
Cava90
Members-
Numero contenuti
525 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Cava90 ha vinto l'ultima volta il giorno 30 Giugno 2023
Cava90 ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
219 ExcellentVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Cava90 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Guardavo anche l'azox 25 sc (azoxystrobin) a 16 euro/Ha, oppure la miscela ammistar (azoxystrobin) e rivior (tetraconazolo) a 36 euro/Ha... Purtroppo del tetraconazolo "economico" non se ne trova, perchè l'azox, a confronto dell'amistar costa la metà...- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Cava90 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
(non riesco a modificare il mio precedente messaggio) Considerando che ho sempre fatto solo il prosaro o la "miscela tarocca" 😄 in spigatura, quest'anno, visto le frequenti piogge, volevo provare ad aiutarlo nella lotta alle malattie con qualcosa di non eccessivamente costoso. Qualche post indietro DJ dice che è molto meglio l'Aviator xpro, che però all'ettaro costa 20 euro in più, che non sono un'esagerazione, però 20 di qui, 30 di là....... Altrimenti qualcosa di simile che non costi una fucilata...- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Cava90 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
E del Cayunis cosa mi dite?- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Non sapevo questa cosa. Mio papà ha sempre fatto mais dopo bietole, e non ricordo problemi, anzi... Quest'anno ho proprio in programma del mais dopo bietole (erano 15 anni che non le seminavo... Mai più comunque)... Dite che ci debba rinunciare?
- 18870 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Io non mi posso lamentare sulle produzioni degli ibridi pioneer. Lasciamo stare l'anno passato che non fa testo, solitamente pioneer (parlo di granella) ha quasi sempre fatto un pelo di più degli altri nella mia zona. Magari come sanità della pianta non è il top, però io per la maggior parte semino pioneer, ma rigorosamente trattato korit, altrimenti cambio varietà se non è disponibile.
- 18870 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
A base di pepe... Propongo come prossima concia il tabasco. Quanto manca il mesurol, anche se il korit non sta andando malissimo, ma il primo era una certezza. Invece con i repellenti pioneer non mi trovo bene e anche il fatto che si siano messi a riproporre il korit, anche loro che erano partiti esclusivamente con i loro lumiposa & Co., è segnale che non funziona un granché...
- 18870 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ogni agricoltore dovrebbe conoscere quel sito. È un "bene dell'umanità". Speriamo resti online a lungo... Lo spulcio ogni tanto, da anni
- 1878 risposte
-
- 2
-
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Cava90 ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Che fogliari usi e a che dosi? E perchè un fogliare? Io ho zero esperienza con i concimi fogliari...- 2115 risposte
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
Cava90 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Guardavo per curiosità, con un bel po' di anticipo, cosa verrebbe fuori da fitoweb per il mix fai da te alternativo al prosaro. Siamo a 19 euro ettaro, 4 in meno dell'anno scorso. Però a 25 euro c'è il Jade (corteva che è un vero e proprio prosaro pronto all'uso... Non ha senso comprare "l'originale" Bayer a 40...- 2802 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Cava90 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Io come emergenza sono messo così e anche peggio. Seminato dal 13 al 20 novembre, sul fresco, troppo fresco per rullare. Poi non ha piovuto per un po' e chi ha seminato dopo di me e ha rullato, ha avuto un'emergenza migliore. Ha sempre fatto freddo qua, con minime anche di -3... Non una buona partenza, speriamo di recuperare più avanti- 14716 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Medica a quanto? Se non ricordo male l'avevi presa a 24, w mesetti fa... Io ne ho consegnati 2 carrelloni a 25, ma solo perchè i clienti "avevano fame" 😁, altrimenti l'avrei tenuta ferma ancora un po'. Qui voci parlano di 26/27... e siamo a inizio gennaio... Anche la paglia, caspita, c'è interesse a imballarla e stoccarla, ad avere il posto... Piuttosto di venderla in campagna a 4 euro al qle. Ok che di paglia bella quest'anno ce n'è poca, ma sono anni che sta sui 10/11/12 euro...
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Cava90 ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Con 400 euro circa prendi una sonda onesta che ti rileva sia temperatura che umidità. 2 anni fa avevo preso la Wile 500 a 315+iva. Ho visto che adesso costa 450 ivata Altrimenti c'è la isoelectric fortester 200 a 390+iva Queste sono valide. Poi ho visto anche altri agricoltori con altri modelli di cui non ricordo il nome... E misurano anche loro 😁- 2115 risposte
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Cava90 ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
La selezionano seme per seme.................- 2115 risposte
-
seminatrici in linea per cereali
Cava90 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Hai qualche codice di quello che ti serve? Hai urgenza? EDIT: scusa, l'avevi scritto qualche post indietro Piuttosto, hai i codici dei singoli pezzi? -
Erpice copriseme seminatrice
Cava90 ha risposto a Massa Gianluca nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ho appena comprato una pottinger usata e ho la doppia fila di denti e non mi convince a pieno. Muovono tanta terra e fanno le cunette, e fin qui tutto ok, ma se volessi seminare dell'erba medica che va sotto un dito, ho paura che mi farebbe più danno che altro. Come te, stavo guardando di cambiare tutti i denti e stavo guardando di emulare proprio l'amazone. Tra l'altro anche pottinger fa una cosa simile. Quelli di amazone sono lunghi e muovono tanta terra non in profondità, ma in "larghezza/lunghezza" essendo veramente lunghi. Si trovano gli "elementi" di amazone e per una seminatrice da 3 metri sarebbe una spesa da 300 euro. Di denti come cerchi te, se ne trovano a bizzeffe. Appena ho tempo mi metto a cercare, perché ce ne sono di tanti tipi