Vai al contenuto

Trillium Farm

Members
  • Numero contenuti

    251
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trillium Farm

  1. Ciao Ricc95 Forse questo ti può essere d'aiuto: Ed anche questo:
  2. Forse questo può essere d'aiuto, ma è in inglese: https://www.bogballe.com/fertiliser-spreaders/
  3. Si ma solo quello con il "Loop" mentre l'altro rimane come prima solo che me sembra il coltello tagli più vicino eliminando il fiocco.
  4. Ecco non ero al corrente di questo aggiornamento, riducendo le tolleranze del Gap hanno risolto il problema dei fiochhi. Bravi e grazie a te Simone per portarlo alla mia attenzione!
  5. Assolutamente se io dovessi scegliere una pressa a 2 nodi per me la MF sarebbe quella che sceglierei per i motivi da te citati. Per i fiocchi di spago la Krone aveva 2 nodatori, 1 che faceva i fiocchi ed il V-Set che invece non li faceva, ho sentito dire che Krone adesso ha adottato il V-Set su tutti i modelli, ma non ne sono certo. Forse tu ne sai più di me, ma io ero al corrente che Case/NH hanno eliminato il fiocco di spago solo su un nodo non su 2, ma forse hanno cambiato. In ogni caso questi prezzi sono veramente esorbitanti.
  6. Aggiungo la mia e non so se vada bene o no poichè il nostro mercato e fattorie sono differenti. MF fa degli ottimi Big Balers e quì da noi offre il miglior rapporto prezzo-qualità. NewHolland & Case hanno anche loro molti seguaci e Krone è considerato il migliore. Per me invece NON voglio i fiocchi (?) del taglio dello spago and non voglio assolutamente, per il fieno, quelle presse che impaccano così duro che neanche una lametta ci puoi mettere, né voglio il doppio nodo. Allora il mio preferito è il Claas e se devo assolutamente scegliere un doppio nodo il Krone, ma solo con gli annodatori V-Set che non lasciano i fiocchi di spago. Il fieno ha bisogno di respirare anche quando imballato, non tanto così la paglia. Case e forse NH hanno un sistema che lascia solo un fiocco (meglio di 2) ma per me non ne voglio nessuno. Se uno spedisce o vende al peso la compressione alta giova specialmente al 1o, ma non conduce ad una ottima qualità di fieno che diventa appiccicoso (non so il termine esatto), la paglia quando uno apre la balla deve correre come un fiume dorato, queste cose IO no le ho mai viste nelle balle ad alta compressione, forse esistono, ma io non l'ho visto.
  7. Sono a circa 2 ore di macchina da London, verrai in Ontario di nuovo?
  8. So che sono un pò distante da voi e quello che vale qui forse non è così lì da voi. Tutti e due sono dei buoni distributori, ma Kuhn (fatto da Rauch) gode di una migliore reputazione anche per essere più semplice da setting-up & pulire.
  9. Se Posso dire la mia dall'altra parte della pozzanghera e se ho ben capito la discussione. Il CVT sta convertendo piu & piu gente qui da noi. I detrattori sono quelli che non la sa usare o che ne è prevenuta contro o che no hanno saputo come impostarlo. AGCO/Fend ha fatto una trasmissione CVT eccezionale, JD la copio e siccome JD ne meglio di tutti, la chiamo IVT e fece dei cambiamenti che furono a dir poco infelici. Siccome JD controlla il 60% del mercato nordamericano questi disastri colorarono le CVT di tutte le marche. JD ha fatto progressi e sembra cha abbia risolto i problemi iniziali. Il CVT non funziona nel 100% delle situazioni, ma senz'altro sul 99% specialmente se abbinato al TSM (Tractor System Management) in questo modo il trattore fa controlli in millesimi di secondo per ottenere la prestazione migliore ed evitare guasti. Alcuni empiricamente dichiaravano che il CVT costava di piu in guasti del Power-Shift, ma indagini indipendenti hanno provato il contrario. Adesso ogni fattoria è una situazione a se stante e puo darsi benissimo che il Power-Shift sia il cambio/trasmissione piu adatto in quel caso. In generale quelli che hanno fatto la trasferta dal PS al CVT non tornerebbero piu indietro.
  10. So che io non sono nel vostro mercato, ma qui la reputazione va così: 1) Bogballe 2) Kuhn/Rauch Kuhn è fatto da Rauch 3) Kverneland/Kubota/Vicon 4) Amazone Tutti sono ottimi, ma alcuni un po meglio degli altri secondo il bisogno.
  11. Questo forse vi può interessare:
  12. Ha filmato più pavimento che rulli, che ci sia un motivo? So che c'è un oceano tra me e voi, ma quei rulli qui non li fa più nessuno, qui o chevron oppure ellittico (eliptical) che si avvita sull'asse non ne so l'equivalente italiano. Forse per questo non se ne vedono molte in giro.
  13. Come ha detto Calle 89 ed in + col vario-grip c'è - slittamento e + trazione e di conseguenza un'economia di consumo.
  14. Hanno appena comprato la ditta canadese Versatile dalla russa Rostselmash, per cui vedrete grandi passi in avanti!
  15. Che problemi hanno i Sisu?
  16. Non volevo commentare perchè io non sono in Europa e le condizioni variano, ma Bogballe viene sempre in testa su tutti i tests. Se uno ha un concessionario vicino non sarebbe da esitare col costo del concime in questi giorni.
  17. Non conosco il prodotto, ma da quello che sento sembra che la migliore soluzione sia gatti o terriers tenuti la dove sono le macchine.
  18. Ogni mietitrebbia dovrebbe averlo di serie, premiato questo mese ad una manifestazione agricola in Alberta Canada. https://www.spiderhitch.ca Ce ne sono di simili, fatti in casa, ma nessuno che ti permette l'aggancio fuori dal Winch.
  19. In Inghilterra hanno dei 'Terrier" che usano specificamente per il controllo dei ratti, li ho visti al lavoro e sono veramente feroci. Il problema dei fili elettrici è che alcune decine di anni fa hanno cominciato ad usare estratto di soya per il rivestimento dei fili e la soya ai ratti/pantegane e topi piace molto. Alcuni hanno buoni risultati con la naftalina.
  20. Qualcuno di voi sa dove si può trovare il Manuale Operativo in inglese di questo infasciatore? C'è una persona negli USA che l'ha comprato, ma il manuale è solo in italiano! Vi ringrazio in anticipo.
  21. In GB iil telehandler Manitou viene usato tanto quanto l'italiano Merlo ed in molti preferiscono l'ultimo. Stessa cosa in Francia da quello che ho visto anche se il Manitou per loro è nostrano.
  22. Se posso dire la mia, qui in Nord America lo stellare viene usato solo perchè più veloce, ma raccoglie sassi e polvere. Qui ci sono marche diverse, alcune lavorano meglio delle altre, ma su di una cosa sono tutti d'accordo le "Stelle" devono essere davanti alla barra e non dietro, queste fanno un lavoro migliore. Tutti quelli che fanno fieno di qualità usano il rotante, tutti questi sono trainati, il 3ph non viene usato molto qui.
  23. Trillium Farm

    Claas Evion

    Mai sentito di una Evion 450, fatta ricerca su internet e neanche si trova. Forse Photoshop?!
×
×
  • Crea Nuovo...