Vai al contenuto

Nicola77

Members
  • Numero contenuti

    461
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nicola77

  1. Nicola77

    chiusura frizione OM 615

    dal coperchio a fianco si riesce a registrare la differenza di stacco fra pdf e avanzamento... ma questi bulloni no perché hanno all'altra estremita dado e controdado ...vanno chiusi giusti al banco perché poi non ci si arriva più
  2. Nicola77

    chiusura frizione OM 615

    'sera:blink:.... qualcuno sa quanto si tirano questi bulloni che oltre a tenere insieme la frizione regolano la pressione sulle molle?!
  3. Nicola77

    Belarus T40

    Eccomi...tra il 50 e il 60 non c'è molta differenza di rendimento...è lo stesso motore con una regolazione differente d'iniezione e 200giri in più o meno... il mio ha il massimo 1600 ..e si sente:blink:...sembra sempre che l'acceleratore non sia del tutto calcato... ma meglio così... Il posto guida ha la tipica rogna dei Belarus...frizione e acceleratore avvicinati verso il centro ...la leva del cambio non ha il classico movimento in folle "destra -sinistra" ma avanti e indietro:asd:....marce a destra e sinistra...ma una volta preso la mano non è più un problema. E questo è l'unico difetto che per adesso posso addebitargli... La strumentazione non è completa di contagiri.. ci sono temperatura motore -manometro olio -amperometro....il primo non funzionante che sostituirò Libretto istruzioni niente...tra l'alro mi hanno detto che c'è solo in russo... Di certo con tutto lo spandimento d'olio, il motore è pronto e reattivo con ottimo rendimento sotto sforzo... mi espongo dicendo che rende come una macchina più grande:blink:
  4. Nicola77

    Belarus T40

    3 foto per Tiziano:blink:
  5. Nicola77

    Belarus T40

    preso per passione ed utilizzo...con tutte le prese idrauliche che ha..muovo palazzi:2funny:
  6. Nicola77

    Belarus T40

    o sono io stanco....ma non riesco a capire come caricare le foto... gliel'ho fatta:asd:... nessuno che dia un consiglio?!...il motore ha tutta la compressione...è grintoso.. ma spande olio da due teste..è materiale da rettifica?!
  7. Nicola77

    Belarus T40

    appena posso metto foto....copierò l'immagine che hai postato...non ho niente in mano per saperne le caratteristiche all'infuori del libretto di circolazione...
  8. Nicola77

    Belarus T40

    Buonasera... ho da poco portato a casa un Belarus T40 con motore raffreddato ad aria...perde olio a fontana da una testa... che sia una rondella di rame il problema?!...roba che posso trovare in rettifica?! grazie
  9. Ciao! I DUTRA D4K-B colore azzurro sono restati confinati in Ungheria e paesi d'oltrecortina...non escludo che qualche collezionista abbia importato un esemplare qua....gli unici modelli arrivati in Italia sono stati il DUTRA Steyr 110 e lo Steyr 1300 DUTRA sistematik con colori Steyr...di per certo qui da noi sono stati immatricolati solo 25 esemplari
  10. Nicola77

    Progetti e idee da realizzare

    molto simile al mio!...è sicuramente più robusto del semplice gancio della foto... io alzo un Nettuno 110\300 di 30 anni fa pieno d'acqua... è molto comodo e non si forzano i cric manuali per alzare
  11. trattamento fatto ieri con R6+Folpan e Score....oggi pioggia..domani e dopodomani uguale:AAAAH:
  12. si...fai la proporzione... 3 : 10000= x : 6500 .... quindi 3 x 6500 \ 10000 = 1,95 l di prodotto....indipendenti dalla quantità d'acqua che userai.
  13. fortunatamente il vigneto della foto che ho postato non è mio!...si trova a non molta distanza... io ho una situazione molto meno preoccupante...e "a macchia di leopardo"
  14. secondo tratt. prima della pioggia....Methiram e fosetyl alluminio + zolfo.... la gelata si vede bene adesso:AAAAH:...mah povere vitine di ribolla che sberla!
  15. Anche da me inerbimento...ad esclusione dei primi 1\2 anni d'impianto...lavoro limitato alla fila con attrezzi vari o diserbo.. ogni 2 stagioni ripper 2 lame per decompattare le carreggiate e favorire lo sgrondo delle acque in eccesso.
  16. si..tenere l'erba bassa è molto utile in questi casi... le foto sono di ieri alle 18....quindi 14-15 ore d distanza... oggi vento..
  17. si...non è granchè quest'anno....hai ragione...a breve distanza c'è un P grigio annerito completamente....da piangere!..sono fortunato!
  18. di accendere i fuochi vale la pena...compatibilmente con la zona...perché se sei vicino paese...aiuto... se hai visto le foto del Collio avrai visto quanti fuochi hanno acceso...e quanta gente a seguirli..
  19. forse è finita...ma un segno chiaro lo ha lasciato anche da me:AAAAH:
  20. Io primo trattamento il sabato vigilia pasquale...adesso col freddo che fa...niente fino al giorno prima della prossima precipitazione...niente gelate per adesso grazie al vento continuo da nordest:AAAAH:
  21. una domanda.... serraggio testa 22kg...e le bielle!? 11kg?!..
×
×
  • Crea Nuovo...