
Alessandro tu
Members-
Numero contenuti
78 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Alessandro tu
-
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
Alessandro tu ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Ringrazio Mattia , Friuli per l’ospitalità nell’azienda e soprattutto tutti voi amici di mille idee , modi di lavorare , ma soprattutto di un gran cuore e tanta tanta passione . fantastica giornata -
Macchine per la lavorazione interfilare
Alessandro tu ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
io non sono andato ancora a vederlo anche se sono vicini a Rinaldin . penso sia sicuramente il futuro, ma solo in aziende di grosse superfici . dobbiamo anche pensare che comunque devi passare a piedi per dare un occhiata al tutto . non so quanto fidarsi ciecamente del lavoro di un mezzo che fa per il momento fa cimature e lama estiva sottofila . -
anch'io ho avuto un TNF 95 ottimo mezzo . 9200 ore e solo un problema ad una freccia le classiche boccole anteriori , e una pompa innesto gardano( non ricordo il nome ) , il mio era del 97 . un mio amico ha preso uno del 2019 .... un bel po di problemi ma la macchina è eccezionale . io a possessore di 2 fendt dico che i lavori si fanno con tutti i trattori , qualsiasi sia indifferentemente dal colore . fendt una buona macchina ma ricordate che è sempre fatta di ferro e quindi tutto si rompe ... poi per i prezzi o valutazioni lasciamo fare commercianti ,
-
Non faccio paragoni , tra i due mezzi che ho. I lavori in vigneto si fanno sia con uno che con l’altro. Dico solo che tra i due io ,ho avuto un sacco di problemi con landini, con fendt solo un tubo difettato , Le macchine si sono fatti di ferro e plastica , tutto si rompe . Io avrei acquistato ancora Landini ma ci ho pensato bene , qualcuno in questo forum, ha fatto il mio stesso investimento, da landini a fendt, e i soldi li ha spesi ance lui. ribadisco che non è un problema di essere devoti a fendt , avrei speso ben volentieri meno
-
Bello è di sicuro è anche comodo , ma i conto sono troppi, almeno nel mio caso , moltissimi problemi meccanici e elettrici ,idraulici . Per fortuna l’assistenza da parte del capo officina ,ottima altrimenti lo avrei già venduto
-
Macchine per la lavorazione interfilare
Alessandro tu ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
si serbatoio aggiuntivo , solo su macchine non fendt -
Macchine per la lavorazione interfilare
Alessandro tu ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
No ho chiesto e Clemens non prevede serbatoio aggiuntivo , ma solo su fendt. Su altre macchine ci vuole il serbatoio dietro -
Macchine per la lavorazione interfilare
Alessandro tu ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Salve volevo chiedere se qualcuno ha provato questo? https://youtu.be/-lG-IszErl4 -
qui da noi no , massimo 30/ 32%. comunque deutz un bel mezzo complimenti
-
provincia di Venezia
-
sai di preciso non lo so perché mi ha fatto il prezzo finale , mi sembra 30%
-
no siamo attorno 110000, tranne la presa di forza anteriore e le i 5 distributori ( di serie 3 + quello del sollevatore )e freni ad aria altrimenti li superiamo i 110000
-
sul prezzo circa siamo uguali . se prendevo il 210 P senza guida attorno a 94000
-
Salve , io sono andato a vederlo , devo dire che a parità di prezzo ho scelto fendt ,non che sia male anzi devo dire che mi è piaciuto tanto il cvt deutz, ma a paragone ho optato su un mezzo affidabile visto che io in casa ho anche un landini gt120 e un fendt di 2 anni . il landini mi ha dato un bel po' di problemi , mentre il fendt praticamente zero tranne due interventi da poco , in zona da me non ce ne sono nemmeno uno di cvt , forse quest'anno un mio vicino ne acquista uno , non vedo l'ora di provarlo
-
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Be se il mosto arriva sotto .....lo vedo un grosso problema. Non solo di regolazione . Poi bisogna vedere com'è il vigneto ... ma bagnare il sottofila di mosto mi sa di problema Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Io sia nel mio che in quello dei miei clienti non ho questo problema e no. Saprei nemmeno come sia possibile. Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ciao no assolutamente ? E sinceramente mai visto e sentito da nessuno se puoi manda qualche foto Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Io letto le specifiche e va accoppiato a Remox per sanificare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
https://www.aeb-group.com/it/remoxan-2492#1 Ho trovato questo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
,ciao a tutti , devo dire che in quasi tutti i filari con pali di cemento , sia che tu li prenda dritti o contrari, il risultato non cambia di molto , ce sempre qualcosa che rimane vicino . Non direi vecchia scuola , almeno che qui da noi siamo tutti vecchia scuola . se il palo di cemento è 8x8 e piantato su terreno per almeno 80/90cm tu puoi avere che macchina vuoi e che driver , anche il pensiero nuova o vecchia scuola ,ma se ce uva nelle vicinanze del palo , qualcosa rimane nella pianta . io sono uno che per cercare di fare del mio meglio , provo molte regolazioni hai solo un sistema per far scendere l'uva dal palo , scuotimento. da un cliente ,mi sono trovato in una situazione dove , lui voleva vendemmiare a tutti i costi anche se la maturazione non era perfetta e i pali erano in cemento su terreno sabbioso , la pianta era con pali , distanti 4m e viti ogni 2 m quindi in qualsiasi modo entri , una contro e una a favore , sottolineo non ce poca differenza ,nemmeno con il terzista che è entrato prima di me con un altra macchina (braud) che per far scendere l'uva ha ben fatto dei danni ci ho impiegato il doppio del tempo, il palo in cemento è sempre difficile puoi mettere che macchina che vuoi in altre situazioni mi sono trovato da clienti che l'uva scendeva molto bene , e vicino al palo poco o niente , , dipende sia dal tipo di palo ( in questo caso erano pali in cemento quelli arrotondati, fatti per le vendemmiatrici )e la velocità buona e il risultato buono , quest'anno sono stato invitato da un venditore a vedere una imeca nuova al lavoro , questo terzista un disastro , la macchina era nuova e faceva pena sia la velocità , sia il risultato di raccolta ,e anche il palo era bagnatissimo , ho capito subito che il problema non è la macchina ,ma ben altre cose, per questo sono andato ugualmente a fare un preventivo , e quasi sicuramente affiancherò alla mia pellenc, non sono legato a nessun marchio -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Volentieri ta2000 , poi anche su una 3050 e anche su una alma , tutti e 3 con kit , Tutti hanno avuto miglioramenti ma non in velocità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Il modello ta2000 ma con una vasca Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ciao , il kit lo ha montato un mio amico , funziona bene ma non ha avuto miglioramenti in velocità ma solo in pulizia e rispetto della pianta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ottima macchina nulla da dire come tutte , Sempre regolazione e autista . Queste due cose sono essenziali , ricordiamo anche gradi di maturazione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
vendemmiatrici trainate
Alessandro tu ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ciao , io ho una pellenc 4056 e ho in amico con una 8090 come la tua , sui pali di cemento siamo lì con il risultato, sono andato a vedere due imeca e una gregoire , non c’è differenza soprattutto se il palo e piantato bene e anche di quelli 6x8. Il palo di cemento è sempre un problema, qualcosa rimane prima e dopo il palo . Se vuoi qualcosa di diverso , e avere un buon risultato , devi andare su braud, toglie meglio vicino al palo ,ma scuote molto la pianta e i pali quelli vecchi per capirci ,ne rompe qualcuno in più della tua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk