Vai al contenuto

MILKO83

Members
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MILKO83

  1. pesa 47ql full il 115 u pro il 35% di sconto che ne dici?
  2. ragazzi visto il puma vario 165 cvx bella macchina ,e per la macchina piccola mi hanno consigliato formal u pro ep 115 ma per noi penso sia un tantino pesante per i lavori sarchiatura mais diserbo con una gomma 420 post e 320 ant stia propio brutto nn credete anche voi?
  3. grazie dj rudy ok domani sarò dal concessionario case hi per definire vi chiedo una mano poiché se mi dite così allora accantono il cambio power s , datemi qualche dritta su cosa scegliere come optional essenziali e se andare su un 150 o 165 differenza 4/5 mila euro se sapete indicarmi anche la scontistica dove potrei arrivare...datemi la vostra idea se lo doveste comprare voi una macchina del genere ! o se magari valutare massey o jd considerate che io vado per comprare due macchine 85cv con caricatore e 150-165 cv grazie
  4. non capisco la tua risposta dj rudy , vuoi dire che il powershift nn è il massimo sul puma?
  5. grazie mille , noi nn lo vorremmo acquistare cvx a variazione continua poiché abbiamo anche colline! e non abbiamo mai avuto una macchina a variazione continua mi date qualche consiglio in merito grazie !
  6. ciao dj rudy sostituirà un leggend 145 landini ore anno 1500 circa farà lavoro di aratura erpicatura e semina combinata in più trasporto liquame con carrobotte 200ql e trasporto trinciato con dumper 200ql sono indeciso tra 150 o 165 e con gli optional sul concessionario siamo sul 28% di sconto di solito pratica e su una macchina più piccola da 85 cavalli per sarchiatura mais,lavori leggeri cosa mi consigli ?
  7. Salve sono in procinto di acquisto un puma 150-165 sono indeciso mi potreste dare un aiuto sarebbe il primo case hi
  8. grazie a tutti RISPONDI A TUTTI 1)SIAMO IN BILANCIO QUINDI IL GIOCO VALE LA CANDELA CAMBIARLO... 2)UN 130/140 E TROPPO ESAGERATO POI X L ATREZZATURA CHE ABBIAMO 3)stavamo pensando tra i 4 candidati anche al nitro o serie 5 deutz al jd 6110rc new holland 5 se sapete scontistica costo circa? grazie secondo voi quanto vale il mio r3? me lo hanno buttato giù25.000 :cheazz:
  9. abbiamo esigenze un po' da circa un anno e mezzo fa,,, dal caricatore , ai freni ad aria x la botte liquame e una decina di cavalli in più nn guastano nelle nostre colline
  10. nn volevo scatenare una polemica ma solo un consiglio....scusatemi nn fa nulla
  11. si ragazzi rispondo a tutti psr in vista al 60% fondo p. x le sale di mungitura di opere murarie c' e da spendere un po, poiché la stalla vecchia e a poste fisse x meta e l 'altra metà c' e tutta la sala rialzata e la sala di attesa mungitura con le due rampe.insomma ce da smantellare tutto,,,ma con i soldini si può fare tutto .. problema grande e la manodopera che ci porta alla disperazione, e anche un po' in alcuni periodi il tempo tiranno.. agri 81 180.000 mila oh mio dio propio no quanto costa effettivamente questo robot lely o de laval ? io da vari colloqui ma nn si sbilanciano 130.000più iva con qualche optional ma considerando (il 60% a fondo perduto78,000 )e 52.000euro investendo noi come azienda (rimane cmq l'iva 28,500 euro che cmq la recuperiamo noi con il nostro regime quindi nn la calcolo). che dite sono un illuso?
  12. salve a tutti cerco consigli utili dovrei cambiare il mio r3 100 lamborghini motore deutz meccanico gabinato.. 1400 ore circa ,due anni ,vorrei sostituirlo (in permuta quanto vale )con 110 iolo uso per la semina la semina pianura e collina con caricatore frontale x rotobal , letame e lavori in generici nn aratura... ho visto 6110 rc jhon deere che mi piace una cifra ma prezzo esagerato sconto poco 23-25% perv il new holland nn saprei deutz serie 5 110 il versione P sconto 30% sono molto confuso
  13. Grazie per la tempestiva risposta , mi potresti dare un po di delucidazioni di prezzi di mercato in privato ,di modalità , consigli ,Marche ..o magari se Nn sono invadente qualche osservazione da te fatta !!!grazie buona domenica
  14. salve a tutti sono nuovissimo di zecca su qst forum ho letto solo le prime 20 pagine di discussioni ne restano 50:AAAAH::AAAAH: ho una piccola azienda al sud italia calabria attualmente circa 50 capi in mungitura con altrettante manze da rimonta,,,le abbiamo a stabulazione libera e tra poco monteremo cuccette a buca .. e anche li mi servirebbe un consigli utili .. ma ritorno al forum di discussione ...anche noi abbiamo intenzione di affacciarci al robot. se avete delucidazioni in merito prima di parlare magari coi venditori avvoltoi:AAAAH: ve ne sarei ben grati.. 1)primo motivo la manodopera ci sta creando nn pochi problemi..e danni nn indifferenti 2)secondo noi ci produciamo quasi il70% in azienda avendo terreni di proprietà : silomais triticale trinciato medica paglia fieno di loiessa - triticale e orzo da granella quindi tanto lavoro..abbiamo una sala milk line attualmente sei in linea 30° classica. ho letto tanti post interessanti sarei felice di avere vostri consigli e magari venirvi a trovare in ottobre visto che salirò a cremona :n2mu: grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...