Vai al contenuto

savioleo

Members
  • Numero contenuti

    680
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di savioleo

  1. diciamo che sto facendo pianificazione. penso a una rotazione del genere: grano duro - cima di rapa (brassicacea) - leguminosa (cece o lenticchia) con aratura almeno dopo grano. pensavo di utilizzare stallatico pellettato a 5qli/ha in presemina e poi utilizzare altri concimi in copertura e leggendo la discussione si parlava di usare borlanda fluida in copertura (30kg/ha?) ma leggendo alcuni piani di coltivazione ho letto anche del sangue (fluido o secco) come azoto organico "veloce" quindi volevo paragonare la borlanda fluida al sangue fluido oltre ai dosaggi. Leggevo 30kg/ha per borlanda e 10kg/ha per il sague. Ovviamente un conto è la teoria e un conto è la pratica quindi chiedo qui chi ha avuto esperienze coi due quale sia la soluzione più adeguata
  2. Domanda: per cereali in bio in copertura meglio borlanda liquida o sangue liquido? Che dosi per ha?
  3. Fertilsud activia (sacco arancio) con limousine basf (nbpt e nppt) sono inibitori ureasi... aiutano in caso di non precipitazioni ma nel caso di umidità e precipitazioni si comporta come urea o poco diversamente... in generale vedo tanti problemi legati all umidità... dove sono più scuri saranno i cordoni di paglia precedente se non tranciato... sia semi di infestanti sia sostanza organica che tiene umidità... ovviamente sui campi a sodo questo effetto é molto minore
  4. Forse basta un pò di map 12-52 che da quel poco di azoto all emergenza e il fosforo necessario alla coltura... poi considerando che é a reazione acida, aiuta ad assimilare (non come lo zolfo ovviamente)
  5. In soldoni quindi pnrr meccanizzazione e 4.0 sono cumulabili sia per giovani che per non giovani?
  6. Oltre al fatto che serve la perizia/relazione del tecnico competente quindi non si sfugge
  7. Parlando col commercialista mi ha detto che la 4.0 va calcolata sull'intero importo ma mi ha messo in guardia sulla cumulabilità.... bisogna considerare la sovvenzione massima lorda dei due bandi...la 4.0 é 100% ma il bando PNRR? Sentendo un addetto della mia regione, dice che il bando é scritto un pò male e mi ha suggerito di non cumulare per evitare esclusioni...come diceva Primo non si può superare l'80% quindi per un giovane meglio lasciar perdere la cumulabilità... inoltre lo studio che segue la pratica mi ha deto di fare attenzione all allegato 1 dove ci sono tutte le caratteristiche e certificazioni che la macchina deve avere sia ex ante sia ex post
  8. savioleo

    Favino

    qualcuno ha esperienza di florasulam su favino? magari qualche confinante che ha distribuito florasulam e ha colpito accidentalmente il vostro favino?
  9. savioleo

    Pac 2023-2028

    domanda: nel 4% incolto (set aside) è permesso il pascolamento anche se non si hanno animali?
  10. come professore, puoi rimanere IAP o CD se rientri in zona svantaggiata (25% del reddito e 25% del tempo)
  11. In breve questo si applicava dai 150 ettari in su... e per questi ettari in più ci sarebbe un pagamento di quanto ad ettaro? 30 euro?
  12. L hai usato già in precedenza così da decidere così tante dosi?
  13. Solo a titolo informativo; quanti ettari bisogna avere o condurre per arrivare a 10000?
  14. savioleo

    Bando isi INAIL

    Ciao a tutti, ma se un trattore é intestato ad una società agricola, si fa fede al rappresentante legale come requisiti o si è esclusi?
  15. Direi che anche fare un passaggio di glifo pre semina male non fa
  16. Si in pre emergenza... zodiac doveva essere più flessibile in quanto avrei potuto usarlo anche in post precoce. Ora provo quanto suggerito da syngenta: 4lt/ha di dicuran plus/zodiac + 0,75lt/ha di axial 60. Sono a medio accestimento e spero di poter fermare tutto sto loietto
  17. savioleo

    Bando isi INAIL

    La soluzione corretta dovrebbe essere il 20% della parte fuori contributo. Vi faccio un esempio: giovane agricoltore prende 80%... se applichiamo il 20% sul totale, sarebbe il 100% che ovviamente non può essere.... invece che applichiamo il 20% sulla quota rimanente sarebbe 80+4 % (4 sarebbe il 20% del 20%). 84% é una soglia che potrebbe essere giusta. Nel caso di agricoltore non giovane sarebbe 65+9 %. Sarebbe un onestissimo 74% Ps ricordo che il credito di imposta 4.0 non viene sottratto direttamente dal costo di acquisto.
  18. Beh ho fatto lo zodiac in pre a 4,5 lt/ha e preso pioggia il giorno dopo... in teoria tutto ok... in pratica tanto seedbank e quindi dovevo fare grifo e ora ho ancora parecchio lolium... penso di fare pyrosulforon e florasulam (floramix, broadway o senior) che dicono funzioni anche con lolium e ha costi più accessibili (45 da fitoweb)
  19. Dici meglio questo che lo stallatico (es: fomet fertildung) alla stessa quantità?
  20. Io personalmente ho messo dai 200 ai 270 kg/ha di urea (per errore 270 perché volevo andare a 220)... poi una nevicata e poi il nulla cosmico (niente più acqua)... adesso sono in pieno/fine accestimento quindi col senno di poi penso di aver fatto bene (urea messa 15gg fa che con le temperature elevate sta cominciando a lavorare adesso)... spero sono in prossime piogge altrimenti sarà dura
  21. Prezzi fitoweb siamo a 75+ ovviamente troppo costoso... già il solo atlantis viene sui 60...
  22. miscela estemporanea consigliata da bayer per quei trattamenti un pò più avanti del post precoce (es: fine accestimento) e con temperature ancora non troppo alte: 2,2lt/ha di Zodiac DFF + 1,5lt/ha di Atlantis Pro + 1lt di Biopower che ne pensate?
  23. Quale erbicida post emergenza può funzionare con lolium a parte il pinoxaden (axial per intenderci)? Mi suggerivano iodosulforon ma quale? Atlantis pro o hussar max o altro?
×
×
  • Crea Nuovo...