Vai al contenuto

Ironmax

Members
  • Numero contenuti

    191
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ironmax

  1. grazie solo che volevo vedere l attrezzo e le sue specifiche
  2. ragazzi qualcuno conosce il sito della gamberini?volevo vedere il modello jolly 600,qualcuno lo conosce?
  3. Forse sara cosi,perche la logica mi porta a dire che tre lame per rotore affinano di piu il terreno,o forse è come dice cat power,io non ho esperienza perche uso la fresa anche se sono consapevole che l erpice ha dei vantaggi nel preparare il letto da semina, solo che molte volte per pulire i campi dai residui colturali o infestanti uso la fresa e cosi mi adatto a tutto pero il lavoro mi viene bene lo stesso!ma un erpice con tre denti per rotore non si intasa?tipo nei terreni soffici ecc?
  4. premesso che non uso erpici rotanti,anche se penso in futuro di attrezzarmi,oggi ho assistito ad un colloquio dal mio concessionario il quale vende moreni e parlava del fatto che è l unica macchina con tre utensili per rotore e per questo affina di piu il terreno evitando ripassi,voi che ne dite?qualcuno lo usa?
  5. Ironmax

    Irrigatori

    salve ragazzi,sto acquistando un rotolone e il mio concessionario mi sta proponendo irriland,qualcuno usa o sa come vanno queste macchine?io uso ocmis sempre da lui acquistato e mi trovo bene,nn ho problemi di strozzature e ne con la turbina!che ne dite?grazie buone feste
  6. Ironmax

    Irroratrici

    Ragazzi un consiglio sul computer,differenze tra il muller 180 e 300s e i loro reale vantaggio nell usarli visto che io fino ad oggi nn l avevo?
  7. Ironmax

    Favino

    In questo momento il favino è alto sui 50-60 cm,qualcuno che lo semina nella mia zona nei scorsi anni ho visto che lo arava direttamente,se poi era troppo alto lo fresava prima!io per risparmiare l aratura volevo prima fresarlo o trinciarlo poi una ripuntatura per poi preparare il letto da semina con la fresa anche se leggo che sarebbe meglio l erpice rotante,ma i nostri terreni sono sciolti e il problema della suola è irrilevante!
  8. Ironmax

    Favino

    Fino ad aprile nn posso aspettare ho la semina che devo iniziare in dei campi al massimo inizio febbraio,per terminare alla fine di marzo,ma lo devo arare direttamente o prima eseguire una fresatura o trinciatura?e se lo fresassi o trinciassi e lo rinputassi il terreno invece di ararlo?
  9. Ironmax

    Favino

    ciao ragazzi nei miei campi ho favino e orzo,verso fine gennaio devo preparare il letto di semina per le patate,vorrei un consiglio su che tecnica devo adoperare x togliere il favino e quale è la piu vantaggiosa per ricevere i massimi benefici per le patate!dimenticavo ma pprima della semina dei tuberi devo lo stesso concimare?grazie
  10. Io col kubota faccio trattamenti per questo l ho scelto,alto e maneggievole,poi nei campi piu piccoli, tipo oggi, ci aro dove col trivomere farei casini!ho due fato fatte oggi col tel ma nn riesco a metterle....!!
  11. Pero se vogliamo essere obbiettivi l explorer tb nn è della stessa fascia del 7060,il suo diretto concorrente è l argon,come potenza motore sollevatore e pesi!
  12. Ironmax

    Irroratrici

    Grazie sinceramente anche a me piace imm tutta zincata.,toselli a napoli nn ce ne sono,mi dissero all eima che la potevo prendere direttamente con loro pero era un po troppo cara,ideal ce l ho portata,anche di ricosma ne vedo ma sempre portata!vorrei una botte piccola maneggiovole e affidabile!io ho circa 40 ettari di ortaggi e il campo piu grande circa 10 per il resto nn supera i 4 ettari!ke dici il computer è importante?
  13. Ironmax

    Irroratrici

    Alfieri leggendo qualche post se nn erro tu hai una caffini?se si come ti trovi?che differenza c e sostanzialmente con bargam?mi servirebbe un 18 metri con barra che si chiude ai lati della botte nn dietro poi le barre quando ai chiudono mi servono quelle che alzano la punta nn so se mi sono spiegato bene!un altra cosa il computer me lo consigliate?io con la portata nn ce l avevo che vantaggi avrei?
  14. Speriamo che riesco ad abituarmi!intanto in settimana lo porto a fare la modifica al sollevatore.
  15. Ironmax

    Irroratrici

    ragazzi devo cambiare la mia vecchia portata e vorrei passare a una trainata,faccio ortaggi in pianura,vorrei una macchina leggera e agile massimo 22 ql,dalle mia parti i marchi che si vendono sono caffini,bargam o project che mi dicono che sono uguali,unigreen che se nn sbaglio ora sono maschio gaspardo e imm moccia,la preferisco con barre zincate voi che ne dite?qualche consiglio su cosa chiedere in sede di trattativa?grazie
  16. come pneumatici ho kebler,i cerchi nn sono titan,ma nn saprei potrebbe essere cosi!per il fatto ke scatta e ke nn riesco a trovare il giusto punto della frizione puo dipendere anche dal fatto che le r44 nn sono adatte al mio trattore?io dopo una giornata di lavoro ho la schiena a pezzi,spero che risponda anche qualche possessore di questo mezzo.
  17. ciao ragazzi anch io sono un possessore di un 7060 da un anno e mezzo,ho 1200 ore di problemi nessuno riguardo a rotture,pero confermo i problemi con lo sforzo controllato,infatti quando uso l aratro sto sempre con la mano sul sollevatore cmq il concessionario mi ha detto che mi fa una regolazione vediamo!!un altra cosa,appena lascio la frizione subito scatta,col piede nn riesco proprio a regolarmi,e quando sto nel terreno peggiora e per ultimo saltella tanto anche a 20 25 km/h in piccoli avvallamenti dell asfalto(nn buche),sara dovuta a pneumatici 230 r44?grazie buona domenica
  18. Ironmax

    Irrigatori

    ciao fabio03,si ho provato,il risultato è sicuramente migliore,ma mio padre dice che quella a turbina irrigano meglio poi alla fine quando il rotolone è tt rientrato innaffia fino a sotto ad esso!
  19. Ironmax

    Irrigatori

    salve ragazzi,ho acquistato un rotolone ocmis vir4 120 da 270 meri e come iirragotore papà ha optato per un sime gemini,xke dice ke a differenza dell explorer che abbiamo gia,innaffia meglio su tutta la fascia irrigua e polverizza di piu,mentre l explorer mi innaffia sulle punte e poiche io faccio orticole come insalata,patate mi va a danneggiare le colture!voi che ne dite?qualcuno ha esperienze in merito?grazie
  20. di omologazione nn ho problema,gli sdf mi piacciono ho anche un iron 150.7,solo che i lavori quali:trattamenti,rincalzature,semina li faccio con il fiat 45 66s solo che ora voglio prendere una macchina piu maneggevole e alta per andare anche nei cavoli,che con il mio fiat anche se ho messo le r40 faccio casini,poi con quelle ruote fatica a camminare!io come kubota pensavo o a un 7060 o un 8560,pero nn mi fanno impazzire! sinceramente avevo pensato uno spire 80 o 90(3 o 4cil),tutto meccanico col solo inversore idraulico e con sollevatore anteriore per mettere il muletto!c e differenza di prestazione e affidabilita tra i nuovi e i vecchi tipo dorado 85,ma gli r2(dorado 85) si vendono ancora?
  21. ciao ragazzi devo acquistare un trattore da 80-90 cv sui 30q,io faccio ortaggi e mi serve un trattore alto,nella mia zona stanno acquistando kubota perche sono alti e maneggevoli,a me piace tanto lo spire,si possono montare le r44 e che luce libera dal suolo posso raggiungere?
  22. Ironmax

    Irroratrici

    tony hai perfettamente ragione,cmq anche se prendo quella da 400l/min mi metto una pompa ausiliare per il riempimento,io fino ad oggi ho usato il motorino con pompa autoadescante. qualcuno ha usato un impianto alta pressione sulle irroratrici trainate? per me che faccio ortaggi andrebbe bene?
  23. facendo tt queste considerazioni penso ke la s3k100/4e e la s4k125/3 per il mio utilizzo siano le piu appropriate! con la prima posso lavorare 1350giri per soddisfare le mie esigenze,mentre la seconda a 1200giri/min ma nn avendo le stesse prestazioni della prima!
×
×
  • Crea Nuovo...