Vai al contenuto

Rico96

Members
  • Numero contenuti

    230
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rico96

  1. questa mattina cè anche un annuncio sul corriere della sera voi che ne dite
  2. scusate, ma secondo voi se fanno l'abbattimento dei dazi tra usa e ue i prezzi di cereali e delle orticole rimarranno come sono adesso o no?
  3. ok grazie tanto ancora devo aspettare un pò prima di decidere cosa prendere
  4. ok,grazie e che tipo multibib........ecc. e i cerchi se glieli metto registrabili non è uguale
  5. ok grazie e per gli pneumatici.... ho sentito dire in alcuni video che tipi dipneumatici "saltellano" quali devo mettergli per non farlo ballare
  6. scusate, sul farmall u ci sono due tipi di cambi uno 12*12 e uno 24*24 derivano tutti e due dal t5000? e che cambio mi consigliate di questi due per fare dall' aratura ai trasporti e che pneumatici trelleborg o michelin
  7. scusate quanto viene a costare un mf 5611 4 cilindri senza sollevatore anteriore e mediamente accessoriato
  8. sui motori ero molto indeciso anche io ma ho parlato con chi ce l'a e mi ha detto che va da dio....
  9. Ok e scusate ma qui dalle mie parti ci sono tanti che vivono di patate e se non fosse per questo anno che non costano anno scorso hanno preso 27 euro qui quindi penso abbia.o guadagnato
  10. ok grazie e oltre a questo per il resto come va? e meglio la 8040 o la 3350/3550 fissa
  11. ciao a tutti, qualcuno sa se puo essere un affare: new holland 8040 del 1990 con cabina, tubo scarico idraulico, sollevatore post zaffrani, barra da 3,6 m e 3800 ore lavoro il tutto per 12000 e da un concessionario rivenditore che ne dite?
  12. ok ma se facessero questo trattato i prezzi degli ortaggi rimarranno cosi o caleranno di molto con lo sparire del made in italy
  13. e se facessero questo trattato chi vive con 30/40 ha di terreno e basta come andrà a finire? e il made in italy insieme all' igp e al doc
  14. comunque se lo faranno porterà disastri a livello di sanità e servizi pubblici ma per quanto riguarda l'agricoltura credo (potrei anche sbagliarmi e se sbaglio correggetemi) che non gli faccia poi cosi tanto perché noi già importiamo i loro prodotti e loro pagano un dazio che credo sia molto basso (per sentir dire in alcuni video del ttip) se faranno il ttip loro non pagheranno piu i dazi e la loro merce costerà qualche centesimo in meno di adesso il vero problema e se volessero togliere le etichette da dove proviene il prodotto
  15. e soprattutto anche gli altri semi ibridi come il grano o l' orzo crescono nei terreni dove ora seminiamo i semi normali (sempre grano e orzo) o non sopportano alcuni tipi di terreni che i semi vecchi invece sopportano
  16. scusate nelle pagine precedenti ho letto "seme ibrido" che tipo di seme è
  17. ok ma normalmente credo e spero la rinnovino altrimenti 1 azienda agricola su 2 chiuderà i battenti almeno credo
  18. scusate la domanda, ma dopo il 2020 l'unione europea secondo voi rinnoverà la pac o non daranno piu niente?
  19. Scusate ma se io prendo in affitto un terreno che sia di un privato o dello stato chi paga la tassa annuale per il consorzio di bonifica e quanto ammonta a ha seminato
  20. Ok ma poi chi lo prende so che subisce molti più controlli rispetto a chi non li prende
×
×
  • Crea Nuovo...