Vai al contenuto

JohnDeere7530p

Members
  • Numero contenuti

    470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JohnDeere7530p

  1. Sono le r42 della taurus? Il mio gommista me le procurerebbe ma dice che davanti ci vanno comunque le 210 perché con le 230 non si rispetta il rapporto
  2. Seguirò i vostri consigli, prossima settimana sento per i dischi perché ho una macchina vecchiotta e non vorrei che si faccia fatica a trovarli
  3. Grazie per i consigli, come densità di semina vi attenete agli investimenti consigliati dalle ditte sementiere o aumentate un po'? Io andrei sulle 160 unità di azoto come il mais che faccio in asciutta mentre la concimazione PK l'ho fatta a novembre quindi penso di non mettere niente nel micro. Come efficacia è meglio la miscela in pre emergenza o il semplice primagram in post precoce?
  4. 270/95r44 e 230/95r32? Sono segnate sull'allegato tecnico?
  5. E qualcuno ha già provato a seminarlo a 75? Rimane molto vicino sulla fila però ho quella di macchina. Dato che per me è una coltura nuova quanto costa una dose? Ho letto un po' qui sul forum e c'è chi dice 80/90 ma anche chi dice 150
  6. Quest'anno dovrò mettere una decina di ettari a sorgo per rispettare le 3 colture, vorrei prendere i dischi e seminare a 75. Che varietà mi consigliate? Arsenio della venturoli ho visto nelle prove varietali che è quasi sempre tra le prime. Il terreno non è irriguo
  7. JohnDeere7530p

    Mais

    Qualcuno ha mai confrontato il diastar maxi con il microsed geo? Dovrebbero essere più o meno la stessa cosa. Io l'anno scorso ho provato quest'ultimo a 4€/kg
  8. Se sono solo stati smarriti puoi chiedere alla motorizzazione libretto e targa con il numero di telaio
  9. Per lo smarrimento del libretto basta chiedere il duplicato alla motorizzazione pagando qualcosa, almeno io avevo fatto così anni fa per un vecchio trattore
  10. Conosco uno che semina a file binate e a occhio la distanza è quella. Se con la botte e lo spandiconcime copri una distanza che è un multiplo della larghezza della seminatrice potresti anche solo avvicinare le file che ti servono, tipo 15 metri di lavoro e semina a 3
  11. Devo comprare una pistola per verniciare, come ugello cosa consigliate 1.3 o 1.5? La userei anche per dare il fondo però vorrei evitare colature, vernice alla nitro
  12. http://www.ilnuovoagricoltore.it/pac-se-si-fanno-mais-e-soia-di-secondo-raccolto-qual-e-la-coltura-diversificante-per-il-greening/ Io cercando avevo trovato questo articolo
  13. Se è da granella dal 9 giugno in poi perché se è presente nel periodo di riferimento 1 aprile - 9 giugno il mais da granella conta sempre come coltura principale come la soia, se fosse da insilato invece si può seminare prima e si contano i giorni che rimangono in campo le due colture
  14. Dipende che funzione ha per te il sovescio, greening, coltura principale o migliorare solo il terreno. Se il sovescio è per rispettare il greening deve rimanere in campo fino al 30 giugno, se fa da coltura principale deve rimanere in campo per più tempo rispetto la seconda coltura, altrimenti sei libero di fare come vuoi. Questo è quello che mi avevano detto
  15. Io non ho nessun pulsante, dal commandcenter si può regolare l'altezza o lasciarlo in automatico
  16. JohnDeere7530p

    Guida Satellitare

    Io sarei propenso per il kit universale atu200 così posso spostarlo in base alle esigenze con monitor 1800 ma non so i prezzi
  17. JohnDeere7530p

    Mais

    Dal punto di vista della sanità come dicevo indifferente, per la resa meglio quello lavorato in autunno perché lascio i terreni più leggeri da lavorare in primavera e quest'anno con la siccità che c'è stata hanno sofferto di più
  18. JohnDeere7530p

    Mais

    Io ho visto che non c'è differenza di sanità tra il lavorare in autunno o primavera il terreno, invece tra ibridi della stessa casa sementiera mi è già capitato come quest'anno che nello stesso campo uno sia bello l'altro tutto spezzato
  19. JohnDeere7530p

    Guida Satellitare

    Per un kit universale John deere invece su che cifra siamo? Da fare un paragone perché sarei interessato anch'io
  20. Sono dell'idea anch'io che il problema non è dato da chi prende poca pac (ci sono piccole aziende orticole che sopravvivono con pochi ettari) ma da chi la prende lasciando incolti i campi dichiarando magari di averli seminati (in questo caso qualche controllo forse ci andrebbe) e anch'io sostengo che sia sbagliato che alcune aziende zootecniche prendano 700-800€/ha fino a 1000. Mettere un tetto da raggiungere per accedere ai fondi contribuirebbe solo alla chiusura di altre aziende agricole a favore dei grandi terzisti
  21. Anche a me la differenza di prezzo tra i due mi sembra poca, da quello che sapevo il class come prezzo è in linea ad altri marchi, comunque tra i due io andrei sicuramente su quest'ultimo
  22. Esatto è l'unico della gamma a essere disponibile solo con e23, mentre per i tre modelli rt si può avere con e23 o autopower
  23. Io la faccio tagliare da una azienda zootecnica e qualcosa (non tanto) mi dà, certo è che se è vero che dal prossimo anno il fattore di ponderazione passa da 0.7 a 1 ridurrò la superficie perché mi conviene seminare altro, comunque meglio avere erba medica che lasciare incolto, almeno qualcosa di buono ti ritrovi poi
  24. JohnDeere7530p

    Guida Satellitare

    Sul loro sito dovrebbe esserci anche una guida automatica usata forse a un prezzo interessante, non so cosa costi nuova. Un conoscente in zona ha una loro guida parallela e dice di trovarsi molto bene
×
×
  • Crea Nuovo...