Vai al contenuto

Amsterdam

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Ah, lo so, quando sono andato in India con gli aiuti dopo lo tsunami del 2005, mi e' capitato di dover costruire una porta con quel legno li', tutto fibra, difficilissimo da tagliare. Ho appena finito di abbattere una riva di grossi salici bianchi e la 171 faceva un po' fatica con i tronchi sopra i 25-30 cm., ma c'e' da dire ce non le ho tirato il collo per via del rodaggio. Stasera guardo il carburatore dell'Alpina, nemmeno mi ricordo il modello, sono anni che sta in una scatola sotto il bancone !
  2. No, pentito no, anche perche' non ho avuto modo di provarla bene. La vecchia Mc mi dispiacerebbe buttarla via, poi averne una di scorta fa comodo. Intanto mi e' venuto in mente che ho anche una Alpina smontata perche' si era rotta una gabbietta a rulli dello spinotto di biella: domani la tiro fuori e do' un'occhiata a quello che serve. Luca, ma cosa hai combinato alla cinese ??? Certo era un piantone, ma mi sa che la poverina ci ha sputato l'anima.
  3. Alla fine ho preso la Stihl SM171, Volevo una barra da 40 cm. ma mi hanno sconsigliato. Ho scartato l'Husqvarna perche' i concessionari, al contrario del centro Stihl, non sono stati di nessun aiuto, anzi devo dire che l'accoglienza e' stata antipatica, e poi la promozione era finita con il 2014 e i prezzi sono gia' sproporzionati alla qualita' dei prodotti. Le Efco / Oleo-Mac le ho trovate solo nei Brico, costavano pochissimo ma non si poteva nemmeno provare a metterle in moto. Alla prima prova, ho tagliato due piante sui 30 cm, e la 171 e' decisamente diversa dalla vecchia McCulloch, che era piu' pesante di oltre 2kg. ma aveva anche 10 cc. in piu' e un bel po' di grinta e coppia. Comunque avro' il tempo di verificare le qualita' del nuovo acquisto, meglio dopo un po' di rodaggio, vi faro' sapere. Penso che se trovassi un carburatore adatto alla McCulloch PM484 ad un prezzo umano, la rimetterei in pista: anzi, se qualcuno ha qualche dritta da offrire, glie ne saro' grato !
  4. Grazie per le indicazioni. Sono rimasto impressionato da una conferenza che un entusiasta rivenditore e riparatore Stihl mi ha impartito, e credo di aver capito che la 180 sia un po' meno "entry-level" e destinata a durare di piu'. Tra l'altro ho imparato anche un sacco di cose sull'affilatura, che non riporto qui per non andare fuori argomento (magari mi cerco la discussione giusta - ma sono cose che senz'altro gia' saprete). La Echo e' venduta da un centro vicino a casa, gestito da una squadra di ragazzi appassionati e sempre molto gentili e disponibili, e visto che ho anche altri vecchi attrezzi da portare in assistenza (decespugliatori, tagliaerba, motozappe...) fa comodo avere buoni rapporti. Non sono riuscito a vedere le Husqvarna perche' il rivenditore locale e' influenzato, e ho scritto alla Emak per farmi mandare i riferimenti dei centri autorizzati Efco e Oleo-Mac piu' vicini. Certo che le italiane hanno un bel rumorone, si sente la cilindrata maggiore e probabilmente anche la coppia. Spero solo di vedere un buon centro di assistenza, perche' in questo senso ho l'impressione che sia difficiile battere Stihl: listini precisi, cataloghi molto completi, molti accessori "furbi" (visti i vari affilacatena ?), tradizione e competenza "alla tedesca". Mi e' piaciuto anche l'affilatore della Efco che si monta sulla punta della barra, qualcuno lo conosce ? Non trovo piu' il link, se mi capita lo pubblico, per capirsi meglio.
  5. Buongiorno a tutti, ho letto con molto interesse questa discussione, perche' taglio al massimo una cinquantina di qli di legna ogni anno e la mia McCulloch, gia' scarsina da nuova, ormai mi da' troppi probnlemi. Vorrei un consiglio spassionato dagli esperti, tenendo conto dei volumi di taglio bassi, perche' vedo delle offerte in rete per motoseghe Stihl 170 e Husqvarna 236, che mi sembrano comparabili, intorno ai 200 €. Voi quale comprereste ? Tagliando cosi' poco, non conviene magari una cinese ? Sono davvero un po' disorientato, perche' di solito faccio di necessita' virtu' e lavoro con quello che ho, ma adesso e' ora di attrezzarsi. Grazie per l'aiuto !
×
×
  • Crea Nuovo...