Vai al contenuto

AdriR1

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AdriR1

  1. AdriR1

    Trattori Antonio Carraro

    Ragazzi visto che TL 80 non mi risponde ai messaggi privati...nessuno che possa portarmi la testimonianza dell'altezza sedile con il cerchio 24...???...
  2. AdriR1

    Trattori Antonio Carraro

    Ok ci ero arrivato anche io...ma perchè non dare la possibilità a chi vuole di poter prendere la serie NON economica... Per i più smemorati vorrei ricordare che il primo tgf 7800 LE con kit mad 20 costava 23 euro ivato cioè 3000 euro meno dell'S...quindi mi sembra più una ruberia altro che per far risparmiare..............
  3. AdriR1

    Trattori Antonio Carraro

    Grazie...ottima recensione... si probabilmente la coppa dell'olio era riferita alla prima versione...la reversibilità se non mi rubasse quei 10 centimetri la potrei anche valutare...ma onestamente nella vendemmia non serve tanto o quando carichi il coppino...o quando vai a scaricarlo in una delle due situazioni viaggi a senso inverso...non è che puoi metterti ad invertire la seduta...per i trattamenti non mi serve e con il trincia non sono attrezzato...e con questi chiari di luna nemmeno ho voglia di rimettermi a cambiare il trincia... Onestamente a NOI interessa solo la seduta ad 84/83 centimetri....e scusate se è poco... Mi chiedo infine il senso di non dare la possibilità a chi vuole di prendere un 7800 in serie 100 e mettere sul mercato la sola versione S...a volte le scelte commerciali di certi construttori sono seriamente discutibili..........................
  4. Che l'N è più largo in piattaforma...quindi anche più comodo e sopratutto più stabile....
  5. AdriR1

    Trattori Antonio Carraro

    Non meno di quella quota ma se devo cambiare una macchina e per migliorare le condizioni di lavoro...altrimenti mi tegno quello che ho!
  6. AdriR1

    Trattori Antonio Carraro

    Ottima osservazione...ragazzi dovrei contattare tl 80 che non non sbaglio ha un 7800 con cerchio 24 posteriore e vorrei sapere da lui a quanti centimetri si trova con l'altezza del sedile... Purtroppo per il reversibile la seduta aumento di 10 centimetri.......il cippato cmq io non lo trincio anzi ci faccio le ballette e lo uso come materia prima per il riscaldamento....
  7. quoto in tutto...mi permetto di essere in disaccordo solo nell'ultima parte...l'ingombro ed il peso non li vedo come svantaggi...il primo si risolve impiantando i vigneti con il senno di poi ricordandosi di avere una macchina "grossa" per il secondo contando che ci faccio anche un pò di aratura ed i vigneti sono spesso in terreni non proprio comodi lo vedo come un vantaggio....
  8. AdriR1

    Trattori Antonio Carraro

    Vi dirò...tutta l'esigenza del reversibile non la sento specialmente perchè si perdono 10 centimetri di altezza e si arriva a 93 Con il tgf siamo ad 83 con cerchio 20'' Il t4 nemmeno a parlarne siamo a 100...voglio la macchina bassa e comoda...adesso me lo sto lavorando sui fianchi.... Purtroppo in zona negli anni si sono verificati parecchi inconvenienti non da poco con queste macchina ecco il motivo per cui mio padre è scettico... Per la luce a terra con i Carraro si casca molto male...è scarsa...prima con i motori VM era più abbondante adesso con i motori giapponesi è minore...
  9. Noi in casa abbiamo un fiat 72/85 che dirvi...a breve farà 5000 ore...ed oltre ai cambi olio ed il gasolio in tutti questi anni ha riportato solo le seguenti rotture. -Filo conta ore -Perno dell'attacco a tre punti -Da poco tempo mi trafila l'olio dal distributore dello stering o-matic e me lo butta nel cambio (so già cosa è devo solo avere tempo di smontarlo) -La frizione va regolata spesso ma è operazione non difficile L'agricoltore non è il mio primo lavoro ma per l'azienda di famiglia questa macchina è stata una fortuna...ergonomica sicura e parsimoniosa...di un mezzo così si puo solo essere soddisfatti.
  10. ...questa è davvero un giusta osservazione...dovrebbero vergognarsi...
  11. T4 n con cerchi 20'' disponibile...purtroppo però con il cerchio 20'' non si puo montare il ponte anteriori con i freni che è un accessorio...
  12. AdriR1

    Trattori Antonio Carraro

    Ciao Best... è evidente che fra le due macchine ci sia un abbisso...il t4 è più trattore...il Carraro è un giocatolo in confronto... Però il 660 in azienda fà solo i trattamenti sui tendoni e gli ulivi...le operazioni di trincia e nel periodo di raccolta delle uve e le olive il muletto lavoro con il muletto per cui onestamente il mio unico interesse è la seduta a 84 centimetri...mio padre che ha 62 anni invece guarda più la robustezza del mezzo perciò è votato per il NH. (conta che quest'ultimo verrebbe preso 75 cavalli con cerchio 20'') Per il trasporto ed i lavori più gravosi abbiamo altri due mezzi in azienda. Altra domanda fra l'ultima serie con i fanali sui parafanghi e quella precendente ad occhio sembra cambi solo la carrozzeria e l'apertura del cofano motore...mi sbaglio per caso???
  13. AdriR1

    Trattori Antonio Carraro

    Buongiorno ragazzi... sono nuovo del forum...e vi ho travato per caso cercando info. sui tgf... Siamo quasi alla fine della campagnia vendemmia e si stava valutando l'aquisto di un mezzo più recente per sostituire un 660 e siamo orientati su un tgf...(a dire la verità io sono orientato...mio padre prenderebbe un t4) volevo capire una cosa...ma la differenza fra l'ergit 100 e l'ergit S sta solo in questi benedetti riduttori???
×
×
  • Crea Nuovo...