Vai al contenuto

siclar

Members
  • Numero contenuti

    407
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di siclar

  1. siclar

    Favino

    se quando asciuga e gia spuntato e quindi non puoi fare stomp e neanche metribuzin, fai subito altorex perchge fatto adesso e innoquo ma a primavera ti inchioda il favino
  2. qualcuno di voi sa a che profondita puo arrivare la radice di sulla?
  3. il marcus l ho feci anni fa ottimo. accidenti alla volta che ho voluto cambiare varieta
  4. siclar

    soia

    cultivar, come glielo dai il potassio e magnesio fogliari? se si in quale epoca e co n quali formulati? grazie
  5. siclar

    soia

    attenzione a bimark a 2 kg ha se si hanno terreni sabbiosi
  6. siclar

    soia

    cultivar cosa intendi pera proposito della m10(che a me piace tantissimo) che ha un altro ciclo? ad esempio in zona prov. di bologna.
  7. sarebbe interessante distinguere i fusaria dall ofiobolo,questo perche quest ultimo non viene controllato dalla quasi totalita dei concianti
  8. siclar

    Favino

    marvi in che epoca hai fatto il diserbo, piu o meno in che data.grazie
  9. intendo concimazione sostitutiva di quella fatta con i granulari classici che tutti adoperiamo anche nel letto di semina
  10. scusate non mi sono spiegato bene, per concimazione con 30 0 0 intendevo non la concimazione fogliare ma la concimazione liquida in sostituzione dei soliti nitrato ammonico urea granulare eccetera
  11. cosa si puo aggiungere agli ormonici per ridurre i vapori?
  12. anche io ho seri problemi con l equiseto,mi pare cultivar che nell elenco che hai stilato manchi l mcpa che per la mia esperienza e risultato il piu efficace anche se insufficiente come tutti. lo starane che sarebbe il fluroxipir lo veda meglio in miscela sempre con mcpa ma da solo decisamente insufficente. nelle stoppie si potrebbe fare un po di bonifica,purtroppo pero nei mesi di luglio agosto e solitamente troppo secco e lequiseto assorbe poco,quindi capita che si debba aspettare settembre ottobre. poi c e un altro problema a trattare le stoppie: cn il caldo a 30 gradi gradi e oltre usare ormonici rischio di evaporazione danni a eventuali colture sensibili limitrofe. insomma questo benedetto equiseto sta diventando un problema di difficilissima soluzione. chi avesse esperienze da condividere per favore dica qualcosa
  13. grazie mille ansimoni per la risposta esaustiva. ti chiedo un ultima cosa riguardo la suscettibilita all allettamento: richiede secondo te un trattamento nanizzante o se ne puo fare ameno
  14. qualcuno conosce l orzo varieta atlante? me lo hanno consigliato quest anno
  15. ok grazie cultivar per la risposta, se dovro fare cover terro presente
×
×
  • Crea Nuovo...