare.- 5207 risposte
-
- 1
-
-
Non le monostelo precoci tipo m10, servono varietà ramificate. Io uso la Daring che è 1-, ma anche molte altre si adattano bene.
- 12149 risposte
-
- 2
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
jd3130 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Anche nel resto dell' Europa i prezzi sono quelli. Forse costano qualcosa meno in America il mais e la soia visto che il dollaro è forte e perché hanno le scorte in casa e non c'è il panico che c'è in Europa al momento. Qui da me la roba c'è però se sanno che sei in difficoltà non te la vendono manco morti.- 5207 risposte
-
- 1
-