Vai al contenuto

Geowolf

Members
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

11 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Buongiorno, la Al519 era costruita da laverda? Faceva parte della serie l521 ma con livellamento al 40%? Sapete se esiste con careggiata stretta da 3,5 mt? Ciao
  2. Buongiorno, una domanda il sistema trebbiante della laverda 184 AL ha mcs? ciao
  3. Ciao, il livellamento integrale faceva anche da livellamento longitudinale della macchina, ma che percentuale poteva compensare in salita e discesa?
  4. Buongiorno, qualcuno sa spiegarmi cosa significa la scritta "integrale" su alcune fiatagri o new holland serie L (l524-L523... ecc) ciao
  5. le ore non le ho verificate sulla trebbia, è quello che ha scritto il venditore sull'annuncio....può essere che abbia sbagliato a scrivere...
  6. Buongiorno, sono andato a vedere una mietitrebbia Laverda 2350 4wd con 5500 ore motore e 2500 di battitore, livellamento laterale e posteriore, motore Iveco. Sapete dirmi pregi e difetti di questa macchina? punti deboli? cosa devo controllare? ciao e grazie
  7. Buongiorno, il cambio autopower zf ha l'inversore classico o fa inversione come il Fendt tramite la parte idraulica?
  8. Buongiorno a tutti, ma la discussione della serie 3000 è stata tolta? ciao
  9. Buongiorno a tutti, volevo comprare un poettinger trivomero usato (mod. servo III), secondo voi va bene come aratro attaccato a un 100 cv per aratura a 20cm su terreni collinari di medio impasto? Gira bene la terra arando sulla diagonale della massima pendenza rivoltando verso l'alto? ciao e grazie
  10. Buongiorno a tutti, come mai sulle mietitrebbia autolivellanti anche le ruote del ponte posteriore vengo mantenute verticali durante il livellamento laterale? è solo per una questione di ingombro perché in alcune situazioni potrebbero andare a toccare la coda della mietitrebbia o per altre ragioni tecniche? ciao e grazie
  11. Buongiorno, domanda tecnica in che punto viene misurata la forza di sollevamento indicata nelle caratteristiche del trattore? ciao e grazie
  12. Buongiorno, su internet non ho trovato niente a riguardo delle arbos 800. Qualcuno sa dirmi caratteristiche, difetti, pregi, dimensioni, ecc. ciao e grazie
×
×
  • Crea Nuovo...