Ciao a tutti, scusate l'assenza!
Alura vediamo un po, la premessa doverosa è che prima di iniziare a leggervi e scrivervi non pensavo neanche al discorso di legna importata dall'estero, o comunque ai possibili rischi di comprare legna non controllata...BHA!!!!
Come detto nel mio primo mex vorrei appunto approfondire il discorso prezzo/qualità della legna da ardere disponibile nelle mie zone (Monza,Milano,Lecco,Como) per poter appunto evitare di incorrere in "spacciatori" di legna, che, senza preoccuparsi di quello che mi respirerò,o mangerò sopra alle mie bistecche, mi rifila legna di chissà che razza, a chissà che prezzo.. fregandomi magari pure sul quantitativo!
Il mio problema nasce dal fatto che sono un privato... non dispongo ti mezzi per portare la legna che mi viene consegnata alla pesa, non dispongo di conoscenze per dire se la legna è verde o secca (ovvio non parlo di legna bagnata o viceversa di legna secca secca), ma nella prossima stagione avrò bisogno di alimentare 2 camini per il riscaldamento di casa.. e se fino l'anno scorso consumavo 30/40q.. quest'anno mi toccherà immagazzinarne anche 100!
Le tipologie di legna che vengono proposte qui da me... bah, direi faggio e robinia per lo più; ma già bancalata 9volte su10.