Vai al contenuto

VV640

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. VV640

    Manutenzione Fiat 640

    Sono d'accordo con te, infatti un olio con caratteristiche superiori sarebbe sprecato. Certo che il 640 ha un motore incredibile, mi viene in mente quando l'abbiamo acceso dopo due anni di inutilizzo... partito subito... sono rimasto di stucco!!
  2. VV640

    Manutenzione Fiat 640

    Vista la bassa qualità dell'olio che ho usato (Ambra super gold 15w40) credo che farò altre 10/15 ore e poi lo cambierò. L'unica cosa che non mi fa preoccupare è che essendo "macchina di una volta" ha basse esigenze di lubrificazione. C'è da dire che l'Ambra, come credo molti altri oli della stessa categoria, è veramente un olio "base", completamente minerale e adatto a motori con poche esigenze. Guardavo le caratteristiche e le specifiche rispetto agli oli per auto e moto che uso comunemente e siamo lontani anni luce (anche perché siamo a quattro/cinque volte i giri motore del trattore), ma va bene così.
  3. VV640

    Manutenzione Fiat 640

    Rieccomi... sono passati due anni da quando ho rimesso in funzione il mio 640. Ho fatto circa 95 ore di lavoro, una trentina circa con trincia per erba, una decina di erpice rotante e per il resto trasferimenti su asfalto. Siccome l'olio invecchia anche se non si lavora, volevo chiedere se è ora di cambiare l'olio motore anche se non sono state raggiunte le 200 ore ma sono passati due anni dall'ultimo cambio (io sono pratico di motori di auto e moto, ma sui trattori non ho esperienza). Grazie.
  4. VV640

    Manutenzione Fiat 640

    Riprendo questa discussione per chiedere una cosa: vorrei cambiare l'olio dei riduttori posteriori; nel libretto di uso e manutenzione viene prescritto l'Ambra 20w40 ma il meccanico mi consiglia un olio da ingranaggi 80w90 GL4. Voi che dite? Lo metto senza problemi oppure devo stare su quello prescritto?
  5. VV640

    Mi presento

    Ciao a tutti, dopo una lunga ricerca ho trovato il trattore che cercavo: un Fiat 640 del 1976 e girovagando sul web alla ricerca di informazioni mi sono imbattuto in questo forum molto interessante ed eccomi qua... nuovo utente!
  6. VV640

    Manutenzione Fiat 640

    Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum e del mondo dei trattori. Mi accodo a questa discussione perchè sono nelle stesse condizioni di zimone-89. Devo rimettere in funzione un 640 che è fermo da due anni e ha 6800 ore circa. Volevo cambiare ovviamente tutti i vari oli del motore, del cambio, riduttori, ecc. Ho dato un'occhiata in rete e ho trovato, restando nel mondo Fiat, l'olio Ambra che viene indicato nel libretto di uso e manutenzione del trattore, tra l'altro conservato gelosamente e in perfette condizioni (bellissimo il mega foglio ripiegato dove viene illustrata la manutenzione periodica con le foto e la spiegazione dei vari punti su cui intervenire). Viene consigliato l'olio adatto sia per il motore che per il cambio, che una volta era l'Ambra 20w40 che se non sbaglio ora si chiama Ambra Universal, prodotto nella gradazione 15w40. Io però volevo usare due oli distinti, uno per il motore e uno per il cambio, riduttori, ecc. e ci sarebbe l'Ambra super gold 15w40 per il motore (che poi è lo stesso identico olio rimarchiato Petronas Arbor Super 15w40), mentre per il cambio ci sarebbe l'Ambre Multi G 10w30 o il suo gemello Petronas MTF 10w30. Secondo voi va bene il 10w30 per il cambio anche se è prescritto un 20w40 nel libretto?, Ci sono delle alternative che vanno meglio di quello che ho trovato io? Grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...