
savioleo
Members-
Numero contenuti
680 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di savioleo
-
si Vincenzo è stato gentilissimo e mi ha spiegato tutto per bene... anche il mixer è quello grande non il piccolo.... i prezzi sono competitivi e volendo si può avere anche isobus.... pompe comet o ar, distributore arag.... sembra davvero ben fatta ma quando mi ha detto dell'hardox mi ha lasciato un pò basito anche perchè il peso della 1000lt con barra 14-15 idraulica ha detto che è sui 600kg (a vuoto ovviamente)
-
in fiera ho parlato con Comas che ha un bel prodotto e dice che la barra è di hardox (senza dire gradazioni ecc). particolare è il sistema a snodo centrale, varie ammortizzazioni meccaniche e le chiusure su cuscinetti posto una foto per indicazioni
-
A me 1,20 scarico domani... prendo poco nella speranza che possa diminuire successivamente
-
aumenterà ovunque causa guerra... vedrete oggi TTF gas e Brent che quotazione faranno.... ad ora sono a +9,19% e +2,91% rispettivamente
-
Speriamo portino questi aggiornamenti in cabina anche nelle serie inferiori
- 285 risposte
-
- mc cormick serie x8
- mc cormick x8
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ciao a tutti, in fiera ad agrilevante c'erano vari produttori di irroratrici e ho potuto vedere direttamente la qualità di alcune barre.... qualcuno si fregia di avere barre in acciaio hardox, ma mi sapete dire il vantaggio dello stesso sulle barre? so che è un acciaio ad altissima resistenza (vedi cassoni di rimorchi o telai di ripper o raccoglipietre) ma non capisco se c'è un vero valore aggiunto. qualcuno ha avuto la possibilità di verificare queste fantomatiche barre hardox (zincate)?
-
purtroppo fa fede quella slide.... solo quelle nel box verde rientrano... tutte le altre vanno nell'arancio (vedi scritta ecc.) come e chi ha fatto queste liste non è dato sapere (non sappiamo nemmeno se era in stato di intendere e volere)
-
Ci sono regole stringenti sulla dimensione, date e operazioni concesse (vedi sul sito masaf). Per le mellifere non é ammessa 1 sola specie qui di solo senape non va bene. Non é richiesto seme certificato per eco5 (seme certificato solo per accoppiato per le colture indicate). Aggiungo eco5 é cumulabile a eco2 e eco5 ovviamente selezionando le specie adeguate dalla lista mellifere (es: leguminose mellifere) Consiglio ultimo: fatevi bene i conti in tasca... sono misure a plafond quindi la cifra per ha indicato é puramente indicativa ma può discostarsi tantissimo (vedi eco4 da 110 a 40)
-
Era sarcasmo infatti
-
Sul sito del nasaf non si fa distinzione tra bio e convenzionale quindi direi che il buon frascarelli ha ragione.... deroga a seme non bio se non si trova bio ma sempre cartellinato serve se si vuole accoppiato (consiglio: rifatevi sempre al sito masaf)
-
grazie @Nye ma di nunzio ha solo lupini da alimentazione umana e non sementi. Ulteriormente non ha saputo indicarmi rivenditori di semente di lupino bianco in zona
-
siamo certi di questo? considera che nell'ultimo documento agea sui quantitativi per le colture soggette ad accoppiato non sono presenti le leguminose lasciando presupporre che non ci siano vincoli su dosi. non vorrei che anche per il cartellino sia lo stesso (cartellino o fattura). sul sito masaf dicono specificatamente per frumento duro, girasole e colza: Dall'anno di domanda 2024 è richiesto l'uso della semente certificata. per leguminose nulla. Riporto integralmente: Sostegno accoppiato al reddito per superficie, Colture proteiche Leguminose eccetto soia - PD 06 CIS(09) Il premio è concesso per ettaro di superficie a leguminose da granella ed erbai annuali di sole leguminose, eccetto la soia. Le colture che non raggiungono, rispettivamente, la fase di maturazione piena dei semi e la fioritura a causa delle condizioni climatiche eccezionali riconosciute, sono ammissibili all'aiuto a condizione che le superfici in questione non siano utilizzate per altri scopi fino alla suddetta fase di crescita. Sono beneficiari gli agricoltori in attività, senza limitazioni regionali, che conducono superfici investite a leguminose da granella ed erbai annuali di sole leguminose, seminate e coltivate secondo le normali pratiche colturali e mantenute in normali condizioni almeno fino alla maturazione piena dei semi per le colture di leguminose da granella e fino all'inizio della fioritura per gli erbai. L'importo unitario previsto è pari a 40,04 euro/ha.
- 3199 risposte
-
- 1
-
-
sarcasmo o conviene davvero aspettare?
-
Costi e prezzi sementi: condividiamole per cercare di spendere meno!
savioleo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
correggo... 65+iva sacconi biammonico.... 67+iva sacchetti biammonico -
Ciao a tutti, potrebbe avere senso avere riporto a tungsteno sui vomeri del vibrocoltivatore? E sui falcioni della seminatrice?
-
ciao a tutti, per caso qualcuno sa dove posso reperire semente di lupino zona puglia/basilicata?
-
Costi e prezzi sementi: condividiamole per cercare di spendere meno!
savioleo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Basilicata ma non so se son cambiati... nel caso scrivimi in pm -
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
savioleo ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
@DjRudy differenze tra picard e dk expectation? a parte la precocità intendo a livello di resistenze e produzione.... pechè hai scelto queste due?- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Costi e prezzi sementi: condividiamole per cercare di spendere meno!
savioleo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
intanto prezzo concimi (€/quintale): 18/46 50 yara supersemina 57 yara nutri p 63 timac organphos 70 timac f1 85 urea sfusa 50 qualcuno sa i prezzi delle sementi? grano duro con la relativa concia (1 o 2 riproduzione), orzo, avena, piselli, colza, ecc? -
Quantitativi minimi sementi certificate
savioleo ha risposto a DjRudy nella discussione Normative agricole
mi pare sia arrivata quella ufficiale del masaf che allego (girato da coldiretti). differenza di una dose in meno per girasole rispetto a quella pubblicata da DJ 190_23AE_230929_131409.pdf -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
savioleo ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
invece cosa ne pensi degli altri NP in commercio magari con altri microelementi come SO3 e/o acidi umici/fulvici?- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Costi e prezzi sementi: condividiamole per cercare di spendere meno!
savioleo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
colza e girasole intendo le sementi non quella prodotta e venduta... vorrei farmi 2 conti per le semine avvenire -
Costi e prezzi sementi: condividiamole per cercare di spendere meno!
savioleo ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
prezzi delle sementi del colza e del girasole di quest'anno? -
il contrario.... 500 sui seminativi e 250 sulle arboree.... con tutte le regole del caso
-
forse conviene spostare il rullo subito dopo le molle vibro così da avere peso più vicino alla macchina, poi le sementi e infine erpice a molle senza mettere ulteriore erpice ma solo gestendo diversamente l'ordine delle componenti... poca spesa e migliore resa
- 1273 risposte
-
- bianchi
- doppio rullo gabbia
-
(and 6 più)
Taggato come: