Vai al contenuto

bu$ine$$

Members
  • Numero contenuti

    789
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di bu$ine$$

  1. :AAAAH: E dovuto a un malfunzionamento del portellone?!:cheazz:
  2. Grazie a tutti....e si...la passione e molto forte...ma ci deve essere anche un ritorno...e in questo momento a parer mio non c'è...
  3. ma da voi hanno già cominciato a trinciare?! qua (piemonte/lomardia) ancora niente...e i mais direi che salvo la scottata sono stra-belli:cheazz: ieri addirittura ho visto dei mais di secondo raccolto (dopo triticale trinciato) che era già un metro e mezzo:AAAAH:
  4. sono contento che qualcuno sul forum si interessi...gilga ma tu hai paglia a disposizione? @irvine...come fai a raccoglierli i tutoli?!:cheazz:
  5. Grazie mille...molto gentile...nei commenti del video uno ha scritto che era il primo anno e che hanno fatto 600 q ha:fiufiu:
  6. buongiorno, dell'arundo donax (canna dolce) sia per produzione di etanolo sia da trinciato per biogas qualcuno ha notizie sui rendimenti effettivi?
  7. ah ok, posso chiederti se sai cosa fanno dopo aver trinciato? bagnano e vanno di digestato? in teoria dovrebbe ricacciare da sola senza altri interventi...
  8. buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto ma seguo spesso il forum... volevo chiedervi se avete mai visto dal vivo la trinciatura dell'arundo...su internet sembra che in tanti stiano puntando su questa coltura...per il biogas...anche se era stato messo in piedi il discorso di coltivazione intensiva soprattutto per dare da mangiare all'impianto per la produzione di etanolo di seconda generazione.... quì di seguito uno dei pochi video che si trovano sul tubo...
  9. questo è il video dell'impianto attivo in italia (provincia pu) che io sappia l'unico presente in italia...mentre all'estero sono molti...ci sono anche pellettatrici mobili sistemate su semi-rimorchi industriali che vengono portate a bordo campo o dove la paglia è stoccata
  10. Discussione molto interessante, si possono produrre sia pellet sia bricchetti...le bricchettatrici costaNo meno e sono Alla portata delle medie aziende...le pellettatrici sono costose....in Italia c'è già almeno un grosso impiAnto per la produzione di pellet di paglia...se vi interessa cerco video e informazioni
  11. Ciao a tutti, sono un ragazzo di 29 anni, ho deciso di iscrivermi perché seguo da parecchio tempo il forum passivamente. Sono diplomato in ragioneria, ma lavoro nell'azienda di famiglia che si occupa di stampa a modulo continuo....da sempre super appassionato di agricoltura, trasmessami da mio papà... Mio nonno ha cominciato commerciando Vitelli fino ad arrivare a chiudere la filiera con azienda agricola, allevamento e macello di proprietà...attività che sono state Man mano abbandonate quando è calata la redditività e i suoi figli hanno preso altre strade...anche per colpa del carattere molto autoritario del nonno.. Mio papà per molti anni ha continuato a coltivare la terra come secondo lavoro...portandomi spesso con lui...poi ha preferito seguire la sua azienda....ma tutti gli anni andiamo alle fiere e ci teniamo aggiornati... Io sono stato in Germania a visitare le fabbriche della jonh deere, vado a tutte le fiere che riesco e seguo su Internet l evoluzione del settore.... Spero di poter collaborare sul piano della organizzazione del lavoro e sui calcoli dei costi ricavi...ho notato che sul forum come nella vita quotidiana c è tanta gente che pensa che basta lavorare tanto per guadagnare tanto...ma non è sempre direttamente proporzionale!!! Spero di non avervi annoiato!
×
×
  • Crea Nuovo...