-
Numero contenuti
191 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Ironmax
-
noi abbiamo i pozzi in campagna,x strada vado sempre scarico,pero era omologata x la strada.per la pompa io gli dissi chein alcuni casi tipo pomodori in piena vegetazione ho usato 1200 litri a ettaro,l unica cosa è la manica ke mi lascia dei dubbi,io fino ad oggi ho sempre lavorato con una barra normale e mi sono trovato bene e nn ho gli antideriva,ma con la nuova li metto!
-
ciao alfieri anche io devo acquistare una trainata.a dicembre mi sono fatto fare un preventivo dalla bergam modello elios da 27quintali con computer in cabina,pompa annovi reverberi da 400l/min con apposito mescolatore che al detto dal rappresentante è migliore del normale xke nn fa le bolle,ma nn ricordo il termne,ruote da 44 con asse idraulico a larghezza variabile,ammortizzatore x le barre,barre da 18 metri con treejet e manica d aria.prezzo 32000 +iva mi ha fatto il 50% dal listino
-
pelo libero dell acqua cioe devo prendere la misura quando ancora nn aspiro?e se ho qualche metro in piu? dalle tabelle della pompa vedo che a parita di giri con maggior portata ho un valore ntsc maggiore,perche questo? riflettendo sul tuo ultimo post. se prendo la motopompa e la metto a 20 metri dal pozzo(in pianura) collego l aspirazione e riempo il tutto mi aspirerebbe acqua?
-
ok purin,ma prevalenza data in atmosfere?su questo dato sono stato informato male,xke io sapevo che NPSH era la distanza dalla bocca di aspirazione della pompa al pelo dell acqua!io l acqua ce l ho dai 3 a 5 metri!
-
secondo me un valore ke nn dovremmo sottovalutare è NPSH,sui dati che ti ho citato prima cioe s3k100/4e a 1400l/min mi da 2,2!ke vuol dire cio?certo ke trovare una pompa giusta nn è cosi facile!
-
vedendo la tabella s3k100/4e per 1400 l/min mi da 33kw e 102 H.cioe che io all uscita della turbina ho 10.2 atm!
-
alfieri i tuoi dati sono piu che soddisfacenti,ma con quale ugello innaffi? la tua pompa nn la riesco a trovare su internet,piu o meno sai a quale rovatti si avvicina per caratteristiche?ke mptore hai? io nelle tabelle delle pompe nn riesco a capire il valore h,cioe la prevalenza!esempio h 30 ke significa in parole povere?
-
nemox 14-15 litri x me nn è ammissibile,forse pero ha ragione purin,perche io ho gia un altra motopompa col motore del 110nc con pompa mec 2 80 3 giranti e mi consuma a 1300giri un 6 litri a ora pero nn sono soddisfatto delle prestazioni!invece mio zio ha un 4 cilindri con una pompa 125 4 giranti,lavora al massimo 1000 giri(anche xke il motore di piu nn ne ha)e ha delle ottime prestazioni e consuma intorno ai 5 litri pero la pompa l ha pagata 6500 euro e per me nn ne vale la pena,penso ke una pompa del genere nn è indicata nella mia zona!
-
ciao nemox allora il motore è del acl 80 4x4 140cv aspirato,pompa gasolio in linea,ora nn so se lo stesso del 1300 super! tra motore e pompa c e il giunto elastico,nn si puo flangiare al motore la pompa xke il meccanico mi ha detto ke nn è un motore industriale! io volevo un 4 cilindri con meno cavalli ma visto ke è nuovo mi sono innamorato solo a vederlo! Dalle tabelle dei rotoloni con ugello 28 o 30 con 5-6 bar sul cannone sto bene come portata e gittata 1200 1300 l/min,forse anche qualcosa in piu visto ke ho sempre innaffiato anke a scorrimento!l importante x me è ke nebulizzi xke faccio ortaggi!Ora i miei pozzi(artesiani) hanno acqua da 3 a max 5 metri,i tubi dalla pompa al rotolone un 30 metri quelli di ferro zincati e da pescaggio posso usare sia 100 ke 120,rotolone 110 da 300 o 120 da 300 se riesco a trovarlo,comunque con rientro a motore! se è un dato utile innaffio in pianura!la pompa prendiamo una rovatti altrimenti il concessionario si arrabbia!quale modello si addice al mio motore e con minor consumo possibile?
-
i numeri mi sono stati riferiti a voce,però ho piena fiducia perche io da lui mi faccio fare tante lavori,anche se è il primo su un trattore sia x me ke per lui,da parte sua nn c è nessun interesse di dirmi bugie,nn ti nego ke economicamente nn mi ha chiesto niente e si è tenuto il trattore 3 giorni x fare cio!la mia unica perplessita è che ha modificato il regolatore di giri,ma lui è un esperto di motori deutz xke questi lavori li fa su dei gommoni ke hanno motori deutz!L auto è un golf gt,pero mi ha cambiato tutta l inezione,turbo centraline e scarico.Lo scarico del trattore è stato tolto il silenziatore solo x il suono!
- 755 risposte
-
- dm sport
- mandata gasolio
- (and 9 più)
-
ora mi fai mettere i pensieri in testa,anche papà mi ha detto le stesse cose,io sull auto sono passato da 170 a 310cv cambiando mappatura,inezione,turbo e scarico mai un problema di meccanica,brucio solo le gomme.Forse saranno carichi di lavoro diversi?sollecitazioni?pero se ci penso un same da 240cv e quasi il doppio del mio!
- 755 risposte
-
- dm sport
- mandata gasolio
- (and 9 più)
-
ragazzi mi sono fatto prendere da questa discussione,un po xke ho cominciato a modificare i motorini poi la moto e l auto,fino ad ora col trattore!ho taroccato con la scusa di cambiare lo scarico, l iron 150.7 di mio fratello,l elettrauto mi ha rifatto la mappatura e nella stessa officina dove ci sono pompisti e meccanici,mi hanno modificato il regolatore di giri e tolto il silenziatore dallo scarico,ora la potenza è di 236 cv e il sound è uno spettacolo,quando lo accelleri trema la terra,per ancora nn ci vado in campagna xke piove,l unico inconveniente è ke mio padre mi vuole uccidere!
- 755 risposte
-
- dm sport
- mandata gasolio
- (and 9 più)
-
allora la pompa ke mi ha consigliato il meccanico rovatti s3k100/4 è inutile x il mio caso?io comunque la vorrei usare senza moltiplicatore!sulle caratteristiche in generale del rotolone leggo ke con ugello 28 con 6 bar(sull irragotore penso) ho una portata di 1200 l/min,al massimo posso usare il 30 con 1320 l/min perke è la massima disponibilita di acqua dei miei pozzi!forse con questo tipo di pompa a 1300-1400 giri al min riesco a soddisfare le mie esigenze(senza moltiplicatore)cosa ne pensi?
-
ciao ragazzi sono anni che vi seguo ma è la prima volta che mi rivolgo a voi e visto le capacita tecniche e esperienza di molti di voi mi farebbe piacere avere dei consigli!Devo fare un impianto di irrigazione motopompa piu rotolone,mi sono procurato un motore militare fiat 6 cilindri aspirato con pompa gasolio in linea,di quelli usati su camion 4x4,sara un 120cv,ora il mio problema è la scelta della pompa,io uso rovatti.Io innaffio da pozzi artesiani,con l acqua dai 4 a 6 metri di profondita,uso tubi da pescaggio sia da 100 o 120,e in mandata un 30 metri d itubi zincati da 100 fino al rotolone il quale sto per aquistare uno da 300 metri con motore per l avvolgimento con tubo o da 110 o 120,da confermare ancora per problemi di valutazione ingombro struttura.Visto la disponibilita dei nostri pozzi noi innaffiamo massimo col 32,a me andrebbe bene anche il 28 basta che ho un alta pressione all ugello perche facendo orticole l acqua deve essere ben polverizzata.Come detto vorrei un consiglio sul tipo di pompa e con quante girante e con che tipo di girante e preferibilmente ke lavorino intorno ai 1300 giri.Nella mia zona fanno la gara a ki la prende piu grande e piu girante,ma leggendo il vostro forum vedo ke nn è cosi e per questo mi rivolgo a voi grazie!!