Vai al contenuto

savioleo

Members
  • Numero contenuti

    680
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di savioleo

  1. map 12/52 in sacchetti 71,5€/ql
  2. Ultimo scarico 6000lt a 0,95 Ivato (Basilicata)
  3. savioleo

    Pac 2023-2028

    io ho conservato i cartellini solo per il grano di 1 riproduzione (dato ch vengono ritirari dal crea). Per il 2 riproduzione non credo servino (che io ricordi) ma serve la fattura dove c'è indicato il lotto e quindi poi tra l'acquisto e la superficie indicata in DU, verificano i quantitavi minimi richiesti (nel caso specifico 180kg/ha)
  4. https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/in_breve/2024/11/29/lavorare-in-agricoltura-e-cool-per-il-64-e-il-futuro_4991c076-3b15-442f-93e2-01fb9e3f4542.html?fbclid=IwY2xjawG9BsZleHRuA2FlbQIxMQABHeqd94DMb8vGVDUqAx7sOsdd5BwPkB2yrMiAtQaQvIb-SO39dqQyR4LduQ_aem_OisMhzxv334YvTEcQCGkow Solo a me sembra una presa per i fondelli? Questa forse è gente che nemmeno sa di che colore è la terra; pensano che viviamo nel "mulino bianco"
  5. E da dove si desume la cumulabilità? Riesci a riportare riferimenti ai documenti citati?
  6. savioleo

    Pac 2023-2028

    Ma la anticipo è arrivato pure per gli ecoschemi? Ho il dubbio che mi abbiano sbagliato la domanda di sostegno in coldiretti
  7. Attenzione: i costi standard con ultimo aggiornamento a gennaio 23 sono a livello nazionale! Prevedono dei costi di partenza e uno sconto medio (nel caso di trattori cvt fino a 124kw si tratta del 29-30%). Peccato che abbiano individuato un aumento del costo dei beni strumentali da marzo 20 a giugno 22 con aumento dell 11%. L aumento ulteriore degli ultimi anni (ben superiore all 11%) non viene recepito dal criterio del costo standard mandando appunto fuori molte opzioni che hanno avuto un incremento ben maggiore. Nella realtà penso che si doveva considerare un 1100 per essere più aderente.
  8. è il caso di montare le 900/710? forse esagerato considerando per esempio il 620 dato in prova a @pablito80 che montava 710/600
  9. Sarei indeciso per l acquisto di una seminatrice di precisione a dischi. Amazone precea 4500-2cc oppure una sfoggia air pro? Entrambe con micro, elettroniche ed isobus. La sfoggia è l unica che fa 2,5mt con 6 elementi ma la precea ha la pressurizzazione. Entrambe da allestire con l elemento per eventuale lavoro per sodo. Pensavo anche ad un piccolo cassone concime (pro futuro potrei pensare ad una tramoggia anteriore) Accetto consigli sia sul modello sia sull'allestimento. Colture eventuali girasole, colza, quinoa, cartamo, cime di rapa. Trattore da 85cv per lavori snelli e trattore da 140cv per lavori più impegnativi
  10. Scaricato oggi 1800lt 85,4+iva
  11. savioleo

    Pac 2023-2028

    arrivato anticipo PAC (regione basilicata): come da previsioni abbiamo il 68% del valore del titolo base e circa il 70% per gli aiuti redistributivo, giovani agricoltori, accoppiato duro e leguminose. Niente PSR/CSR, niente ecoschemi. A quanto pare l'aumento per i giovani agricoltori vociferato (dagli 83,7 ai 200 euro/ha) non è veritiero o almeno non è recepito in questa prima fase di erogazione. Sarebbe utile avere riferimenti anche di altri percettori di anticipo anche di altre regioni (vedi erogazione PSR/CSR)
  12. savioleo

    Eima 2024

    Questo era della scorsa prenatalizia
  13. Graduatorie provvisorie. Bisognerà attendere un pò per le definitive e solo allora puoi procedere anche perché nei pagamenti dovrai inserire i riferimenti come da bando (esempio numero cup)
  14. Io stavi pensando di prendere un 6m145 autopower (da dopare poi come 185). Secondo voi quale potrebbe essere un candidato simile? Fendt 614 escluso. Pensavo ad un puma 150/nh t7.175 ma leggendo le discussioni apposite non sembra molto affidabile. Mc cormick non ha un 150cv 6cil variazione continua. Deutz parte da 155cv e sarei fuori. Claas 600 cmatic dicono sia particolarmente rumoroso in cabina (idraulica). Accetto info/consigli. Ps come assistenza ho claas e nh a 20km, case a 15km, jd a 30km. Gli altri più distante
  15. savioleo

    Eima 2024

    i cappellini tractorum come quelli dell'ultima prenatalizia
  16. qualcuno ha provato l'avena bianca ivory? dovrebbe essere alimentazione umana e dicono che non si alletti
  17. da me i seguenti dati del 2024 (pioggia in mm): Gennaio 44,00 Febbraio 60,60 Marzo 26,00 Aprile 15,60 Maggio 35,00 Giugno 6,00 Luglio 0,20 Agosto 22,60 Settembre 26,40 Ottobre 6,20 Totale 242,60 già riuscire a lavorare i terreni o coltivarci qualcosa è una gran cosa (non vi dico l'evapotraspirazione)
  18. uscita graduatoria basilicata. alcune domande non ammesse perchè non c'è stata integrazione informativa
  19. Per la regione Basilicata si dovrà attendere al più al 7-8 ottobre per vedere la pubblicazione in Bollettino Ufficiale. Ps ma per coloro che risultano vincitori, possono procedere con ordine o ritiro delle attrezzature richieste?
  20. "Si può considerare che il cereale che segue la fava trovi un residuo di azoto, apportato dalla leguminose, dell’ordine di 40-50 Kg/ha." cit. Libro di Agraria
  21. Ciao a tutti, stavo vedendo la linea corteva per il post precoce: - boiler (Prosulfocarb) a 4lt/ha - eledura (Halauxifen-metile puro (Arylex active), Prosulfocarb, Diflufenican ) a 3lt/ha qualcuno ha mai avuto modo di provarli? magari qualche confronto con i più celebri avadex (triallate) e zodiac (Diflufenican e Clortoluron)?
  22. Copertura in termini percentuali? 100%?
×
×
  • Crea Nuovo...