
savioleo
Members-
Numero contenuti
680 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di savioleo
-
forse meglio un azoxystrobin (il tebuconazolo da problemi sia alla fioritura sia con le temperature troppo alte o troppo basse)
- 3199 risposte
-
- 1
-
-
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
savioleo ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
il topik è suscettibile alle temperature (minori di 5 gradi la minima)? -
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
savioleo ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
dosi lt/ha? ph? precipitazioni successive (almeno 10mm in 10gg)? -
da me c'è chi lo usa in post a 1,5lt/ha
-
lo proponeva un'azienda di Salerno. Sinceramente la grafica non mi ha fatto impazzire. Sicuramente è certificato isobus AEF. Se sei interessato ci sono comunque ottime guide a prezzi concorrenziali; io uso e posso procurarti lo Sveaverken F100 (che è un rebranding di FJDynamic AT2). Se vuoi contattami in privato
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
savioleo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
La miscela di fa150 è 0,5 di mirador e 0,5 di cereris quindi 125 di azoxy e 125 di protio; diciamo simile a 0,8 di maxentis (125 di protio e 160 di azoxy). Vedi quale costa meno tanto sono piuttosto simili. Per 1 lt di maxentis servono 0,8 di mirador e 0,6 di cereris. Io direi che se non hai pressione particolari puoi fare quella di fa150- 2813 risposte
-
- 1
-
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
secondo me con centurion 240 (clethodim) a 1,5lt/ha e olio di colza con bassi volumi (sotto i 200lt/ha) e acidificando, riesci a distruggere tutto anche loietto ben sviluppato (es: 20-30cm di altezza)
- 3199 risposte
-
- 1
-
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
savioleo ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
clethodim su frumento? sei sicuro?- 2813 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
savioleo ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Antonicelli a Gioia del Colle (BA). Nel caso spediscono anche. Vasta scelta di ugelli (io ho preso gli arag cfa) -
appunto, come calcolare il risparmio energetico? bisogna avere un qualcosa prima e quindi l'oggetto dell'investimento. Può bastare il requisito della interconnessione (isobus) per assolvere al concetto di risparmio energetico o serve altro (tipo rateo variabile) oltre all'ormai celebre DNSH. Ho chiesto a qualche venditore di attrezzatura e ad oggi brancolano ancora nel buio. Se qualcuno sa/saprà qualcosa è pregato di condividere
-
Dunque basta prendere un'attrezzatura magari isobus in sostituzione di attrezzatura 20ennale per poter richiedere il credito al 35% con sola perizia asseverata?
-
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
savioleo ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
Il manta gold vuole temperature di almeno 10 gradi la minima. Per cardo mariano dovrebbe funzionare bene il Columbus. -
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
savioleo ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
Mi raccomando usa pure adesivante (es: wetring plus o codacide) -
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
savioleo ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
3,5 dicuran/zodiac + 0,75 axial 60? -
Ho seguito un intervento del prof Frascarelli dove diceva che si deve abbandonare l'idea dell'ettaro come unità di misura per i contributi ma si deve pensare ad altri indicatori (e anche questi hanno i loro limiti) o un mix degli stessi. In particolare si parla di ULA (unità lavorativa annua). Secondo me si potrebbe considerare un mix di indicatori tipo PLV/ULA dove appunto c'è un cap al massimo; faccio un esempio numerico ma non esaustivo: Se mettessimo un cap a 200000 per esempio una persona a tempo pieno che produce 200000 di PLV PLV=200000 euro ULA=1 prenderebbe il 100% del contributo (da definire) due persone a tempo pieno che producono 500000 di PLV PLV=500000 euro ULA=2 prenderebbero il contributo solo sui primi 400000 euro di PLV questo meccanismo porterebbe a mettere un cap oltre il quale le aziende non hanno necessità di aiuti (nell'esempio: 200000) e si punterebbe alla redistribuzione del reddito in base al numero di addetti della stessa (nel primo caso 1 addetto, nel secondo caso 2 addetti) Rimangono ovviamente da definire la soglia cap e se utilizzare la ULA o un indice basato su ULA (esempio: 1 persona = 1 ULA e se hai altre 5 persone allora + 1 ULA, e via discorrendo) Sul sistema attuale, vedendo la direzione dell'Europa che vuole il 50% dei terreni in Bio entro il 2050, serve necessariamente investire su questa misura ma come detto, non si riuscirà a produrre abbastanza (a parte l'ingresso di OGM o TEA). Servirebbero decisioni più importanti su alcune misure vagliate solo da alcune regioni come cover crop e aumento della sostanza organica nei terrreni Come ha detto Frascarelli: abbiamo ancora fino ad autunno per proporre le nostre idee magari via CAA prima che decida ogni singolo stato le misure che vuole attuare. Cosa possiamo proporre? ovviamente non vale l'aiuto al sostegno dei prezzi (vietato dalle regole del mercato)
-
A sto punto la propizamide (es:kerb flo) che funziona su leguminose da foraggio?
-
Sei certo di comprare dei terreni in zona "tranquilla"? considerando che si trovano tra Matera e Montescaglioso, io prima verificherei chi erano i precedenti assegnatari per evitare "problemi" successivi Ulteriormente se hai idea di fare duro, valuta bene se è il caso di investire con i ricavi al giorno d'oggi (non so se l'anno scorso hanno mietuto e che rese hanno avuto in quello stesso areale gli anni precedenti).... le cambiali da pagare arrivano in ogni caso
-
Nessuno sa nulla?
-
domanda: con l'uscita del Dual Gold (S-metolaclor) e prossimamente del Feinzin (Metribuzin), quale combinazione di erbicidi pre emergenza conviene utilizzare per il cece? Solo Stomp (Pendimetalin) e Challenge (Aclonifen)? C'è un utente che ha usato il Bismark che contiene oltre al Pendimetalin anche il Clomazone ma non so se questo principio attivo è tollerato dal cece
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
savioleo ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
scusate ma è una discussione sul frumento duro o sulla conduzione di azienda? Per piacere, se volete, possiamo aprire una discussione apposita senza "inquinare" questa.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
ho provato a leggere l'intero pdf ma ci ho capito poco per un tema: transizione 5.0 per le attrezzature. in breve si ha il 35% senza rottamazione? oppure si ha il 35% in base alle caratteristiche dell'attrezzatura? o che percentuale è prevista?
-
Ma farlo in miscela estemporanea? Magari anche a meno concentrazione come fa @FA150: 0,5lt/ha di protioconazolo 250 e 0,5lt/ha di azoxystrobin 250. Probabilmente ti costa anche meno
-
seminatrici in linea per cereali
savioleo ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
se proprio vuoi una skill500 ce n'è una usata (pochissimo) in vendita. Contattami in privato così da girarti i dettagli -
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
savioleo ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
Attenzione alle temperature! Rischi tanta fitotossicità. Io metterei axial 60 a dose piena e non a 0,5. Acidifica la soluzione con prodotto specifico -
Spandiconcime consigli
savioleo ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Anche io alla fine opterò per lo za v 2000; i 7000 euro di differenza con il kuhn axis sono, per le mie finanze, troppi.