Vai al contenuto

coals

Members
  • Numero contenuti

    1559
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di coals

  1. Allora grazie a tutti quello che temevo... Ma lo utilizzo pochissimo. No l'olio messo sempre LHM. Vorrei provare con ATF GL4 che ho trovato di una ditta USA. Così se va nella trasmissione non crea problemi e posso tirare avanti.
  2. coals

    Svuotamento vaschetta freni NH L75

    Buonasera Devo rabboccare di continuo il liquido dei freni del mio L75. Dalla parte della vaschetta sembra tutto ok. Dove potrei guardare per eventuali perdite? In genere il maggior sospettato dove si trova? Ma in questi freni la "componente" idraulica é solo esterna o entra all'interno dove sono i freni veri e propri? Oppure ci sono solo tiranti? Chiedo perché su un Carraro frutteto che ho ci sono due attuatori che si rovinano e l'olio lo buttano all'interno della scatola trasmissione. Grazie mille per qualsiasi dritta
  3. coals

    Spia Alternatore

    Tensione troppa tensione. La corrente sono gli Ampere, quest'ultimi é il carico che decide quanto assorbirli.
  4. Se é nel blocco distributori qualche tenuta che sotto picchi di pressione non fa più il suo lavoro e perde, oppure qualche tubo. Tu vedi l'olio ma ovviamente se non tiri giù tutto non capirai mai da dove di preciso. Poi ci sarà da sostituire guarnizione etc probabilmente. Io pulirei bene e dopo un po' di lavoro andrei a controllare. Se c'è un distributore non sbagli.
  5. Scusate la domanda banale ma sul mio NH L75 trovo il tappo olio motore come in foto, con una rientranza circolare. Da esplosi risulta andare una guarnizione particolare. L'ultima volta che l'ho messo ci ho schiaffato dentro un oring per fare tenuta, mi ricordo che con una rondella in rame qualcosa perdeva. Chi ne sa di più? Un'altra cosa che voi sappiate su questa serie se la presa di forza é innestata non parte la macchina?
  6. Io su un L75 ho riportato un filo perché non mi andava come a te. Provato di tutto. Allora ho rifatto il ponte e tutto ok
  7. coals

    Spray lubrificazione

    Lubrificare cosa?
  8. Sicuramente dopo qualcuno interviene altrimenti domani ti ci guardo tanto il sistema è quello.
  9. È un dado (ripeto vado a memoria) che dovrebbe stare vicino al nipple che usi per dare grasso e tendere il cingolo. È di scarico pressione diciamo.
  10. C'è un dado da 22 se non erro in quella zona (so quasi tutti da 22) da allentare, fai qualche metro avanti e indietro e serri di nuovo. Poi valuti e in caso pompi grasso. Fallo un pò alla volta magari facendo sempre qualche metro per avere lo stato reale di tensione dei cingoli. Dovresti comprare anche la pompettq per oliare i rulli. Ps può essere che mi sfugga qualcosa o abbia detto delle inesattezze, quando lo faccio sul mio 72-85 vado a memoria.
  11. coals

    Deutz fahr

    Devi prendere un multimetro e fare misure di continuità e tensione e risalire al problema. Forse il devioluci o qualche filo rotto.
  12. Viterbo 86.5 cent + iva
  13. Lo so ma va benino in genere, per quello che mi serve...
  14. Si certo. Sta cartuccia sarà alta 13 cm x 7.5 cm di diametro. Allora il problema è nel tubo lungo che ho. Poi ho tutto a caduta niente pompa. Grazie mille
  15. A naso quanto litri ci fai?
  16. coals

    Filtro in uscita cisterna gasolio

    Buonasera Qualcuno che ha esperienza con i filtri in uscita delle cisterne gasolio sa quanti litri ci si possono far passare prima di sostituirli? Io ho un P550674 nello specifico. Grazie mille
  17. coals

    durata dell olio

    Sui Fiat, New Holland, Jcb terna del '90, Carraro Agricube danno sulle 300 h. Poi altri non so ma dipende anche dalla capacità della coppa. Potresti fare un analisi olio per vedere a 300 h, ma quelle 50 h in più non credo pregiudicano nulla.
  18. coals

    durata dell olio

    Analisi alla mano anche 3 anni e oltre. 300 ore va bene, se le fai in brevi tempi anche di più. Il problema del tempo era soprattutto lo zolfo che c'era nel gasolio che faceva diventare l'olio acido. Ora sono tutti a basso tenore di zolfo.
  19. coals

    Sedile pneumatico

    Prendi un compressore elettrico a 12V, della migliore tipologia che trovi (ma in genere son tutti economici) e lo provi se va bene come portata. Un mio amico ha fatto cosi sul suo ad aria che si era rotto.
  20. coals

    10W-30 e ATF per circuito freni

    Era più che altro per non "allungarlo". Ma ripeto 200 h ho perso si e no 100 ml... ecco perché dicevo di mettere direttamente il 10w-30 ma nessuno sa nulla, che poi ci sarebbe da capire perché no. Luca ma quello della foto cosa è?
  21. coals

    10W-30 e ATF per circuito freni

    Sera, Ho un frutteto Carraro Agricube, mod. VLB, che ha un difetto su degli attuatori dei freni. In pratica intorno alle 200 h cominciano a perdere e il livello nella vaschetta scende. Così l'olio va a finire in quello della trasmissione. Ora il liquido dei freni è un semplice Atf Dexron II. Che succede se ci metto direttamente lo stesso liquido della trasmissione? Non mi viene in mente niente di controproducente. Nemmeno per gomme di tenuta etc. Cosi se il liquido si mischiasse non mi interesserebbe. Si tratta di nemmeno mezzo bicchiere in 200h... una sciocchezza. Grazie per ogni dritta. Ps Il pezzo che perde (uno per lato) è quello in foto. Ma sinceramente non ho capito se sia un pistoncino o cosa, la foto me l'ha mandata un amico che con lo stesso trattore li ha sostituito anche lui.
  22. coals

    Montaggio molle estirpatore

    Io ho usato diverse volte crick per auto quello classico verticale con manovella.
  23. Scrivi alla ditta se c'è ancora. Il riduttore che intendi la scatola di rinvio?
×
×
  • Crea Nuovo...